Don Arduino Codutti (nella foto, il primo a sinistra) lascia le comunità di Pontebba e Dogna. La rinuncia alla guida delle due Parrocchie è stata accolta dall’arcivescovo mons. Riccardo Lamba, che ha provveduto alla nomina di don Giuseppe “Beppe” Marano (nella foto, a destra) in qualità di amministratore di entrambe le Parrocchie del Canal del Ferro. Dal punto di vista pastorale le comunità di Pontebba e Dogna, parte della Collaborazione pastorale di Moggio Udinese, potranno godere del servizio del vicario parrocchiale don Gordian Ibeto Chukwumaeze, nelle due comunità dall’ottobre 2023.
Don Giuseppe Marano mantiene la guida – pastorale e amministrativa – delle Parrocchie di Malborghetto/Malborghet/Naborjet (comprendente anche le comunità di Santa Caterina/Sankt Kathrein/Šenkatríja e Bagni di Lusnizza/Lusnitz/Lužnice) e di Ugovizza/Uggowitz/Ukwe (con Valbruna/Wolfsbach/Ovčja vas), oltre che il coordinamento della Collaborazione pastorale di Tarvisio.
Don Codutti, classe 1935 e sacerdote dal 1959, ha guidato le Parrocchie di Pontebba e Dogna fin dal 2002. Rivolto a don Arduino, l’Arcivescovo gli ha espresso «tutta la gratitudine e quella della Chiesa udinese per il lungo e proficuo lavoro svolto in tanti anni in queste due comunità». Don Codutti ha salutato le due Parrocchie nel corso di una celebrazione con il canto del Te Deum, presieduta dallo stesso Arcivescovo il 31 dicembre a Pontebba. Ora si ritirerà in quiescenza a Udine, nella Fraternità sacerdotale di via Ellero.
Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social




