Dopo Udine, Cividale del Friuli e San Daniele del Friuli, l’edizione 2025 del Cammino delle chiese tocca la Bassa friulana. Sarà la pieve di San Vincenzo a Porpetto, infatti, a ospitare l’inizio del pellegrinaggio notturno promosso dall’Ufficio diocesano per l’Iniziazione cristiana e la catechesi, rivolto a catechisti (e non solo) che desiderano vivere un’esperienza particolare di spiritualità, arricchita dal silenzio della notte.
Tra cammino e meditazione
Il ritrovo è alle 20.30 nella pieve di Porpetto; a seguire, i partecipanti toccheranno le chiese di Castello, Corgnolo, Pampaluna, San Giorgio di Nogaro (sia il duomo che la chiesa della Madonna addolorata), Villanova e Porto Nogaro, rientrando poi a Porpetto dopo circa 19 chilometri di cammino, sostenuti anche da tre punti di ristoro. Alle 7 del mattino nella pieve sono previste le Lodi, per concludere l’esperienza e iniziare contestualmente una nuova giornata.
In ciascuna chiesa è prevista una meditazione sul tema giubilare della speranza, guidata dalle parole del compianto Papa Francesco: sarà un modo particolare per rendere omaggio al defunto Pontefice, pregando per lui. Ogni catechista, inoltre, avrà l’occasione per chiedere il dono della fede per i bambini, ragazzi, giovani e genitori che accompagna: si tratta di mettere nelle mani e nel cuore del Risorto coloro che ci sono affidati nelle nostre comunità.
La partecipazione è libera e gratuita; non sono previste iscrizioni. Si consiglia un abbigliamento adatto.
Foto: una celebrazione serale nella pieve di San Vincenzo in Porpetto
Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social




