A Tolmezzo in Duomo, domenica 15 ottobre alle ore 11 sarà celebrata la Santa Messa con la presentazione dei bambini di 5ª elementare e il conferimento del mandato ai catechisti. Seguirà il pranzo fraterno.
Sabato 14 ottobre alle 19 in Duomo a Rivignano sarà celebrata la Santa Messa di apertura dell’Anno di Catechismo per i bambini e ragazzi. A seguire in ricreatorio una serata di festa per tutti i giovani dalla Prima Superiore in su, con pizza e musica.
Venerdì 13 ottobre alle ore 20.30 nell’ex chiesa di San Michele, si terrà una serata missionaria dal titolo «Tessitori di unità: il coraggio e gli slanci del cuore a servizio dell’umanità». Tre donne gemonesi racconteranno la propria esperienza in Sud America ed Africa. L’iniziativa è a cura del gruppo «Oltre i confini».
Torna il tradizionale ed atteso appuntamento con «Le serate d’organo» nella parrocchia udinese di San Quirino. Secondo concerto giovedì 12 ottobre alle 20.45 con «Bach e i suoi predecessori» con Martin Riccabona. Qui il link con tutte le informazioni e il programma completo delle serate.
«Entriamo nella Bibbia: può essere un’avventura» è il titolo del ciclo d’incontri guidati da Santi Grasso, docente di Sacra Scrittura dell’Istituto superiore di Scienze religiose che si tengono a Udine. Martedì 10 ottobre alle 21 l’appuntamento si terrà nella Parrocchia del Redentore, martedì 14 novembre al Santuario della Beata Vergine delle Grazie.
Si terrà domenica 8 ottobre in Duomo a Mortegliano, alle ore 17, il concerto degli «Archi dei patriarchi» (organo, violino e soprano) e del coro parrocchiale in ricordo di Onorio Barbina.
«In cammino con Maria» è il titolo che accompagna il ciclo di celebrazioni mariane nella chiesa della Beata Vergine della Salute, al Cormor. Il primo appuntamento è per domenica 8 ottobre. Qui il calendario completo.
Prenderà avvio giovedì 5 ottobre il triduo in preparazione alla «Festa del Perdon» che si terrà a Muzzana domenica 8 ottobre. Il programma prevede giovedì 5 alle 17.30 la recita del Santo Rosario. Venerdì 6 ottobre alle 17 le confessioni e alle 17.30 il Santo Rosario. Sabato 7 alle 16 in Oratorio ci sarà «Oratorio speciale Perdon», un momento di gioco e condivisione per i bambini e i ragazzi della zona pastorale in occasione dell’apertura del nuovo Anno pastorale e dell’oratorio, alle 19 seguirà la Santa Messa con la benedizione degli zainetti e dei libretti. Domenica 8 alle ore 11 la Santa Messa solenne accompagnata dal Gruppo Corale della Forania di Porpetto. Alle 15 saranno celebrati i Vespri, cui seguirà la processione con la statua della Madonna di Lourdes, accompagnata da giovani della classe 1998 e dalla Banda Rossini di Castions di Strada.
Domenica 8 ottobre alle 9.30 a Privano sarà celebrata la Santa Messa solenne per il «Perdon de Madone»; al termine ci sarà la processione con l’immagine della Madonna per le vie del paese.
Domenica 8 ottobre alle ore 10.30 a Felettis sarà celebrata la Santa Messa in occasione del 14° Raduno della Sezione Alpini di Palmanova e del 70° di fondazione del Gruppo Alpini di Felettis, canti liturgici del Coro sezionale «Ardito Desio».
Domenica 8 ottobre alle ore 11 nella chiesa parrocchiale di Torsa, sarà celebrata la Santa Messa per l’apertura dell’anno catechistico con la «benedizione degli zainetti» e dei ragazzi.
Domenica 8 ottobre durante la Santa Messa delle 19, a Gemona, in Duomo, ci sarà l’apertura dell’anno pastorale foraniale con la partecipazione delle 12 parrocchie della Forania di Gemona: un incontro di preghiera per tutti per dare continuità alla Collaborazione tra Comunità della zona.
Sabato 7 ottobre alle ore 15 nella chiesa dell’Ospedale di Latisana si terrà un momento di preghiera per tutti i malati della Forania, con la recita del Santo Rosario e della Coroncina della Divina Misericordia.
La Coop di Precenicco organizza per sabato 7 ottobre la raccolta di prodotti alimentari in favore della Caritas di zona per dare un aiuto concreto alle famiglie in difficoltà economica del territorio. Il supermercato – che si trova in via Malignani, la strada statale per Latisana, sarà aperto con orario continuato dalle 8.30 alle 19.
Sabato 7 ottobre alle ore 19, in Duomo a Palmanova, in occasione della festa della compatrona Santa Giustina e del
424° anniiversariio della fondazione di Palma, sarà celebrata una Santa Messa solenne con il Te Deum di ringraziamento. Canti liturgici del Coro «P.A. Pavona», diretto dal maestro Franco Gori.
A Basiliano riprendono gli incontri mensili «Il Vino di Cana» per Coppie di Sposi, appuntamento sabato 7 ottobre alle ore 20.30 in sala parrocchiale.
Sabato 7 ottobre nella cappella della Purità, in piazza Duomo a Udine, riprenderà la celebrazione della Santa Messa in madrelingua friulana. La celebrazione, presieduta dal don Claudio Bevilacqua, parroco vicario di Travisio, è in programma alle 18 e sarà accompagnata dai canti del coro «Vôs di Muçane» di Muzzzana del Turgnano. La Santa Messa sarà trasmessa in diretta dall’emittente diocesana, Radio Spazio.
Sabato 7 ottobre alle ore 10.30, a Sivigliano nella chiesa di San Marco, sarà celebrata la Santa Messa per il «Perdon dal Rosari» cui seguirà la processione con la statua della Madonna.
Sabato 7 ottobre alle 19 nel Duomo di Rivignano si terrà la Santa Messa per il «Perdon dal Rosari» cui seguirà la processione “aux flambeaux” con la statua della Madonna.