«Odorico delle Meraviglie»: un libro fotografico racconta il viaggio in Cina nel 700° anniversario della partenza

In preparazione già da tempo con un triennio di sensibilizzazione, ha preso il via alla fine dello scorso settembre, con un pellegrinaggio in Istria, l’anno settecentesimo (ottobre 2017-2018) del viaggio mirabile di Odorico da Pordenone in Cina. Senza questa impresa missionaria, l’oblio avrebbe forse inghiottito il ricordo pure della santità del frate, che non va comunque misurata con i tantissimi chilometri del suo peregrinare a Oriente. Nell’ambito delle iniziative per celebrare questa ricorrenza venerdì 24 novembre alle ore 18.30 a Udine, nella sala convegni della Fondazione Friuli (via Manin, 15), sarà presentato il volume fotografico «Odorico delle meraviglie» dell’Associazione Cintamani.

 

Dopo i saluti delle autorità interverranno i curatori dell’opera Paolo Cicconofri, Giulio Cesare Testa, Carlo Vurachi.

 

L’Itinerarium, andata in Cina e ritorno, è tutto ciò che di Odorico da Pordenone sappiamo, grazie al dettagliato resoconto che fece del suo viaggio, a parte qualche brandello di altro documento, a fatica rintracciato, e molte buone deduzioni sulla sua vita conventuale in patria. Non così parca fu invece la storia quando egli morì e subito «apparvero» i segni a conferma che l’intera sua esistenza era stata santa, prima e dopo la partenza nel 1318: numerosi si registrarono i miracoli davanti la sua salma e poi presso il sepolcro in Udine in quei tre primi mesi dell’anno 1331.

 

Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social

Facebooktwitterrssyoutubeinstagram

Vuoi condividere questo articolo?

Facebooktwittermail