Quella per le persone detenute è una preghiera che la Chiesa eleva da sempre al Signore, seguendo l’invito stesso di Cristo: «Ero in carcere e siete venuti a trovarmi» (Mt 25,36). L’Arcidiocesi di Udine, con la Cappellania penitenziaria animata dai padri vincenziani, ha reso noto il calendario delle Sante Messe mensili durante le quali si prega in modo particolare per le persone detenute e per i loro familiari. Con un’intenzione particolare che contraddistingue la seconda parte del Giubileo della Speranza: la preghiera per chi, in carcere, ha preso la drammatica decisione di porre fine alla propria vita terrena.
Le Sante Messe per le persone detenute e i loro familiari si celebrano nella chiesa di San Vincenzo de’ Paoli, in via Marangoni 105 a Udine, che peraltro è chiesa giubilare in virtù del 400° anniversario di fondazione della Congregazione della Missione, i “vincenziani” appunto. La Messa si celebra sempre alle 8.30, è presieduta a turno da un diverso sacerdote ed è seguita dall’adorazione eucaristica.
Di seguito il calendario delle celebrazioni nella seconda parte dell’anno giubilare:
- Lunedì 14 luglio 2025. Presiede: don Paolo Greatti;
- Lunedì 11 agosto 2025. Presiede: don Nicola Zignin;
- Lunedì 15 settembre 2025. Presiede: don Giancarlo Brianti;
- Lunedì 13 ottobre 2025. Presiede: don Michele Frappa;
- Lunedì 17 novembre 2025. Presiede: don Davide Gani;
- Lunedì 15 dicembre 2025. Presiede: S.E. mons. Riccardo Lamba, arcivescovo.
Nelle foto: una delle Messe per le persone detenute celebrate nei primi mesi del 2025.
Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social




