Grazie ai gruppi Scout del territorio, la Luce della pace di Betlemme giungerà anche nelle Parrocchie dell’Arcidiocesi di Udine. Sabato 14 dicembre a Vienna si è svolta la cerimonia di “diffusione”. L’arrivo a Udine dall’Austria è previsto per sabato 21 con il treno delle 15.51. Ad attendere la fiaccola, in stazione, ci saranno diversi gruppi scout e con loro tanti altri, soprattutto giovani, che si incaricheranno di portare il lume attinto a Betlemme “in staffetta” nelle loro parrocchie, dove la Luce sarà accolta nelle celebrazioni della Santa Messa.
Dalla Carnia fino alla Bassa friulana, sono oltre trenta le Parrocchie in cui gli scout porteranno la Luce di Betlemme: da ognuna di esse si potranno attingere le fiammelle da portare nelle case. L’elenco completo è disponibile sul sito web dell’Ufficio diocesano di Pastorale giovanile.
Per quanto riguarda la città, la luce attinta dagli Scout in stazione a Udine sarà portata in Cattedrale e da qui, in diverse Parrocchie. Si segnala che alle 16.30 una delegazione scout porterà la Luce di Betlemme alla marcia “Io ci sono. Per i diritti e la dignità” fino al carcere di Udine; all’inizio della manifestazione porterà il suo saluto l’arcivescovo mons. Riccardo Lamba.
Per approfondire:
- Marco Bertoldi, Portatori della vera Luce per illuminare il cammino. La Vita Cattolica, 12 dicembre 2024
- Tratta ferroviaria su cui viaggerà la Luce della Pace (Mogliano Veneto – Udine)
Foto tratta dal profilo Facebook “Scout Feletto”, 2022
Segui l'Arcidiocesi di Udine sui social




