La Quaresima è notoriamente il periodo dell’anno in cui le prassi di vita si rivedono alla luce dell’insegnamento evangelico: questo, infatti, il senso della “conversione” quaresimale. Le diverse pratiche quaresimali – dal digiuno alla carità, dalla preghiera alla penitenza – hanno la necessità di trovare una motivazione, un loro “perché”. L’occasione è data da alcuni momenti di preghiera e di riflessione che l’arcivescovo di Udine, mons. Riccardo Lamba, offrirà ogni domenica di Quaresima, dal 9 marzo fino al 6 aprile (domenica precedente le “Palme”), alle 17 in Cattedrale.
Il filo conduttore delle catechesi, inserite nel contesto di preghiera dei Vespri, saranno le collette delle Messe domenicali di Quaresima. Si tratta di piccoli “scrigni” di contenuti espressi in modo chiaro e sintetico, contraddistinte da una ricchezza straordinaria.
Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social




