Si rinnova domenica 6 luglio a Flambruzzo il tradizionale appuntamento con il «Perdon della Madonna». Alle 17.00, nella Chiesa parrocchiale, è prevista la celebrazione della Santa Messa solenne cantata, a cui farà seguito la Processione con la statua della Beata Vergine del Rosario lungo le vie del paese. La festa del «Perdon di Flambruz» ha preso il via venerdì 27 giugno nell'area festeggiamenti vicino … Continua a leggere giovedì3Luglio 17:01 A Flambruzzo il Perdon della Madonna 03/07/2014 17:01 »
Giovedì 3 luglio a Case, nel giorno proprio del titolare San Tommaso apostolo, avranno luogo le celebrazioni per il 50° di fondazione della Parocchia: alle ore 9.00 Santa Messa particolare per ammalati, anziani, familiari e fedeli; alle 20.30 liturgia solenne inter-parrocchiale con il canto dei Vesperi e la processione in onore della compatrona Santa Eurosia. A presiedere le celebrazioni sarà l’arcivescovo di Udine. mons. Andrea … Continua a leggere giovedì3Luglio 16:16 A Case di Manzano 50 anni di Parrocchia: festa con l’Arcivescovo 03/07/2014 16:16 »
Nelle chiese di Racchiuso e Porzûs si rinnova la tradizione del canto del Magnificat. Di seguito il calendario dei prossimi appuntamenti. domenica 15 settembre, chiesa parrocchiale di Porzûs: S. Messa alle ore 17.00 in suffragio dei caduti della brigata “Sassari” e di tutti i caduti della 1° Guerra Mondiale. Canta il coro sardo del circolo “Montanaru” di Udine. domenica 14 settembre, sala acccoglienza di Porzûs: … Continua a leggere martedì1Luglio 10:05 A Racchiuso e Porzûs si canta il Magnificat. I prossimi appuntamenti 01/07/2014 10:05 »
Il 30 giugno scade il termine per l'iscrizione al campo estivo per i giovani delle superiori. L'esperienza formativa, organizzata dalla Parrocchia di S. Maria Assunta di Gemona del Friuli, avrà luogo presso la casa parrocchiale di Forni Avoltri dal 21 al 27 luglio p.v. Dal volantino allegato è possibile ottenere le diverse informazioni necessarie all'iscrizione.
Domenica 29 giugno, la comunità di San Pietro di Ragogna, celebrerà solennemente il suo Santo Patrono san Pietro, alle ore 18.00 verrà celebrata la Santa Messa solenne cantata dal locale coretto parrocchiale, seguirà la processione con la Statua del Santo Patrono (nella foto) accompagnata dal Corpo Bandistico Cjastinars di Muris.
Domenica 29 giugno le statue dei due santi saranno collocate nella loro postazione sull’altare maggiore. Le parole del parroco, mons. Giuseppe Faidutti, sulla valorizzazione dell’intero patrimonio del Duomo, nel 150° della sua fondazione.
Domenica 29 giugno,si celebra a Cimano di San Daniele la solennità del Sacro Cuore di Gesù, titolare della chiesa. Alle ore 9.15 inizia la processione con la statua del Sacro Cuore, accompagnata dalla Banda di Muris, Segue la Santa Messa e, al termine, continuano i festeggiamenti.
Mercoledì 2 luglio nella chiesa di San Giacomo a Udine, alle 15.30 si terrà il consueto incontro dell’Apostolato della Preghiera. Sono invitati i membri e i simpatizzanti. L’Apostolato della preghiera invita inoltre a pregare ogni giorno le tre intenzioni mensili, affidate dal Papa e dai Vescovi, che di seguito pubblichiamo: «Perché i disoccupati ottengano il sostegno e il lavoro di cui hanno bisogno per vivere … Continua a leggere giovedì26Giugno 16:07 Apostolato della preghiera: l’incontro mensile 26/06/2014 16:07 »
Per la «Settimana di preghiera non-stop per l’unità dei cristiani», a cura del CRAE (Centro Ricerche Attività Ecumeniche), nel mese di luglio sono impegnate le seguenti Parrocchie e Comunità religiose: da 1° martedì a sabato 19 luglio le Parrocchie di Arta, Piano d’Arta e Cabia; da domenica 20 a giovedì 31 luglio le Parrocchie di Paluzza, Cleulis e Timau. Inoltre lunedì 14 luglio alle ore … Continua a leggere giovedì26Giugno 15:59 Luglio di preghiera ecumenica con il CRAE 26/06/2014 15:59 »
Tre comunità in festa – quella di Ciseriis, Zomeais e Stella – , per i 50 anni di sacerdozio di mons. Luigi Fabbro, collaboratore pastorale della Forania di Tarcento. La ricorrenza verrà ricordata domenica 29 giugno in occasione della Santa Messa delle 11.00, in programma nella chiesa di Ciseriis, allietata dalle note del Coro di Reana del Rojale. Dopo la celebrazione nella vicina canonica è … Continua a leggere giovedì26Giugno 15:14 Ciseriis, Zomeais e Stella in festa per i 50 anni di sacerdozio di mons. Luigi Fabbro 26/06/2014 15:14 »
Si rinnova il tradizionale pellegrinaggio della Comunità parrocchiale di Forni Avoltri a Maria Luggau. Appuntamento sabato 28 giugno di buon ora (alle 4.00) nella chiesa di San Lorenzo. Ad essere attraversate in questa giornata di cammino saranno diverse località come ad esempio Fleons di Sopra. Numerose anche le soste, in particolare alle 9.30 si farà tappa allo «Staipo di Tamàt» per l'allestimento della croce. … Continua a leggere giovedì26Giugno 15:11 Forni Avoltri, pellegrinaggio a Maria Luggau 26/06/2014 15:11 »
Joibe ai 26 di Jugn, te glesie di Visepente, aes 20.30 sore sere, si tignarà la leture dal Vanzeli. Pre Rizieri al animarà la riflession sul cjapitul di Mateu 16, 13-19.
Sono passati 250 anni dalla dedicazione e consacrazione del Duomo di San Martino di Tolmezzo. Una ricorrenza che la Parrocchia di Santa Maria oltre Bût e San Martino Vescovo celebra solennemente martedì 24 giugno: alle 20.00 è prevista la Santa Messa a cui farà seguito una festa in piazza, con canti di cori, danze di giovani, immagini antiche del Duomo e della storia della comunità. … Continua a leggere martedì24Giugno 17:03 La Parrocchia di Tolmezzo festeggia il giubileo del Duomo di San Martino 24/06/2014 17:03 »
Martedì 24 giugno, alle ore 19.00, nella chiesa del cimitero di Lavariano tutti i lavarianesi e morteglianesi potranno condividere un momento di celebrazione in memoria di mons. Giovanni Nicolich, parroco e cappellano. In tale occasione sarà benedetto il suo monumento funebre.
Martedì 24 giugno alle ore 20.45, nella sala dell'Oratorio della Purità si riunirà il Consiglio pastorale del Vicariato Urbano di Udine, con l'obiettivo di fare una breve verifica delle iniziative pastorali che sono state attuate a favore di tutto il Vicariato Urbano di Udine (in particolare l'andamento dei 4 laboratori pastorali) e di programmare quelle per l'anno 2014/15, che per tutta l'Arcidiocesi avrà per tema la … Continua a leggere martedì24Giugno 16:28 Vicariato Urbano di Udine: consiglio pastorale per verificare l’anno pastorale appena concluso 24/06/2014 16:28 »
Gli Archivi e le Biblioteche Storiche dell’Arcidiocesi di Udine (piazza Patriarcato, 1) saranno chiusi per ferie dal 23 giugno al 4 luglio; riapriranno lunedì 7 luglio. Per approfondire: Sito web dell'Archivio storico diocesano.