Esperto di problematiche emotive e comportamentali in età evolutiva e adolescenziale, lunedì 16 dicembre Daniele Fedeli sarà ospite della SPES, la Scuola di Politica ed Etica Sociale dell’Arcidiocesi di Udine, per un incontro nel Palazzo Garzolini-Di Toppo-Wasserman, in via Gemona a Udine dedicato all’esplorazione di fragilità e disagio giovanile. L’appuntamento, con inizio alle 18.15, chiude il mini-ciclo di dicembre 2024 dedicato all’interiorità, avviato a inizio mese con la riflessione di Luciano Manicardi.
L’incontro è aperto agli iscritti ordinari della SPES ma, previa richiesta, anche a uditori. Questi ultimi possono richiedere il posto in sala scrivendo a spes@diocesiudine.it.
Chi è Daniele Fedeli
Fedeli è professore ordinario di Pedagogia Speciale e Delegato d’Ateneo per gli studenti con disabilità e DSA, presso l’Università degli Studi di Udine. Direttore dei Corsi di Specializzazione per insegnanti di sostegno e già Coordinatore del Corso di Laurea in Scienze della formazione primaria.
Si occupa di problematiche emotive e comportamentali in età evolutiva ed adolescenziale. Autore di oltre 200 articoli su riviste scientifiche e professionali e di circa 20 monografie, tra cui: Pedagogia dell’emergenza emotiva (Roma, 2023); La gestione dei comportamenti-problema. Dall’analisi all’intervento psicoeducativo (Roma, 2020); Bullismo e cyberbullismo. Come intervenire nei contesti scolastici (Firenze, 2019); ADHD. Disattenzione e iperattività a scuola (Firenze, 2015); Pedagogia delle emozioni. Lo sviluppo dell’autoregolazione emozionale da 0 a 10 anni (Roma, 2014); Attaccamento e apprendimento. Pedagogia delle basi relazionali dei processi di apprendimento (Bergamo, 2012).
Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social




