Archivi della categoria: News dalle Foranie

mercoledì 21 Febbraio 10:55
Ai «Mercoledì dell’Angelo» si parla di rapporto tra Cristo e la Chiesa
21/02/2018 10:55

Mercoledì 21 febbraio quarto appuntamento degli attesissimi “Mercoledì dell’Angelo”, un itinerario di incontri per giovani su tematiche di fede organizzato dalla Consulta foraniale di Pastorale Giovanile di Udine in collaborazione con L’Ufficio diocesano di Pastorale giovanile. L’incontro del 21 febbraio avrà per tema «Gesù e Chiesa: tradizione o tradimento?»: appuntamento provocatorio, guidato da don Federico Grosso, direttore dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Santi Ermagora e Fortunato”, promosso dalle Diocesi di Gorizia, Trieste e Udine.

lunedì 19 Febbraio 10:53
Prosegue il progetto formativo unitario per gli animatori della zona pastorale di Latisana
19/02/2018 10:53

Prosegue il progetto formativo della zona pastorale di Latisana, per adolescenti e giovani delle Parrocchie di Latisana, Latisanotta, Fraforeano, Gorgo, Ronchis e Pertegada che desiderano cimentarsi nel servizio di animazione in oratorio. L’itinerario formativo – che si sviluppa in due livelli (c.d. “animatori junior” e “senior”) – è sviluppato assieme all’ufficio diocesano di Pastorale Giovanile di Udine. Il prossimo appuntamento sarà lunedì 19 febbraio.

giovedì 15 Febbraio 13:23
Incontro del Movimento di spiritualità vedovile
15/02/2018 13:23

Il Movimento diocesano di spiritualità vedovile «Beata Elena Valentinis» invita al consueto incontro mensile in programma giovedì 15 febbraio, alle ore 15, nella parrocchia di San Paolino, in viale Trieste a Udine (autobus n°4). L’assistente spirituale don Oscar Morandini presiederà la catechesi e celebrerà la Santa Messa. Per informazioni, tel. 0432/45975.

lunedì 12 Febbraio 13:22
Centro aiuto alla Vita, al via corso per mamme in attesa
12/02/2018 13:22

Prende il via lunedì 12 febbraio al Centro di aiuto alla vita di Udine un nuovo corso di accompagnamento alla nascita intitolato «Dentro la vita». L’appuntamento è alle ore 9.30 nella sede del Cav, in viale Ungheria. Il ciclo è rivolto a tutte le mamme in attesa. «Non si tratta di un corso pre-parto come quelli già organizzati in ospedale – spiegano dal Cav –, ma di una serie di incontri di confronto e condivisione anche tra donne di culture diverse, alla presenza di psicologi, un’ostetrica e un esperto in bio-fertilità». Per informazioni, tel. 0432-509205.

lunedì 12 Febbraio 11:58
In preghiera per l’unità dei cristiani
12/02/2018 11:58

Per la «Settimana di preghiera non-stop per l’unità dei cristiani» a cura del Centro ricerche Attività ecumeniche (Crae), nel mese di febbraio sono impegnate dal 1° al 10 del mese le parrocchie udinesi di San Paolo e Sant’Osvaldo e, dall’11 al 28 la parrocchia di Fagagna. La Santa Messa mensile per l’unità dei cristiani e la pace sarà celebrata lunedì 12 febbraio alle ore 9 nella parrocchia di San Quirino a Udine.

domenica 11 Febbraio 14:46
Plasencis, si inaugura il restauro dell’altare
11/02/2018 14:46

Sarà inaugurato domenica 11 febbraio durante la Santa Messa delle 10.30 il restauro dell’altare ligneo del XVII secolo collocato nella chiesa di San Leonardo a Plasencis. L’opera, raffigurante Sant’Anna con la Madonna bambina nella pala centrale e San Luigi Gonzaga e San Valentino nelle due laterali, è stata sottoposta ad un delicato restauro curato dall’udinese Roberto Milan. L’intervento, durato circa sei mesi, è stato reso possibile – oltre che dalla generosità dei parrocchiani, dal significativo contributo della Fondazione Friuli che ha sostenuto la metà della spesa complessiva, e dal supporto economico di alcune imprese locali, in particolare la Dipharma Francis Srl.

mercoledì 7 Febbraio 12:00
Apostolato della Preghiera, incontro mensile
07/02/2018 12:00

L’Apostolato della preghiera invita alla preghiera comunitaria con le due intenzioni mensili, e invita fedeli e simpatizzanti al consueto incontro di preghiera che si terrà mercoledì 7 febbraio alle ore 15.30 nella chiesa di San Giacomo a Udine. Ecco le intenzioni di preghiera affidate da Papa Francesco: «Perchè coloro che hanno un potere materiale, politico o spirituale non si lascino dominare dalla corruzione»; «Perché gli operatori sanitari svolgano il loro compito con propfonda umanità e competenza».