Istituito nel 1555 per debellare la peste, il Voto cittadino è una ricorrenza che da quasi mezzo secolo vede la popolazione della città di Udine sostare in preghiera ai piedi dell’icona della Vergine delle Grazie per implorarne l’intercessione. Il Voto cittadino è particolarmente sentito e partecipato nei momenti in cui la storia della città – e del mondo – è adombrata da grandi tragedie e difficoltà, limitazioni e sacrifici. Come non citare, per esempio, le recenti richieste di intercessione alla Beata Vergine delle Grazie durante la pandemia da Covid-19 o nei momenti dove soffiano più forti i venti di guerra.
La celebrazione del 27 ottobre vedrà riunirsi autorità civili e religiose per un significativo omaggio alla Madonna e chiedere, ancora una volta, la sua protezione sul capoluogo del Friuli.
Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social




