Sarà l’arcivescovo mons. Riccardo Lamba, a presiedere la Santa Messa dello Spadone a Cividale, nella solennità dell’Epifania, lunedì 6 gennaio, alle 10.30, nel Duomo di Santa Maria Assunta. Un rito che si rinnova, tra fede e storia, rievocando la celebrazione introdotta nel 1366 – così vuole la tradizione – da Marquardo di Randeck, vescovo tedesco di Augusta, quando – da capo spirituale e temporale del patriarcato aquileiese – prese possesso di Cividale e del suo territorio, ricevendo uno spadone.
Da allora la rievocazione del fatto non si è mai interrotta e la particolare Messa viene riproposta nel giorno dell’Epifania con la presenza di un diacono sull’altare del Duomo che, impugnando una grande spada con la mano destra, la muove in aria tre volte in segno di saluto, mentre l’altra mano stringe al petto l’evangelario, il codice risalente al XV secolo, rivolgendosi al clero e ai fedeli.
Nel pomeriggio del 6 gennaio, alle 17, mons. Riccardo Lamba presiederà in Cattedrale a Udine la celebrazione solenne dei Vespri dell’Epifania.
Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social




