Incontrare i referenti che, nelle Collaborazioni pastorali, operano quotidianamente nel proprio ambito pastorale: chi con le nuove generazioni, chi con i media, chi nella promozione della cultura. Nell’autunno 2025 tre uffici diocesani propongono quindi altrettanti incontri sul territorio. Ogni ufficio persegue obiettivi specifici del proprio ambito pastorale; ad accomunare tutti loro, tuttavia, il desiderio di stringere ancora di più le relazioni tra referenti e operatori pastorali.
Segue una descrizione schematica degli incontri dei tre Uffici.
Ambito Cultura e comunicazione
Ufficio proponente: Ufficio diocesano per la pastorale delle Comunicazioni sociali, in sinergia con La Vita Cattolica e Radio Spazio
Sono invitati: sacerdoti, referenti pastorali dell’ambito “Cultura e comunicazione”, operatori pastorali dell’ambito (redattori di bollettini parrocchiali, gestori di siti web e profili social di CP, Parrocchie e oratori, diffusori del settimanale diocesano).
Date e luoghi:
- Tolmezzo (Casa della gioventù): martedì 28 ottobre, ore 20.00 – Come Pastorale giovanile
- Udine (Centro “Paolino d’Aquileia” di via Treppo 5/B): martedì 4 novembre, ore 20.30
- San Giorgio di Nogaro (Casa della gioventù): martedì 11 novembre, ore 20.30 – Come Pastorale giovanile
Cosa prevede l’incontro: dopo la preghiera, si parlerà di iniziative formative, accortezze per i bollettini parrocchiali, centenario de La Vita Cattolica; gli argomenti esatti dell’incontro sono stati trasmessi agli operatori pastorali e ai sacerdoti. All’incontro interverranno Giovanni Lesa (direttore dell’Ufficio diocesano per la pastorale delle Comunicazioni sociali) e don Daniele Antonello (direttore de La Vita Cattolica e Radio Spazio).
Ambito Pastorale giovanile
Ufficio proponente: Ufficio diocesano di Pastorale giovanile
Sono invitati: referenti pastorali per l’ambito “Pastorale giovanile” delle Collaborazioni pastorali.
Date e luoghi:
- Tolmezzo (Casa della gioventù): martedì 28 ottobre, ore 20.00 – Come Cultura e comunicazione
- Udine (Centro “Paolino d’Aquileia” di via Treppo 5/B): giovedì 6 novembre, ore 20.30
- San Giorgio di Nogaro (Casa della gioventù): martedì 11 novembre, ore 20.30 – Come Cultura e comunicazione
Cosa prevede l’incontro: l’appuntamento proporrà una preghiera insieme, cui seguirà la ripresa della riflessione del Meeting diocesano dello scorso settembre (intitolato “Chiesa in Cammino”), con condivisione dei contenuti. È poi previsto un dialogo su due domande già condivise anticipatamente con i catechisti di medie/superiori e i responsabili degli oratori tramite i referenti stessi e i sacerdoti. All’incontro interverranno don Daniele Morettin (direttore dell’Ufficio diocesano di Pastorale giovanile) ed Elena Geremia (segretaria del medesimo ufficio).
Ambito Catechesi
Ufficio proponente: Ufficio diocesano per l’Iniziazione cristiana e la Catechesi
Sono invitati: tutti i catechisti, con particolare riferimento al servizio nella fascia d’età della scuola primaria (6-10 anni).
Date e luoghi:
- Tolmezzo (Casa della gioventù): mercoledì 26 novembre, ore 20.00
- Udine (Centro “Paolino d’Aquileia” di via Treppo 5/B): mercoledì 26 novembre, ore 15.00
- San Giorgio di Nogaro (Casa della gioventù): giovedì 27 novembre, ore 20.30
Cosa prevede l’incontro: l’incontro prevede una preparazione al Giubileo dei catechisti, in programma lunedì 8 dicembre 2025. Ulteriori informazioni sono in definizione. Interverranno don Marcin Gazzetta e don Michele Frappa (rispettivamente direttore e vicedirettore dell’Ufficio catechistico diocesano) e Silvia Pressacco (segretaria del medesimo ufficio).
Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social




