Sabato 24 febbraio dalle 17 alle 22.30 si terrà all’Istituto don Bosco di Tolmezzo il ritiro delle famiglie guidato da don Alessio Geretti sul tema «Apocalisse».
Mercoledì 21 febbraio quarto appuntamento degli attesissimi “Mercoledì dell’Angelo”, un itinerario di incontri per giovani su tematiche di fede organizzato dalla Consulta foraniale di Pastorale Giovanile di Udine in collaborazione con L’Ufficio diocesano di Pastorale giovanile. L’incontro del 21 febbraio avrà per tema «Gesù e Chiesa: tradizione o tradimento?»: appuntamento provocatorio, guidato da don Federico Grosso, direttore dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Santi Ermagora e Fortunato”, promosso dalle Diocesi di Gorizia, Trieste e Udine.
Prosegue il progetto formativo della zona pastorale di Latisana, per adolescenti e giovani delle Parrocchie di Latisana, Latisanotta, Fraforeano, Gorgo, Ronchis e Pertegada che desiderano cimentarsi nel servizio di animazione in oratorio. L’itinerario formativo – che si sviluppa in due livelli (c.d. “animatori junior” e “senior”) – è sviluppato assieme all’ufficio diocesano di Pastorale Giovanile di Udine. Il prossimo appuntamento sarà lunedì 19 febbraio.
Lunedì 19 febbraio alle ore 20.30 in Salcons, inizia per tutte le Parrocchie della Forania, un corso di preparazione per Ministri Straordinari della Comunione.
A Vissandone domenica 18 febbraio alle ore 10 nel corso della Santa Messa – in occasione della festa di San Valentino – ci saranno la festa della famiglia e dei lustri di matrimonio. Seguirà la processione.
Domenica 18 febbraio alle ore 11 a Clauiano sarà celebrata la Santa Messa solenne per la Festa di San Valentino, accompagnata dai canti della «Schola Cantorum» di Trivignano; al termine ci sarà la processione con l’immagine del Santo lungo le vie del paese.
Domenica 18 febbraio in tutte le chiese della Forania, durante le Sante Messe, si raccolgono le offerte per sostenere la Caritas foraniale che provvede alle necessità di tante famiglie e persone in difficoltà.
Sabato 17 febbraio alle ore 20.30 al Teatro Lavaroni di Artegna, ci sarà il cineforum con la proiezione del film «St. Vincent» di Theodore Melfi con il commento di don Alessio Geretti, direttore dell’Ufficio diocesano per l’Iniziazione cristiana e la Catechesi.
Il Movimento diocesano di spiritualità vedovile «Beata Elena Valentinis» invita al consueto incontro mensile in programma giovedì 15 febbraio, alle ore 15, nella parrocchia di San Paolino, in viale Trieste a Udine (autobus n°4). L’assistente spirituale don Oscar Morandini presiederà la catechesi e celebrerà la Santa Messa. Per informazioni, tel. 0432/45975.
Giovedì 15 febbraio al Santuario della Beata Vergine delle Grazie di Sabbionera alle ore 18 si terranno l’Adorazione Eucaristica e la recita della corona francescana con la Fraternità francescana di Latisana.
Mercoledì 14 febbraio per la festa di San Valentino, alle ore 10, nella Chiesa di Godo, sarà celebrata la Santa Messa solenne con la benedizione del pane.
A Basagliapenta in occasione della festa di San Valentino domenica 12 febbraio alle ore 10 nel corso della Santa Messa, cui seguirà una processione, si terrà la benedizione delle promesse di matrimonio dei fidanzati.
Prende il via lunedì 12 febbraio al Centro di aiuto alla vita di Udine un nuovo corso di accompagnamento alla nascita intitolato «Dentro la vita». L’appuntamento è alle ore 9.30 nella sede del Cav, in viale Ungheria. Il ciclo è rivolto a tutte le mamme in attesa. «Non si tratta di un corso pre-parto come quelli già organizzati in ospedale – spiegano dal Cav –, ma di una serie di incontri di confronto e condivisione anche tra donne di culture diverse, alla presenza di psicologi, un’ostetrica e un esperto in bio-fertilità». Per informazioni, tel. 0432-509205.
Per la «Settimana di preghiera non-stop per l’unità dei cristiani» a cura del Centro ricerche Attività ecumeniche (Crae), nel mese di febbraio sono impegnate dal 1° al 10 del mese le parrocchie udinesi di San Paolo e Sant’Osvaldo e, dall’11 al 28 la parrocchia di Fagagna. La Santa Messa mensile per l’unità dei cristiani e la pace sarà celebrata lunedì 12 febbraio alle ore 9 nella parrocchia di San Quirino a Udine.
Sarà inaugurato domenica 11 febbraio durante la Santa Messa delle 10.30 il restauro dell’altare ligneo del XVII secolo collocato nella chiesa di San Leonardo a Plasencis. L’opera, raffigurante Sant’Anna con la Madonna bambina nella pala centrale e San Luigi Gonzaga e San Valentino nelle due laterali, è stata sottoposta ad un delicato restauro curato dall’udinese Roberto Milan. L’intervento, durato circa sei mesi, è stato reso possibile – oltre che dalla generosità dei parrocchiani, dal significativo contributo della Fondazione Friuli che ha sostenuto la metà della spesa complessiva, e dal supporto economico di alcune imprese locali, in particolare la Dipharma Francis Srl.
Domenica 11 febbraio, alle ore 9.30, nella sacristia del santuario di Madonna di Strada a San Daniele, si terrà l’incontro sul tema: «Seguire Gesù in casa», organizzato dall’Azione Cattolica. La serata è aperta a tutti i laici cristiani che desiderano accogliere nella propria vita la luce del Vangelo e condividerla.
Domenica 11 febbraio alle ore 9.30 a Melarolo sarà celebrata la Santa Messa solenne in occasione della festa della Madonna di Lourdes, al termine ci sarà processione con l’immagine della Madonna lungo le vie del paese.
Sabato 10 febbraio dalle 15.30 alle 17.30, in Oratorio a Basiliano, si terrà la Festa di Carnevale per bambini e ragazzi. Al termine si parteciperà tutti insieme alla Santa Messa delle ore 18.30.
Sabato 10 febbraio, alle 18, nella cappella della Purità, in piazza Duomo a Udine, sarà celebrata la S. Messa in friulano, accompagnata dai canti del Coro «Vôs di mont» di Tricesimo. Celebrerà don Carlo Dorligh, parroco di Medeuzza. La S. Messa sarà trasmessa in diretta da Radio Spazio.
L’Apostolato della preghiera invita alla preghiera comunitaria con le due intenzioni mensili, e invita fedeli e simpatizzanti al consueto incontro di preghiera che si terrà mercoledì 7 febbraio alle ore 15.30 nella chiesa di San Giacomo a Udine. Ecco le intenzioni di preghiera affidate da Papa Francesco: «Perchè coloro che hanno un potere materiale, politico o spirituale non si lascino dominare dalla corruzione»; «Perché gli operatori sanitari svolgano il loro compito con propfonda umanità e competenza».