Author:

«Volgiamo lo sguardo a Colui che abbiamo trafitto»

«Volgeranno lo sguardo a Colui che hanno trafitto»: l’Arcivescovo di Udine, mons. Andrea Bruno Mazzocato, richiama l’attenzione dei fedeli su questo versetto del Vangelo nella breve omelia che ha introdotto la celebrazione liturgica centrale del Venerdì Santo, l’Adorazione della Croce, svoltasi nel pomeriggio di venerdì santo in Cattedrale.

«Inchiniamoci come Gesù davanti al fratello “scomodo”»

La liturgia della Messa «in Coena Domini» fa rivivere ai cristiani l’ultima cena di Gesù. E l’Arcivescovo mons. Mazzocato, nell’omelia pronunciata questa sera in Cattedrale, va dritto al cuore del significato dei gesti liturgici, partendo proprio da quell’azione «rivoluzionaria» che il Cristo compie prima di sedersi a tavola e di istituire l’Eucaristia

Inizia il Triduo Pasquale, culmine dell’anno liturgico

La Chiesa udinese si appresta a vivere intensamente il Triduo Pasquale della Passione e Resurrezione del Signore, culmine spirituale di tutto l’anno liturgico. In tutte le parrocchie dell’Arcidiocesi sono previste solenni celebrazioni. Particolari appuntamenti saranno vissuti dall’Arcivescovo, mons. Andrea Bruno Mazzocato, nella chiesa Cattedrale a Udine.

Ad Vesperas: tre sere di musica e spirito

Nell’Anno della Speranza, la Diocesi di Udine propone tre serate di musica corale in Cattedrale, alle ore 20.30. Il triduo musicale è promosso dall’Ufficio di Pastorale per la Cultura dal 3 al 5 aprile, in preparazione alle celebrazioni della Passione di Cristo e del mistero pasquale.