Domenica 5 agosto alle 18.15 a Bagnaria Arsa sarà celebrata la Santa Messa per il «Perdon de Madone d’Avost» preceduta dall’inaugurazione del restauro di due tele degli altari, seguirà la processione (vie Udine, Codroipo, Vaat e piazza S.Giorgio) con l’immagine della Madonna. A conclusione della processione ci sarà una breve esibizione della Banda di Palmanova.
Domenica 5 agosto, a Titiano, si festeggerà la festa della «Beata Vergine della neve». Al Santuario a lei dedicato alle ore 9.30 sarà celebrata la Santa Messa con la presenza dei fedeli di Precenicco e Rivarotta in scioglimento dell’antico voto. Alle 18.30 ci sarà la recita dei Vespri solenni seguiti dalla processione; alle 19 la Santa Messa solenne in onore della Madonna della Neve. Sarà presente la banda «Santa Cecilia» di Precenicco. Al termine della celebrazione serale seguirà un momento conviviale. Si ricorda che quest’anno non ci sarà la tradizionale processione delle barche sul fiume Stella.
Sabato 4 agosto nella chiesa dell’ospedale di Latisana alle ore 15 si terrà la recita del Santo Rosario e della Coroncina alla Divina Misericordia per tutti gli ammalati.
Giovedì 2 agosto nella chiesa dell’ospedale di Latisana alle ore 9.30 si terrà la recita del Santo Rosario per la «Vita Nascente» con la Comunità Giovanni XXIII.
Domenica 29 luglio alle ore 17.30 a Santa Marizzutta, nella Chiesa campestre, sarà celebrata la Santa Messa solenne nella festa di Sant’Anna, seguita dalla processione.
Domenica 29 luglio alle ore 11 a Bicinicco, in occasione della «Festa della Trebbiatura» sarà celebrata la Santa Messa nel parcheggio Renati.
A Jalmicco domenica 22 luglio alle ore 10.30 si celebra la Santa Messa solenne per la festa di Santa Maria Maddalena, titolare della chiesa e patrona della comunità.
Domenica 22 luglio a Driolassa, nella Chiesa Parrocchiale, alle ore 11 sarà celebrata la Santa Messa solenne cantata in occasione del «Perdon da le Carmine»; alle 18 il Canto dei Vesperi e Processione con la statua della Madonna.
Bicinicco si prepara alla festa della Madonna del Carmelo con un triduo di preghiera: giovedì 19, venerdì 20 e sabato 21 luglio alle 19 nella chiesa del Carmelo si reciterà il Santo Rosario. Domenica 22 alle 11, nella Chiesa del Carmine, la Santa Messa solenne per la festa della Beata Vergine Maria del Monte Carmelo, seguirà la processione con l’immagine della Madonna accompagnata dalla banda. La giornata si chiuderà con un rinfresco.
A Teor, nel Parco della Canonica, domenica 15 luglio a partire dalle ore 12.30 si terrà la Festa dell’Amicizia «Giornata in compagnia allietata da bella musica», con pranzo (su prenotazione).
Domenica 15 luglio, Festa del SS. Redentore, a Codroipo in duomo, alle ore 10 sarà celebrata la Santa Messa della Santa Croce, nella memoria della traslazione del Cristo nero da Venezia a Codroipo.
Martedì 10 luglio a Gemona appuntamento foraniale di festa per i sacrestani. Il ritrovo è alle 10 sul sagrato del Duomo; seguirà la visita all’Ossario e al Museo della Pieve.
Domenica 8 luglio a Flambruzzo, nella chiesa parrocchiale, sarà celebrato il «Perdon della Madonna» con alle 17 la Santa Messa solenne cantata, seguita dalla processione.
Il circolo Acli di Cortale e la Parrocchia organizzano – sabato 7 luglio alle ore 20.45 sul prato parrocchiale – la presentazione del libro di Cristina Noacco «Lo zaino blu. Dalle cime dei monti alla montagna interiore». Introduce l’autrice il parroco, don Agostino Sogaro. La presentazione sarà arricchita da letture e proiezioni. Seguirà un brindisi. L’evento si svolgerà anche in caso di pioggia.
Sabato 7 luglio a Latisana, nella chiesa dell’ospedale alle 15, si terrà la recita del Santo Rosario e della Coroncina alla Divina Misericordia per tutti gli ammalati.
Giovedì 5 luglio a Latisana, nella chiesa dell’ospedale, alle ore 9.30 si terrà la recita del Santo Rosario per la «Vita Nascente» con la Comunità Giovanni XXIII.
Martedì 3 luglio in occasione della festa di S. Tommaso, patrono di Gemona, alle ore 19 in Duomo, sarà celebrata la Santa Messa. È sospesa la S.Messa in S. Lucia.
Lunedì 2 luglio alle ore 18 in Gleseute, si rinnova il tradizionale appuntamento con la Santa Messa per la festività della Madonna della Pace. È sospesa la S.Messa in S. Lucia.
A Villaorba, domenica 1° luglio si celebra la solennità di San Tommaso apostolo, patrono della Parrocchia. Alle ore 11.15 la S. Messa solenne nella chiesa parrocchiale a cui seguirà, alle 12.30 il pranzo comunitario per le famiglie della Parrocchia.
Domenica 1° luglio alle 10.30 a Intissans di Verzegnis si celebrerà la solennità della Madonna del Saluto con la festa con gli anziani, la Santa Messa e la processione.