Dialogo tra cristianesimo e islam: a Udine il libro di don Santi Grasso e Nader Akkad

Il dialogo interreligioso tra cristiani e musulmani si arricchisce di nuovi passi. A Udine il 19 novembre un incontro per presentare alcuni di questi passi, riassunti in un volume scritto a quattro mani da don Santi Grasso (Arcidiocesi di Gorizia) e l'imam Nader Akkad (Moschea di Roma). Presente il direttore del Servizio nazionale per l'ecumenismo e il dialogo interreligioso della CEI. Interviene anche l'arcivescovo Riccardo Lamba.

C’è bisogno di incrementare le forme di dialogo interreligioso, per trovare vie di convivenza e collaborazione tra chi professa fedi diverse. L’Arcidiocesi di Udine, quindi, propone una nuova iniziativa nella direzione del dialogo con il mondo islamico. L’occasione è data dalla presentazione del libro «Cristianesimo e Islam. Prove di dialogo per una reciproca comprensione», che avrà luogo martedì 19 novembre alle 18 al centro culturale “Paolino d’Aquileia” di Udine (via Treppo 5/B).

Il volume, edito da Castelvecchi, è scritto a quattro mani dal sacerdote isontino don Santi Grasso (docente di Introduzione alla Sacra Scrittura presso lo Studio Teologico Interdiocesano nonché vicario dell’Arcivescovo di Gorizia per la cultura, l’ecumenismo e il dialogo. A sinistra nella foto) e l’imam della moschea di Roma Nader Akkad (nella foto, a destra)

 

L’incontro a Udine

Alla presentazione del 19 novembre interverranno i due autori, le cui parole saranno precedute dall’intervento dell’arcivescovo di Udine mons. Riccardo Lamba. A moderare l’incontro sarà don Giuliano Savina, direttore dell’Ufficio nazionale per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso della Conferenza Episcopale Italiana.

L’incontro è promosso congiuntamente dal Servizio per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso dell’Arcidiocesi di Udine e dal Centro “Balducci”, in collaborazione con la Libreria “Paoline”, la Scuola Cattolica di Cultura “Rinaldo Fabris”, il MEIC di Udine, la Biblioteca “P. Bertolla” del Seminario, l’Istituto superiore di Scienze religiose “Santi Ermagora e Fortunato” e il Movimento dei Focolari.

🔽 Locandina dell’incontro

 

Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social

Facebooktwitterrssyoutubeinstagram

Vuoi condividere questo articolo?

Facebooktwittermail