C’è il Vangelo del “Padre misericordioso”, che la liturgia propone proprio nella IV domenica di Quaresima, a fare da sfondo all’edizione 2025 della Festa diocesana dei ragazzi, l’appuntamento primaverile che la Pastorale giovanile diocesana propone ai gruppi di pre-adolescenti di Parrocchie e scout, ragazzi e ragazze dai 10 ai 13 anni. Al Bella Italia & EFA Village di Lignano Pineta sono attese circa 800 persone per un appuntamento intitolato, quest’anno, «Abbracci ad alta quota»: si intrecciano il Vangelo del giorno e il tema del percorso formativo diocesano 2024-2025 (la MagicAvventura), che proprio a Lignano vedrà svolgersi una tappa fondamentale.
La giornata si aprirà alle 9.30 con l’animazione di accoglienza, cui farà seguito la Santa Messa presieduta dall’arcivescovo mons. Riccardo Lamba e animata dal coro di Santa Margherita del Gruagno. Oltre alla preghiera, la giornta prevede anche tanta musica, animazione, giochi e, in caso di tempo favorevole, una grande attività in riva al mare. Una giornata di festa in cui i genitori possono ritagliarsi anche un momento di approfondimento curato dalla Caritas diocesana di Udine e centrato su tematiche tipiche della pre-adolescenza.
Un centinaio gli animatori della festa, adolescenti che fin dal giorno precedente – sabato 29 marzo – saranno impegnati in cinque laboratori (“workshop”) di teatro, composizione musicale, scenografia, grandi giochi e animazione da palco.
⏯️ L’inno della festa: «Ali di speranza»
Foto: un frangente dell’edizione 2024 della Festa diocesana dei ragazzi
Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social




