Domenica della scuola: nelle Parrocchie la preghiera per l’inizio dell’anno scolastico

La "Domenica della Scuola" - come l'ha chiamata l'Ufficio scolastico diocesano - sarà celebrata nelle Parrocchie dell'Arcidiocesi il 21 settembre, pochi giorni dopo l'avvio delle attività scolastiche nei plessi di ogni ordine e grado. Una scheda per animare la liturgia.

Pregare per gli studenti di ogni età. Ma anche per i loro genitori, per gli insegnanti e per tutto il personale scolastico, affidando al Signore i percorsi educativi e formativi. Questo l’obiettivo della Domenica della Scuola, proposta dall’Ufficio scolastico dell’Arcidiocesi di Udine per domenica 22 settembre.

Come ha affermato don Giancarlo Brianti, direttore dell’Ufficio scuola diocesano, in una missiva inviata al clero diocesano, «Nella scuola si cresce, ci si incontra, si sviluppano cultura affetti, solidarietà, conoscenza reciproca. Si sperimenta la vita di comunità, il senso civico. La scuola è un potenziale educativo e formativo da riconoscere e far crescere con la presenza e l’impegno dei cristiani delle nostre comunità».

Da qui l’invito per domenica 21 settembre «a ricordare l’inizio della scuola, dato che l’esperienza scolastica coinvolge gran parte delle famiglie delle nostre parrocchie». Per farlo, l’Ufficio scolastico ha predisposto una semplice scheda liturgica.

In diverse parrocchie bambini e ragazzi sono inviati a portare in chiesa i loro zainetti. Al termine della celebrazione è possibile impartire la benedizione agli studenti facendo riferimento, adattandola, alla preghiera riportata sul Benedizionale al n. 847.

🔽 Scheda liturgica per la Domenica della Scuola

Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social

Facebooktwitterrssyoutubeinstagram

Vuoi condividere questo articolo?

Facebooktwittermail