A Paderno l’anno catechistico prenderà ufficialmente inizio domenica 7 ottobre con la celebrazione della Santa Messa in cui si terrà la benedizione degli zainetti. Tutti i ragazzi con le loro famiglie sono invitati a partecipare.
Sabato 6 ottobre a Rivignano si celebra il «Perdon dal Rosari», nella chiesa della Beata Vergine del Rosario in Cimitero, alle ore 18 ci sarà la preghiera del Santo Rosario; alle 18.30 la celebrazione della Santa Messa solenne cantata seguita dalla Processione «aux flambeaux» con la statua antica della Madonna, fino al Duomo, dove resterà esposta per tutto il mese di ottobre.
Domenica 30 settembre alle ore 10 a Trivignano udinese sarà celebrala la Santa Messa nella Chiesetta di San Michele in Selda, in occasione del Santo titolare.
Domenica 30 settembre a Campomolle, nella chiesa parrocchiale, alle ore 10, ci sarà la celebrazione eucaristica in occasione della festa di San Michele Arcangelo, titolare della parrocchia.
Domenica 30 settembre alle ore 11 a Palmanova si terrà la Santa Messa solenne per i Lustri di Matrimonio, partecipa la «Confraternita della Vite e del Vino» del Veneto orientale e del Friuli Venezia Giulia.
Domenica 30 settembre, a Gemona, dopo le S. Messe in Duomo, saranno offerte delle confezioni di mele per sostenere l’attività di catechismo a favore di bambini, ragazzi e giovani.
Domenica 30 settembre, in occasione della ricorrenza di S. Michele Arcangelo, patrono di Gemona, a tutti i fedeli che parteciperanno alla Santa Messa delle 19 sarà impartita l’«Unzione Santa» per poter affrontare con maggiore impegno la testimonianza cristiana.
Domenica 30 settembre, a Rivignano, in occasione della festa di San Vincenzo, si terrà la giornata del volontariato vincenziano. Alle ore 11, sarà celebrata in Duomo la Santa Messa solenne, alle 14.30 in Ricreatorio ci sarà, invece, la Festa della Comunità.
Venerdì 28 settembre alle ore 20.30 nella cappellina del Glemonensis, a Gemona, si terrà la preghiera sullo stile di Taizè aperta a tutti coloro che desiderano avvicinarsi e conoscere questo stile di preghiera e a quanti già lo conoscono e desiderano condividere un momento di preghiera insieme.
Giovedì 27 Settembre, nella Festa di San Vincenzo de’ Paoli, a Gemona la Santa Messa delle ore 19 in S. Lucia, sarà celebrata in ricordo delle «Damine», le Sorelle vincenziane defunte di Gemona, e sarà animata dal Gruppo vincenziano parrocchiale.
Domenica 23 settembre alle ore 10.30 a Felettis sarà celebrata la Santa Messa solenne per il «Perdon de Madone de Salut», animata dai canti della Coral Armoniis; al termine si terrà la processione con l’immagine della Madonna lungo le vie del paese. Seguirà il pranzo comunitario nel campo Sportivo di Felettis (per adesioni al pranzo contattare Vilma Blarasin chiamando il numero 349/2321457).
Domenica 23 settembre, alle ore 11.15,la comunità parrocchiale di Vissandone celebra il suo Patrono San Michele arcangelo. In questa occasione le sette parrocchie della Collaborazione pastorale di Variano, saluteranno don Francesco Ferigutti.
È stato definito il programma del 26° Convegno del Centro Balducci, centro di accoglienza e di promozione culturale. Si svolgerà nel Centro di Zugliano dal 20 al 23 settembre con l’anteprima speciale del Piccolo Festival del Teatro di Strada, domenica 16.
Il tema di quest’anno propone le grandi questioni dell’umanità: giustizia, pace, ambiente tenendo costantemente presente la questione planetaria dei migranti (qui il programma completo).
A Rivignano, in Duomo, alle 19, sarà celebrata la Santa Messa per l’inizio dell’anno scolastico con la benedizione degli Insegnanti, del personale non docente, degli alunni e studenti e degli zainetti.
Mercoledì 19 settembre, alle 19, nel duomo di Rivignano, sarà celebrata la Santa Messa per l’inizio dell’anno scolastico con la «benedizione degli zainetti».
Domenica 16 settembre alle ore 21 nel Duomo di Palmanova, si terrà il Festival Internazionale Cori d’Europa (18a edizione) con la partecipazione del Gruppo Polifonico Claudio Monteverdi di Ruda e del Coro Femminile Petrol di Lubiana (SLO).
A Castello di Porpetto, domenica 16 settembre, ritorna il tradizionale «Perdon de Dolorade» che, come ogni anno, sarà preceduto da occasioni di riflessione e ascolto della Parola. In particolare venerdì 14 dalle 18 alle 19 ci saranno le confessioni e la recita del Santo Rosario e alle 19 la Santa Messa. La Messa solenne delle 10 di domenica 16 sarà presieduta da don Alberto Paschini ed accompagnata dal Coro Harmonia di Cividale, che per l’occasione proporrà un ricco repertorio di musiche del compianto Ottaviano Schiff, che per lunghi anni si è dedicato alla solennizzazione delle liturgie anche a Castello. A seguire, la processione per le vie del paese, cui farà seguito, a cura del locale comitato, il pranzo sociale. Alle 18 ci sarà il canto dei Vesperi Solenni.
A Muris domenica 16 settembre alle ore 10.30 si celebrerà la Santa Messa – animata dalla corale majanese – nella festa dell’Esaltazione della Santa Croce.
È in calendario per domenica 16 settembre, nella parrocchia udinese di Paderno, la «Festa dell’Addolorata». Alle 10.30 sarà celebrata la Santa Messa solenne, alle 18.30 i Vesperi solenni. Inoltre da domenica 9 a sabato 15 settembre, in preparazione alla festa, alle 18.30 si terrà un momento di preghiera, cui seguirà, alle 19, la Santa Messa.
Domenica 16 settembre nella chiesa di Variano, alle ore 10 sarà celebrata la Santa Messa durante la quale si benediranno studenti e zainetti per l’inizio dell’anno scolastico e catechistico.