Venerdì 28 marzo 2014, alle ore 20.30, tutti i giovani delle parrocchie della Forania di Nimis sono invitati presso la chiesa di Racchiuso per vivere un momento di preghiera durante il cammino quaresimale di preparazione alla Pasqua del Signore. Sarà proposta una via crucis animata dagli stessi gruppi giovanili delle parrocchie della forania.
Si avvia alla conclusione la rassegna organistica promossa dalla Parrocchia udinese di San Quirino, in via Gemona: il prossimo appuntamento è fissato giovedì 27 marzo, alle 20.45, presso la chiesa parrocchiale. Questo il programma completo: Giovedì 13 marzo 2014, ore 20.45: “Contrappunto e virtuosismo” Simone Vebber, giovane organista diplomato presso l’Accademia internazionale di musica antica di Milano, propone brani di Raquet, Titelouze, J.S. Bach … Continua a leggere giovedì27Marzo 10:04 Si concludono le serate d’organo nella parrocchia udinese di San Quirino 27/03/2014 10:04 »
Giovedì 27 marzo, alle ore 20.30 presso l’oratorio di Palmanova (contrada Garibaldi), avrà luogo il terzo e ultimo appuntamento del ciclo di incontri organizzato dalla Parrocchia del SS. Redentore di Palmanova, in collaborazione con le scuole paritarie dell’infanzia “Maria Bambina” di Sevegliano e “Regina Margherita” di Palmanova. Gli incontri saranno animati da don Ernesto Gianoli, psicologo, psicoterapeuta e docente in corsi di formazione ed aggiornamento … Continua a leggere giovedì27Marzo 09:43 Palmanova: ultimo incontro per i genitori con don Ernesto Gianoli, psicologo e psicoterapeuta 27/03/2014 09:43 »
Sarà Anna Piuzzi, giornalista de “La Vita Cattolica” e consigliere comunale a Majano, a trattare il tema «Giovani e partecipazione politica» durante il quarto e ultimo incontro del «Corso Etico» – organizzato dalla Forania di Mortegliano – che si terrà martedì 25 marzo. Si rinnova dunque il forte impegno della Forania per una formazione che punta all’impegno consapevole dei cristiani nella società. Come i precedenti, … Continua a leggere martedì25Marzo 12:36 Mortegliano: il corso etico di formazione socio politica si chiude parlando di giovani e politica 25/03/2014 12:36 »
Nella solennità dell'Annunciazione, il 25 marzo, le sette comunità della zona pastorale di Basiliano organizzano la festa interparrocchiale e benedizione dei Papà e Mamme che attendono un bimbo e dei Bambini nel grembo. L'appuntamento è alle ore 19.30 presso la chiesa parrocchiale di Basiliano.
Domenica 23 marzo, durante la Santa Messa delle 9.30, la comunità di Mereto di Tomba si raccoglie nella Chiesa parrocchiale per ricordare il compaesano don Lodovico Ferino (nella foto), a 10 anni dalla morte. Nato nel piccolo paese del Medio Friuli nel 1917, ultimo di quattro fratelli (Carlo, Sante, Maria e Pierina), rimasto orfano di padre a 4 anni, è stato educato e sostenuto … Continua a leggere domenica23Marzo 17:50 Mereto di Tomba ricorda don Ferino, a 10 anni dalla morte 23/03/2014 17:50 »
Riprendono gli appuntamenti della «Scuola di fraternità: uno spazio per tutti, da fratelli», promossa dall'Ordine Francescano Secolare (OFS) del Friuli Venezia Giulia. Il prossimo incontro si terrà domenica 23 marzo nel Centro di Spiritualità San Francesco, in Largo dei Cappuccini, a Udine. Si inizierà alle 9.00 con la S. Messa presieduta da padre Aurelio Blasotti. A seguire ci sarà la relazione di Livio Ferrari sul … Continua a leggere domenica23Marzo 15:01 Scuola di fraternità: incontro sul tema del carcere 23/03/2014 15:01 »
Sabato 22 marzo alle ore 18.00 nella cappella della Purità, in piazza Duomo a Udine, don Davide Larice, direttore del Centro Solidarietà giovani Giovanni Micesio, celebrerà la Santa Messa in madrelingua friulana che sarà accompagnata dai canti della Corale «Vôs di Mont». La celebrazione sarà trasmessa in diretta radiofonico dall'emittente diocesana “Radio Spazio – La voce del Friuli”.
Venerdì 21 marzo alle ore 20.30 si terrà nel Duomo di Gemona un momento comunitario di preghiera nello stile di Taizé. La partecipazione è aperta a tutti.
Nel periodo di Quaresima e nel tempo di Pasqua (dal 20 marzo all’11 maggio) Radio Spazio propone l’ascolto selezionato di alcune puntate di «Ritmi e Carmi», trasmissione dedicata alla poesia di S. Paolino di Aquileia. Mons. Sandro Piussi, direttore dell’Ufficio beni culturali della Diocesi, e Alessio Persic, docente di Storia della Chiesa antica all’Università cattolica, con la collaborazione di Stefania Pontecorvo, conducono gli ascoltatori nel … Continua a leggere giovedì20Marzo 15:49 “Ritmi e carmi” su Radio Spazio 20/03/2014 15:49 »
Joibe ai 20 di Març aes 8.30 sore sere (o vin anticipât di une setemane l’incuintri) te Glesie di Visepente si learà e si comentarà il Vanzeli. Pre Rizieri De Tina al animarà la riflession sul Vanzeli di Zuan al cjapitul 4, 5 – 42.
L’Arcidiaconato di Gorto (Ovaro) propone per la Quaresima 2014 un pellegrinaggio foraniale presso il santuario austriaco di Maria Lavant, situato in Tirolo nei pressi di Lienz. Il pellegrinaggio avrà luogo sabato 29 marzo ma le prenotazioni – da effettuare presso il proprio parroco o direttamente in canonica a Ovaro – chiudono il 20 marzo. Per ulteriori informazioni (compresi prezzi e orari di partenza) si può … Continua a leggere giovedì20Marzo 09:23 In pellegrinaggio a Maria Lavant con l’Arcidiaconato di Gorto 20/03/2014 09:23 »
Mercoledì 19 marzo, giorno in cui si fa memoria di San Giuseppe sposo di Maria, le sette parrocchie della zona pastorale di Basiliano organizzano una celebrazione per onorare la figura paterna. Appuntamento alle 19.30 presso la chiesa parrocchiale di Blessano per la processione, che si concluderà con la benedizione del pane da portare a casa.
Si svolgerà lunedì 31 marzo alle ore 20.30 il secondo incontro sul tema «La Parrocchia ieri e oggi». L’incontro, che fa seguito al primo appuntamento svoltosi il 17 marzo scorso, sarà animato da don Edoardo Scubla, parroco di Pradamano, e si svolgerà presso la sala parrocchiale di Manzinello.
«La musica e il canto nel rito della Messa: valore rituale e repertori (ordinario e proprio)» è il tema dell’incontro con mons. Guido Genero, Vicario generale dell’Arcidiocesi di Udine, previsto lunedì 17 marzo, alle 20.30, all’Oratorio di Codroipo. L’iniziativa – che fa seguito all’incontro di lunedì 3 marzo dal titolo «Il ruolo del canto nella litugia e la ministerialità coinvolta», tenuto da don Loris Della … Continua a leggere lunedì17Marzo 08:56 Forania di Codroipo: incontri di formazione liturgica per le cantorie e gli animatori liturgici musicali 17/03/2014 08:56 »
«Famiglie si incontrano» è il titolo della giornata di convivenza proposta per domenica 16 marzo, con inizio alle ore 11.00, dal Sindacato delle Famiglie, dall'Associazione Famiglie per l'accoglienza, dal Centro culturale Il Villaggio e che si svolgerà all'Istituto Salesiano Bearzi, in via don Bosco, 2 a Udine. Dopo la Santa Messa delle ore 11.00, si terrà il pranzo, al quale seguiranno attività mirate alle … Continua a leggere domenica16Marzo 15:07 Udine: incontro delle famiglie del Bearzi 16/03/2014 15:07 »
La parrocchia di Pagnacco, nell’Anno della Speranza, propone alle famiglie della comunità di vivere due pomeriggi speciali: per incontrarsi e riflettere insieme, in semplicità e fraternità sul tema “Vivere la speranza in famiglia”. Il secondo appuntamento è per domenica 13 aprile in Seminario a Castellerio. Invitati anche i bambini che saranno coinvolti e sollecitati a dare il loro apporto con spontaneità. Il primo incontro ha … Continua a leggere domenica16Marzo 13:30 Pagnacco: vivere la speranza in famiglia 16/03/2014 13:30 »
La comunità di Pignano ricorderà Monsignor Carlo Ferino a 9 anni dalla sua scomparsa. La Santa Messa di commemorazione per l’anniversario della nascita al cielo di don Carlo sarà celebrata domenica 16 marzo alle ore 09.30 nella chiesa parrocchiale di Pignano. Monsignor Carlo Ferino era nato a Mereto di Tomba il 13 novembre 1910, da una famiglia di 5 fratelli, di cui due sacerdoti, … Continua a leggere domenica16Marzo 07:00 Pignano ricorda mons. Carlo Ferino, a 9 anni dalla sua scomparsa 16/03/2014 07:00 »
Giustiza, pace, salvaguardia del creato. È questo il tema che sarà al centro del pellegrinaggio-studio delle Consulte delle Aggregazioni laicali del Triveneto – che si terrà sabato 29 marzo al santuario di Pietralba -, e a cui prenderanno parte anche le realtà della Diocesi udinese. «Si tratta – spiega Nella Dosso, direttrice della Consulta diocesana delle Aggregazioni laicali – di un momento importantissimo per le … Continua a leggere sabato15Marzo 15:55 La Consulta triveneta delle aggregazioni laicali organizza un pellegrinaggio-studio a Pietralba 15/03/2014 15:55 »