Prende il via mercoledì 23 agosto, nella Forania di Tricesimo, l’iniziativa «Estate, comunità in cammino», si tratta di percorsi serali tra le chiese di Tricesimo con momenti di riflessione spirituale e culturale. Qui l’intero programma.
A Basagliapenta, domenica 20 agosto, rogazioni e benedizione della campagna, alle ore 10, è prevista la partenza dalla chiesa parrocchiale. Alle 11.15 la celebrazioni sul sito della chiesa di San Giorgio.
Domenica 20 agosto a Flambruzzo si terrà la tradizionale «Festa delle Barche», alle 11 è prevista la Santa Messa nella Chiesa Parrocchiale, segue il pranzo nel cortile dell’asilo.
Venerdì 18 agosto alle 21 a Palmanova nella chiesa di San Francesco si terrà «New Virtuosi – Concerto d’archi»: giovani talenti in concerto, l’evento è in collaborazione con il Collegio del Mondo Unito.
Si rinnova, mercoledì 16 agosto, il tradizionale pellegrinaggio annuale della comunità di Blessano fino a San Rocco, a Tomba di Mereto. Il programma prevede alle 7.30 la partenza della rogazione attraverso i campi (con le tre fermate e le tre benedizioni); alle 8.30 la Santa Messa votiva; seguirà spuntino (ognuno porti qualcosa da condividere con gli altri).
Mercoledì 16 agosto a Torsa, nella Chiesa Parrocchiale si terrà alle ore 11 la Santa Messa che sarà seguita dalla Benedizione degli autoveicoli.
Mercoledì 16 agosto a Campomolle, nella chiesa parrocchiale alle 10.30 si celebra la Santa Messa solenne in onore di San Rocco. Alle 18 i vesperi e la processione con la statua del Santo con l’accompagnamento della Banda.
Domenica 13 agosto in Duomo a Gemona al mattino sarà celebrata una sola S. Messa alle 10 con la presenza dei gruppi scout di Matelica e Camerino, ospitati dal Gruppo Scout di Gemona. Seguirà il pranzo comunitario al Glemonensis. Tutta la comunità di Gemona è invitata a partecipare confermando la propria partecipazione entro il 31 Luglio contattando o mandando sms ai seguenti recapiti: gemona1agesci@gmail.com 3703538361.
Nella notte tra il 10 e l’11 agosto, si rinnova il pellegrinaggio notturno in occasione della festa di Santa Chiara d’Assisi. A mezzanotte è previsto il ritrovo al Duomo di Venzone. Il cammino, attraversando Portis e Carnia, si concluderà al Monastero delle Clarisse di Moggio Udinese con la Santa Messa alle 8.30 presieduta dall’Arcivescovo di Udine, Mons. Andrea Bruno Mazzocato. Sarebbe bene segnalare la propria partecipazione ai seguenti contatti mail: camminosantachiara@gmail.com; frate Giovanni Battista 3466243834, Suor Francesca 3341673489, Carlotta 3385873985.
Nella Pieve di Trivignano domenica 10 settembre alle 9.30 sarà celebrata la Santa Messa di ringraziamento per i lustri di matrimonio di tutte le coppie di sposi delle comunità. Al termine ci sarà un momento di condivisione conviviale insieme con quanto verrà portato dai partecipanti. Per le adesioni contattare Daniela Tibalt 0432/999705.
Sabato 5 agosto alle 19 a Gemona, in San Rocco, sarà celebrata la Santa Messa per la festa di Sant’ Emidio, protettore contro i terremoti. È sospesa la Santa Messa prefestiva in Santa Lucia.
Domenica 30 luglio, alle ore 11 a Bicinicco Santa Messa in occasione della Festa della trebbiatura presso il parcheggio Renati.
Domenica 30 Luglio alla Polse di Cougnes, a San Pietro di Carnia (Zuglio), si terrà, a partire dalle ore 9, la tradizionale festa dei «Scampanotadôrs furlans». Quest’anno l’iniziativa sarà caratterizzata da un legame di solidarietà con Amatrice. Qui tutte le informazioni e il programma completo della giornata.
San Giacomo di Ragogna festeggia il suo santo Patrono, domenica 30 luglio alle 10.30, sarà infatti celebrata la Santa Messa in onore del santo.
Venerdì 28 luglio dalla Pieve di Gorto partirà un pellegrinaggio alla chiesetta di Ovaro dedicata alla Madonna di Loreto, a ricordo del terremoto che colpì la valle nel 1700. La partenza è prevista alle 8, all’arrivo Santa Messa solenne al piccolo santuario che domina la valle.
Mercoledì 26 luglio alle ore 10.30 a Maniaglia sarà celebrata la Santa Messa per la festività di Sant’Anna.
Martedì 25 luglio alle 19 a Gemona, in località Taviele, sarà celebrata la Santa Messa per la festività di S.Giacomo. È pertanto sospesa la Santa Messa in Santa Lucia.
Martedì 25 e mercoledì 26 luglio, in occasione delle festività di San Cristoforo, Sant’Anna e San Gioacchino, due giorni di apertura straordinaria e concerti nella chiesa di San Cristoforo a Udine. L’iniziativa è promossa dalla Parrocchia di Santa Maria Annunziata e dal Museo del Duomo. Qui il programma completo.
Domenica 23 luglio, nella chiesa campestre di Santa Marizzutta di Varmo, alle ore 17.30, Santa Messa solenne nella festa di Sant’Anna, presieduta da don Jinu Jacob e seguita dalla processione campestre.
A Jalmicco si celebra la festa di Santa Maria Maddalena, patrona della comunità e titolare della chiesa. Alle 19 sarà celebrata la Santa Messa solenne in onore della patrona Santa Maria Maddalena, i canti liturgici saranno eseguiti dal coro parrocchiale.