Due nuovi appuntamenti per aumentare la consapevolezza (e le competenze) sull’utilizzo dei mezzi di comunicazione per la pastorale ordinaria di Parrocchie e Collaborazioni pastorali. È quanto propone l’Ufficio diocesano per la pastorale delle Comunicazioni sociali nella prima metà di febbraio 2025, con due serate – replicate tra Gemona e il seminario di Castellerio – che seguono il doppio appuntamento già svolto a novembre 2024.
Gli appuntamenti
Si inizia quindi lunedì 3 febbraio con un incontro dal curioso titolo «Cosa ci faccio con questo affresco? Valorizzare i beni artistico-culturali in chiave pastorale». Nei locali del Santuario di Sant’Antonio di Padova, a Gemona del Friuli, interverrà Silvia Sgiarovello, esperta di tecnologie digitali e social media manager del Museo diocesano di Udine. Il giorno successivo Sgiarovello proporrà il medesimo appuntamento in Seminario a Castellerio. Focus su alcune tecniche concrete per creare una narrazione pastorale a partire dai beni culturali e artistici conservati in Parrocchia, affinché possano “parlare” anche a chi non frequenta la Parrocchia ma abita i canali digitali.
Aggiornamento: l’incontro di martedì 4 febbraio è annullato.
L’appuntamento successivo sarà il lunedì seguente, 10 febbraio, sempre al Santuario gemonese, con «Coinvolgiamo i giovani… su Facebook? Dinamiche di comunicazione per la Parrocchia». Scopo è ragionare sulle forme comunicative più efficaci nell’epoca attuale, diverse da quelle di appena cinque anni fa e potenzialmente differenti da quelle future. Interverrà Giovanni Lesa. Il giorno successivo, quindi martedì 11 febbraio, stesso appuntamento in seminario a Castellerio.
Per partecipare
Per partecipare è richiesta un’iscrizione on-line sul sito www.comunicazionisociali.diocesiudine.it entro la domenica precedente a ogni incontro. È richiesto un contributo spese di 5 € a serata.
Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social




