Cercivento, si inaugurano i nuovi mosaici de «La Bibbia a cielo aperto»

venerdì 4 Settembre

A Cercivento nell’ambito del progetto «La Bibbia a cielo aperto» è stata realizzata una quarta e ultima serie di affreschi dall’iconografo Paolo Orlando, che chiuderà il ciclo d’opere  raffigurate su pareti e volte della canonica (inaugurazione giovedì 3 settembre,  dalle ore 20.30) e la «Via della Fede», che impreziosisce via Taviele con  quattro splendidi mosaici di padre Marko Ivan Rupnik, teologo e artista  gesuita, direttore del Centro Aletti di Roma. L’inaugurazione giovedì 3 settembre, ecco il programma con un doppio appuntamento nella Pieve di Cercivento. Giovedì  3 settembre, alle 20.30, la chiesa ospiterà il convegno «La bellezza ci  unisce», con interventi degli artisti padre Marko Ivan Rupnik, su «Il bello  nell’arte sacra della Chiesa occidentale, tra passato e presente» e Paolo  Orlando, su «La riscoperta dell’icona e della Tradizione orientale della  Chiesa». Introduzione di mons. Sandro Piussi, direttore dell’Ufficio Beni  culturali della Diocesi. A seguire, nella canonica, presentazione e benedizione  delle opere realizzate dal maestro Orlando. Sabato 5 settembre, alle 16,  convegno «La preghiera: respiro dell’anima nella Chiesa d’oriente e nella  Chiesa d’occidente, i due polmoni dell’Europa», con introduzione dell’Arcivescovo  di Udine mons. Andrea Bruno Mazzocato. Interverranno  padre Rupnik («Pregare  davanti a un’Icona e con la Parola») e Maksim Kivelev, esponente della  Chiesa ortodossa del Patriarcato di Mosca («La Preghiera di Gesù»).

La presentazione dei nuovi mosaici della Via  della Fede, realizzati da p. Rupnik e dal Centro Aletti, alle 18, sarà  arricchita dalla preghiera guidata dall’Arcivescovo Mazzocato. In processione  si raggiungerà via Taviele per lo svelamento dei mosaici e la presentazione  a cura di p. Rupnik. Benedizione finale in piazza della pieve.  Per partecipare  ai convegni e all’inaugurazione delle opere, tel. 388/3432047.

04/09/2020 (tutto il giorno)
Forania della Montagna, News dalle Foranie
Udine
Friuli-Venezia Giulia
Italia