Si rinnova domenica 7 maggio a Crosere di Latisana il tradizionale appuntamento con la Festa dedicata alla «Madonna della Strada». Alle 10.30 sarà celebrata la Santa Messa, accompagnata dal Coro «Virgo Melodiosa» di Latisanotta, seguirà la benedizione degli autoveicoli. Dopo il Santo Rosario delle 16.30, per tutti un momento conviviale. Il parroco, mons. Carlo Fant, ringrazia anticipatamente tutti coloro che vorranno contribuire a qualsiasi titolo alla buona riuscita della festa.
L’Alleanza Dives In Misericordia (Adim), Fraternità carismatica cattolica di diritto pontificio, invita ad un incontro straordinario di preghiera con padre Julian Gonzales, superiore generale della Comunità dei Fratelli di Gesù misericordioso. L’appuntamento è per sabato 6 maggio nella chiesa di San Bernardino a Udine, in viale Ungheria (ingresso via Ellero). Si inizierà alle ore 14.30 con il Santo Rosario, a seguire preghiere di impetrazione per chiedere la salute dell’Anima e del corpo e la pace interiore. La S. Messa sarà celebrata alle ore 16. L’incontro è aperto a tutti.
Sabato 6 maggio, alle ore 18, nella cappella della Purità, in piazza Duomo a Udine, sarà celebrata la Santa Messa in madrelingua friulana, accompagnata dai canti del coro «Ploe di rosis» di Grions di Sedegliano. Celebrerà don Giovanni Gabassi, parroco di Remanzacco. La Santa Messa sarà trasmessa in diretta da Radio Spazio.
Continua nella Bassa friulana l’iniziativa itinerante «Oratorio on the road», che coinvolge i bambini e ragazzi delle cinque parrocchie di Precenicco, Muzzana, Palazzolo dello Stella, Piancada e Rivarotta. Sabato 6 maggio l’appuntamento sarà nel centro pastorale di Rivarotta, per un pomeriggio di gioco insieme e conoscenza che si concluderà, come di consueto, con la celebrazione della Santa Messa animata dai giovani e dai bambini nella chiesa parrocchiale (alle ore 18).
Prenderà avvio venerdì 5 maggio la formazione per gli animatori della zona pastorale di Manzano: l’appuntamento è in Oratorio a Manzano alle 20.30, tema del primo incontro sarà «Animatori e/o cristiani?». Venerdì 26 maggio, invece, il tema previsto è «Animatori, non da soli, ma insieme!». Domenica 28 maggio, Veglia diocesana di Pentecoste in Cattedrale a Udine (per chi vuole alle 19 pizza con gli starter; partenza per tutti alle 20 da Manzano). Quattro gli incontri per gli animatori “starter”: le domeniche 7, 21, 28 maggio e 11 giugno. La zona pastorale di Manzano, oltre alla Parrocchia del capoluogo, coinvolge anche le comunità di Oleis, San Lorenzo di Soleschiano, Case e Manzinello.
È in calendario per venerdì 5 maggio alle 20.30 nella chiesa di Basiliano «Ascoltiamo Gesù che ci parla» l’appuntamento per giovani e adulti delle sette parrocchie della collaborazione pastorale di Basiliano con la Parola di Dio e l’adorazione eucaristica. L’incontro sarà in preparazione alla giornata mondiale di preghiera per le vocazioni consacrate.
Venerdì 5 maggio – alle ore 20.30 nella chiesa parrocchiale di Paderno – si terrà il concerto «Note di solidarietà» che ha l’obiettivo di raccogliere fondi a sostegno delle attività di dopo scuola e dei centri estivi della Parrocchia. Ad esibirsi saranno Laura Tonelli, cantante, e Francesca Calabrese al pianoforte. Ci sarà inoltre la partecipazione straordinaria della classe di fagotto del professor Alarico Lenti del conservatorio Tomadini di Udine. Ingresso a offerta libera.
La Coop di Precenicco ha organizzato anche quest’anno una raccolta di prodotti alimentari, e ha deciso di farlo ancora in favore della Caritas di zona, avendo a cuore la realtà delle famiglie in difficoltà sul territorio. Si terrà sabato 6 maggio, con orario continuato, dalle 8.30 alle 19, presso il supermercato in via Malignani, strada statale per Latisana.
Inaugurata il 12 aprile nella chiesa di San Francesco la mostra «Mosaico tra Oriente e Occidente – Arte che medita la Misericordia», rimarrà aperta – tutti i giorni dalle ore 9.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 18 – fino al 30 aprile.
Domenica 30 aprile sul sagrato del Duomo di Gemona, il Gruppo Unitalsi proporrà la vendita dell’olio EVO. Il ricavato sosterrà le attività dell’Associazione che si occupa dell’assistenza e dell’accompagnamento di ammalati e disabili durante i pellegrinaggi annuali.
Sarà una giornata per divertirsi e stare insieme quella in programma per martedì 25 aprile a partire dalle ore 9 quando la piazza e le strade di Fagagna si animeranno per la caccia al tesoro organizzata dai gruppi di animatori parrocchiali della cittadina collinare. L’iniziativa è dedicata ai bambini delle scuole elementari e ai ragazzi delle medie. Non mancherà il pranzo al sacco cui seguirà un pomeriggio di giochi che sarà chiuso dalla celebrazione della Santa Messa. Per tutte le ulteriori informazioni basta un click qui, ti rimanderemo al sito della Parrocchia di Fagagna.
A Tolmezzo martedì alle 9.30 appuntamento con la Rogazione maggiore di San Marco con la partenza processionale dal Duomo di San Martino. Alle 10.30 si celebrerà la Santa Messa solenne in Pieve. Seguirà il Bacio delle Croci delle Comunità di Tolmezzo, Fusea e Cazzaso, Caneva e Casanova, Terzo e Lorenzaso con la Croce della Pieve Madre di Santa Maria Oltre Bût.
Martedì 25 aprile alle ore 15 in canonica a Gemona si tiene l’incontro di formazione dell’Azione cattolica. Tutti possono partecipare.
Martedì 25 aprile alle ore 10.15 nella Chiesa di S. Marco in Campolessi, Rogazione e Santa Messa per la festa patronale. La celebrazione sarà accompagnata dal Coro foraniale.
Sabato 22 e domenica 23 aprile torna «Fiori d’azzurro» in tutte le piazze d’Italia. Anche quest’anno il gruppo animatori della Parrocchia di Fagagna ha deciso di collaborare con Telefono Azzurro per questa importante iniziativa in favore di tutti i bambini che ogni giorno subiscono degli abusi. Appuntamento dunque sul sagrato della Chiesa in occasione della messa prefestiva delle 19 il sabato e durante la messa delle 9 e delle 11 la domenica.
Domenica 23 aprile alle ore 11, a Bagnaria Arsa, si celebra la Santa Messa solenne per la festa di San Giorgio, titolare della chiesa.
Durante le Sante Messe viene effettuata la seconda raccolta delle scatoline con le offerte per i poveri.
Venerdì 21 aprile, alle 20.30, il cinema «Daniel» di Paluzza ospiterà un incontro dal titolo: «Cyberbullismo: connettersi con la testa – Minori, media e nuove dipendenze». Scopo della serata è di sensibilizzare sui rischi legati a un utilizzo intensivo delle nuove tecnologie da parte delle giovani generazioni. Interverranno il vice questore, Alessandro Miconi, dirigente del Commissariato di P.S. di Tolmezzo, e i
sovrintendente capo, Luca Violino, responsabile della Polizia Postale di Udine. All’incontro sono invitati in modo particolare gli educatori, i genitori, ma anche ragazzi e giovani.
Venerdì 21 aprile, alle ore 20.30, nella Chiesa parrocchiale di Basagliapenta, si terrà la serata di riflessione e preghiera «Pre Toni pal so popul» con letture e canti in friulano (a cura dei Baracons e di Guido Sut).
«L’educazione alla carità, una risposta alle povertà di oggi» è il tema dell’incontro in preparazione alla Santa Pasqua promosso dall’Avulss e che si terrà martedì 11 aprile alle ore 20.30 a San Daniele del Friuli, nella ex Sala Consiliare, in via Garibaldi, 23. A guidarlo mons. Marco Fabbro, parroco e vicario foraneo di San Daniele.
Gli oratori di Remanzacco e Premariacco uniscono le forze in vista dell’estate, organizzando congiuntamente un corso di formazione per gli animatori più giovani (di prima, seconda e terza superiore). L’itinerario si snoda attraverso vari appuntamenti, ciascuno con una tematica specifica. Il secondo incontro si terrà venerdì 21 aprile, alle 20.30 a Remanzacco, si parlerà di tecniche di animazione. Qui il calendario completo.