Domenica 3 giugno, alle ore 16.30 nel Santuario di Muris di Palmanova l’Arcivescovo mons. Diego Causero celebrerà una Santa Messa per gli anziani e i malati delle comunità dei Comuni di Trivignano e di Pavia di Udine.
Giovani, non state alla finestra, ma impegnatevi! Lo slogan del tradizionale appuntamento con il Meeting a Casa dell’Immacolata preannuncia un’edizione (la 16ª) all’insegna delle testimonianze forti prenderà il via domenica 3 giugno. Qui il programma completo.
Sabato 2 giugno nella chiesa dell’ospedale di Latisana alle ore 15 si terrà la recita del Santo Rosario e della Coroncina alla Divina Misericordia per tutti gli ammalati della Forania.
Venerdì 1° giugno alle 19 a Bagnaria Arsa sarà celebrata la Santa Messa con il mandato a tutti gli animatori della Forania di Palmanova che saranno impegnati con l’Estate Ragazzi e con i Campi scuola.
Giovedì 31 maggio alle ore 20 a Palmanova in Duomo sarà celebrata la Santa Messa solenne del Corpus Domini, a presiederla l’arcivescovo di Udine, mons. Andrea Bruno Mazzocato. Seguirà la processione in piazza grande con il Ss.mo Sacramento. Partecipano i bambini e le bambine di Prima Comunione con le loro famiglie, insieme ai fedeli della Collaborazione Pastorale . Con questa celebrazione si conclude l’Anno Catechistico.
Domenica 27 maggio la Parrocchia di Fagagna promuove il quinto incontro rivolto a genitori dei bambini battezzati da 0 a 6 anni. Appuntamento alle ore 16 in sala Florit, con ingresso da piazzetta Marconi. Tema del pomeriggio di confronto – che sarà guidato da don Davide Gani, direttore dell’Ufficio diocesano per la Famiglia e la coppia di sposi Giulia e Pierluigi Morsanutto, collaboratori dello stesso ufficio – «La verità vi farà liberi». La serata si concluderà con la condivisione della cena, pizza per tutti. Sono graditi dolci fatti in casa, stuzzichini salati e bibite. Per qualsiasi indformazione si consiglia di contattare Nadia Lizzi (335/6866950) o suor Romana (0432/800189).
Si rinnova domenica 27 maggio a Monteaperta di Taipana il tradizionale rito del «Bacio delle croci» tra le comunità della zona. Il programma prevede alle 10.30 un concerto a cura degli Scampanotadôrs furlans; alle 11.30, con l’accompagnamento del «Coro del Rojale», la Santa Messa e il «Bacio delle croci» nel santuario della Santissima Trinità. A seguire, sul sagrato ci sarà un momento conviviale aperto a tutti, organizzato dalla Pro Loco Val Cornappo, associazione che quest’anno festeggia i 50 anni di attività. Per l’occasione , un tagliere-orologio decorato con l’immagine della chiesetta, sarà messo in vendita a offerta libera (a partire da cento euro). Il ricavato servirà per finanziare la manutenzione dello storico e amatissimo santuario.
Sabato 26 maggio, alle 18, nella cappella della Purità, a Udine, sarà celebrata la Santa Messa in madrelingua friulana, presieduta dal mons. Luciano Nobile, arciprete della Cattedrale, e accompagnata dai canti dal coro «Antivori» di Castions di Strada. La celebrazione sarà trasmessa anche in diretta su Radio Spazio. Le Sante Messe in marilenghe riprenderanno sabato 6 ottobre dopo la sospensione per il periodo estivo.
Ancora una serie di appuntamenti promossi dalla comunità parrocchiale di Varmo nell’ambito dei festeggiamenti per il 300° Perdon della Madonna della cintura. Venerdì 25 maggio, alle 20.30, in sala consiliare, l’incontro «E beata colei che ha creduto: ritratti evangelici di Maria, Madre di Dio», a cura di Roberta Roncato. Domenica 27 maggio, alle 10, Santa Messa nella chiesa di Varmo animata dal coro «Sot el agnul» della parrocchia di Galleriano. Infine, venerdì 1° giugno, alle 20.30, in chiesa don Alessio Geretti terrà una conferenza sul tema «Il capolavoro di Dio: la bellezza di Maria nella fede e nell’arte».
Continua a Tolmezzo la peregrinazione di Maria Santissima, venerdì 18 maggio alle 18, la statua della Vergine Maria giungerà in Via Illegio Alta (al Crocefisso): ci si unirà in preghiera, con tutte le famiglie che abitano in via Illegio Alta e in via Venzone.
Giovedì 24 maggio, in occasione della Festa di Maria Ausiliatrice, a Codroipo alle ore 20.30, in duomo saranno celebrati i vespri Solenni, cui seguirà la processione.
L’immagine della Madonna sarà accompagnata lungo via Balilla, Piazza Dante, via Manzoni, via XXIX Ottobre, via Leicht, viale Duodo e via Roma. Sarà preceduta dai bambini di Prima Comunione e accompagnata da tutte le famiglie della Parrocchia.
Giovedì 24 maggio alle ore 20.30 al Priorato di Ospedaletto, si terrà il consueto incontro con la Parola di Dio.
Giovedì 24 maggio a Tolmezzo si celebrerà la memoria di Memoria di Maria Ausiliatrice con, alle ore 20, una processione. Partecipano i bambini della 1ª Confessione di 3ª elementare con la casacchina bianca; i bambini della 1ª Comunione di 4ª elementare con la veste bianca; i ragazzi di 5ª elementare ed i ragazzi delle Medie con i catechisti, i gruppi dei giovani delle superiori con gli animatori-catechisti. Lungo le vie di passaggio della processione le famiglie ornano le finestre con lumi e fiori. Si conclude nel cortile del collegio Don Bosco.
ll Movimento diocesano di spiritualità vedovile «Beata Elena Valentinis» invita all’incontro di chiusura dell’anno sociale, nella chiesa di Santo Spirito, in via Crispi, giovedì 24 maggio alle ore 15. Come di consueto, guiderà la catechesi e celebrerà la Santa Messa l’assistente spirituale del Movimento, don Oscar Morandini.
L’Apostolato della preghiera ricorda l’appuntamento con le due giornate di formazione, mercoledì 23 maggio e mercoledì 27 giugno, nella chiesa di Santo Spirito a Udine.
Martedì 22 maggio, a Orgnano, alle ore 18, si terrà un incontro di preghiera per i vedovi e le vedove in occasione della festa di Santa Rita. Sarà recitata la coroncina in onore della santa, seguiranno la preghiera del Santo Rosario e alle 19 la celebrazione della Santa Messa solenne con la benedizione delle rose.
A Basiliano, domenica 20 maggio, durante la Santa Messa delle ore 11.15 sarà celebrata la festa della Famiglia e dei lustri di Matrimonio. Chi celebra un anniversario è pregato di iscriversi al più presto, dando il proprio nominativo al Coordinatore parrocchiale, Luigino Concina, o al Parroco.
Domenica 20 maggio alle 10.45 all’azienda agricola di Pitton Andrea a Rivarotta, via della Croce 14, si terrà la presentazione del libro di Pucci Giannozzo «La rivoluzione integrale: idee e proposte ispirate all’ecologia integrale dell’enciclica Laudato si». Alle 13 è previsto il pranzo con con-divisione in semplicità, alle 15 passeggiata nei campi.
Domenica 20 maggio, alle 10, nella chiesetta di San Michele in Selda a Trivignano Udinese, sarà celebrata una Santa Messa solenne con benedizione della campagna.
Sabato 19 e domenica 20 maggio a Rivignano iniziativa di solidarietà: sul sagrato del Duomo il Gruppo parrocchiale di Volontariato Vincenziano propone le «Torte della solidarietà».