La carità passa dal dono di farmaci a chi è in situazione di bisogno. Questo il senso dell’edizione numero 25 del Banco farmaceutico, che dal 4 al 10 ottobre coinvolge in tutta Italia 25 mila volontari e 5.800 farmacie, che hanno come obiettivo la raccolta di 1 milione di confezioni di medicine a favore di 436.000 persone in condizioni di povertà sanitaria, di cui si prendono cura 2 mila realtà assistenziali.
Significativi i risultati della 24ª edizione della Giornata di raccolta tenutasi nel 2024, che ha visto la donazione di 9.757 confezioni di medicine in provincia di Udine, 19.504 confezioni nella nostra regione e quasi 600 mila in tutta Italia.
La manifestazione si svolge sotto l’Alto patronato della Presidenza della Repubblica, con il patrocinio dell’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) e in collaborazione con diverse associazioni, tra le quali la Compagnia delle Opere sociali, Federfarma e la Federazione degli Ordini dei farmacisti.
Le farmacie aderenti esporranno la locandina dell’iniziativa, mentre i volontari indosseranno le pettorine del Banco farmaceutico. Chi volesse aderire come volontario/a ad una o più delle giornate di raccolta dal 4 al 10 febbraio 2025, può visitare il sito della Fondazione Banco farmaceutico.
Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social




