È in calendario per martedì 19 settembre alle 19 la seconda tappa della «Peregrinatio Mariae», l’iniziativa con cui a Tolmezzo sarà portata – per 24 sere nei mesi di settembre e ottobre 2017 e aprile 2018 – l’immagine benedetta della Vergine Maria nei borghi, secondo lo schema già attuato negli scorsi anni. Saranno invocati con la recita del santo Rosario l’aiuto e la benedizione del Signore per intercessione della Madonna su tutte le nostre famiglie, in tutti i luoghi della vita comunitaria. In particolare il 19 settembre la statua della Vergine Maria giungerà in Via Paluzza (tra i condomini 30-34): ci si potrà allora ritrovare lì
con gli abitanti di Via Paluzza, Via Gortani, Rosta del Piovano e Via Paularo, per recitare il Santo Rosario e
la preghiera di benedizione delle famiglie.
In Cattedrale a Udine, domenica 17 settembre, come ogni terza domenica del mese, viene esposta «La Cesta della Carità» per raccogliere generi alimentari destinati alla Mensa della Caritas Diocesana, che provvede al pranzo e alla cena di centinaia di persone in difficoltà.
Nella Forania di Gemona, sabato 16 settembre e domenica 17 settembre, si rinnova il tradizionale appuntamento della «Fieste dal Redentor sul Cuarnan». Sabato, alle ore 19.30 in località Laips, ci sarà la partenza della fiaccolata verso la cima del monte Cuarnan dove si svolgerà la veglia sul tema «Nel gomitolo del cuore: modi curiosi per riconoscere la presenza di Dio». Domenica 17, alle ore 11.30, Santa Messa sul Cuarnan, presieduta dal Vicario generale, mons. Guido Genero.
Venerdì 15 settembre alle ore 18, con partenza da Duomo di Codroipo, si rinnova il pellegrinaggio al Santuario della Madonna di Screncis di Bertiolo, dove alle 20.30 si terrà la celebrazione della Santa Messa. Un servizio navetta riporterà i pellegrini a Codroipo. La Messa serale delle 19 in duomo sarà sospesa.
In occasione della festa della esaltazione della Santa Croce, giovedì 14 settembre alle ore 20.15, in via Marsala a Udine, nella Parrocchia del Cristo, avrà luogo la tradizionale processione per onorare pubblicamente la croce di Cristo.
Si inizierà con il triduo di preparazione: giovedì 7, venerdì 8, sabato 9 settembre alle ore 17 con la preghiera del Santo Rosario e la confessione per tutti. Domenica 10 settembre la festa del Perdon della Madonna della Cintura con, alle ore 16, la celebrazione della Santa Messa solenne, seguita dalla processione per le vie del Paese.
A Codroipo la Festa dei Lustri matrimoniali è in calendario per domenica 10 settembre, alle ore 11.15 a San Valeriano. Saranno quindi ricordati gli anniversari di matrimonio nella scadenza dei lustri. Chi desidera aderire, lasci i propri dati in sacrestia.
Domenica 10 settembre alle 9.30 nella chiesa di Pignano di Ragogna la comunità parrocchiale celebrerà la Natività della Beata Vergine Maria titolare della parrocchiale con una Santa Messa.
Domenica 10 settembre alle 9.30 a Trivignano, in occasione della Festa dei Lustri di Matrimonio, sarà celebrata la Santa Messa di ringraziamento degli sposi di tutte le comunità. Al termine ci sarà un momento di condivisione conviviale insieme con quanto verrà portato dai partecipanti.
Domenica 3 settembre alle 10.45 a Clauiano sarà celebrata la Santa Messa solenne in occasione del Perdòn della Madonna della Cintura con processione dalla chiesa alla piazza e ritorno (le famiglie sono pregate di ornare le case lungo il percorso con fiori e drappi).
Sabato 2 settembre alle 19 a Torsa, nella chiesa parrocchiale, Santa Messa di ringraziamento in occasione della festa della sezione locale dei Donatori di Sangue. Saranno consegnati gli attestati ai donatori benemeriti.
Sabato 2 settembre, alle 19, in Duomo a Rivignano, sarà celebrata la Santa Messa solenne di ringraziamento e saluto a don Jinu Jacob che rientra in India. Seguirà un rinfresco e la festa in Ricreatorio con quanto ognuno vorrà liberamente portare.
A Latisana nella chiesa dell’ospedale sabato 2 settembre alle ore 15 si terrà il consueto momento di preghiera per tutta la forania con la recita del Santo Rosario e della Coroncina alla Divina Misericordia, per tutti gli ammalati.
Venerdì 1° settembre alle ore 20.30, in oratorio a Codroipo si terrà l’incontro dal titolo «La Missione della Chiesa fra Oriente e Occidente». Si tratta di una serata in dialogo con due missionari friulani: mons. Tito Solari, di Pesariis, arcivescovo emerito di Cochabamba in Bolivia e padre Luigino Cignolini, di Codroipo, missionario comboniano in Sudan.
Domenica 1° ottobre alle ore 10 a Basagliapenta si celebrerà la festa del «Perdon della Madonna del Rosario» con la Santa Messa solenne e, a seguire, la processione con la Venerata Immagine.
Giovedì 31 agosto a Rivignano, in ricreatorio, alle ore 20.45, ci sarà un incontro per le coppie che festeggiano i lustri di matrimonio sul il tema «Sposi e sacerdoti: due vocazioni per l’edificazione del Regno di Dio».
Giovedì 31 agosto alle 19 sarà celebrata nella parrocchiale di Paderno, a Udine, una Santa Messa in occasione del settimo anniversario della morte di mons. Ascanio Micheloni, sacerdote friulano scomparso alla veneranda età di 101 anni, dopo essere stato per lungo tempo missionario per gli italiani in Germania. Buon parte della sua vita, infatti, don Micheloni l’ha vissuta nella Saar, dove già nel lontano 1938 era giunto, primissimo tra la lunga schiera di sacerdoti italiani, per assistere i nostri emigranti. Sarà mons. Silvano Ridolfi, assieme al parroco mons. Pierluigi Mazzoccato, a celebrare la Santa Messa a Paderno, frazione udinese dove mons. Micheloni trascorse gli ultimi anni della sua vita. Nell’occasione sarà inoltre ricordato anche mons. Luigi Petris, altro sacerdote friulano con alle spalle un notevole impegno per gli emigranti italiani.
A Basiliano, domenica 27 agosto, Solennità del Cuore Immacolato di Maria, alle ore 11.15, sarà celebrata la Santa Messa solenne animata dalla Cantoria parrocchiale. Alle 17.30, vesperi e processione con la Venerata Immagine della B.V. Maria, lungo via Verdi (si invita, pertanto, a preparare le case con segni di devozione in onore di Maria Santissima).
Domenica 27 agosto alle 19, a San Giacomo di Ragogna, si celebrerà la Santa Messa in onore della Madonna della pace. Seguirà la processione per le vie del paese accompagnata dalla banda di Muris.
Domenica 27 agosto alle ore 9.30 a Melarolo sarà celebrata la Santa Messa solenne per la festa di san Bartolomeo. A seguire ci sarà processione con l’immagine del Santo lungo le vie del paese.