La Parrocchia di Paderno fa appello alla solidarietà, domenica 7 giugno alle porte della Chiesa si terrà infatti una raccolta per le persone più povere della comunità parrocchiale.
Santa Messa con la partecipazione dei Donatori di sangue, sabato 6 giugno alle 19 a Trivignano Udinese. I canti liturgici saranno a cura del Coro di Manzinello. Seguirà, nel piazzale antistante la chiesa, l’inaugurazione del Monumento al donatore.
Giovedì 4 giugno alle ore 20.30 nel Centro Balducci a Zugliano, si terrà la presentazione del libro «La fede e la guerra. Cappellani militari e preti-soldati». Interverranno l’autore, Roberto Morozzo della Rocca, membro della Comunità di Sant’Egidio e docente di Storia contemporanea nell’Università di Roma Tre e il responsabile del Centro, don Pierluigi Di Piazza.
Giovedì 4 giugno alle ore 21 a Sevegliano, in sala consiliare, si terrà l’evento «Come se dovessimo morire oggi – La vita, il sacerdozio e il martirio di don Josef Toufar» con la collegata vicenda della visita di don Ottavio De Liva a padre Toufar. Sarà proiettato il documentario «Guai all’uomo…».
A Bagnaria Arsa domenica 31 maggio la scuola dell’infanzia «Maria Bambina» di Sevegliano organizza la «Festa delle famiglie». Alle ore 11.15 è prevista Santa Messa con le famiglie dei bambini e bambine frequentanti la scuola, seguirà il pranzo insieme nell’area ricreativa parrocchiale.
Domenica 31 maggio in Duomo a Palmanova sarà celebrata la Santa Messa per la festa della Madonna del Reduce. Al termine, si terrà la processione lungo il perimetro della piazza con l’immagine della Madonna Ausiliatrice.
Appuntamento da non perdere domenica 31 maggio in oratorio a Pasian di Prato, ci sarà infatti una grande giornata di festa: si inizierà al mattino con la Santa Messa (10.30 a San Giacomo, 11.00 a Santa Caterina) «di chiusura dell’anno catechistico». Nel pomeriggio, dalle 15.00 alle 18.00, tappa al Green Park di via F. Missio per il grande gioco ambientato nell’antico Egitto! «Alla ricerca della pietra rovente» è il titolo del grande gioco che conclude le attività in oratorio e apre la stagione estiva!
Martedì 2 giugno alle ore 21.00 nella chiesa di Bagnaria Arsa si terrà un concerto di musica classica con l’Orchestra di medici tedeschi “Musica Medica”, grazie al Rotary, i fondi raccolti durante l’iniziativa saranno impiegati per la sistemazione definitiva del presbiterio con il nuovo altare.
Domenica 7 giugno al Santuario di Muris è proposta la «Giornata della solidarietà» con gli ammalati, gli anziani, i diversamente abili e le comunità di Percoto, Pavia di Udine, Lauzacco, Persereano, Risano, Lumignacco e Trivignano Udinese. Il programma prevede alle 15.45 ritrovo nel piazzale antistante il Santuario. Alle 16.00 la Santa Messa accompagnata dalla Cantoria della parrocchia di Lumignacco e la benedizione eucaristica. Al termine ci sarà anche un momento di festa.
Sabato 30 maggio, alle 18, nella cappella della Purità in piazza Duomo a Udine, si terrà la santa messa in madrelingua friulana, accompagnata dalla Corale San Giorgio di San Michele al Tagliamento. Celebrerà mons. Luciano Nobile, parroco del Duomo e vicario urbano (diretta su Radio Spazio).
È in calendario per mercoledì 27 maggio alle ore 20.30 nell’ex sala consiliare di San Daniele del Friuli (in via Garibaldi 23) la conferenza-dibattito promossa dall’Avulss sul tema «Alzaheimer: risposte possibili a un dramma sociale». Interverranno il neurologo Ferdinando Schiavo e la neuroradiologa Francesca Iaiza. L’incontro è aperto a tutti.
Martedì 26 maggio, alle ore 20.30 a Mortegliano nella Sala Buiatti, ci sarà un nuovo appuntamento della scuola etico-sociale promossa dalla Forania di Mortegliano. «Comunità locali: ricostruire le relazioni» è il tema dell’incontro a cui interverranno Carlo Beraldo, direttore dell’Istituto per gli Studi di Servizio sociale di Trieste, e Gian Bruno Putelli, presidente del Comitato genitori di Castions di Strada. È possibile restare aggiornati sugli eventi in programma sulla pagina Facebook all’indirizzo https://www.facebook.com/scuolaeticosociale
Domenica 24 maggio alle ore 18.00 nella Chiesa parrocchiale di Sevegliano in chiesa si terrà «I frutti dello Spirito», incontro foraniale di meditazione e preghiera nel giorno di Pentecoste.
Venerdì 22 maggio alle 21 nella sala parrocchiale di Tolmezzo si terrà il quarto e ultimo appuntamento del ciclo di incontri «Voglio la mamma… e il papà. Può ogni desiderio diventare un diritto?». «Famiglia: cantiere di lavoro? La parola a San Giovanni Paolo II, il Papa della famiglia» è il titolo dell’incontro che sarà guidato da mons. Livio Melina, uno dei massimi esperti a livello internazionale del pensiero e del magistero di Giovanni Paolo II.
Mercoledì 27 maggio alle 17 a Cividale del Friuli, nel Centro culturale San Francesco sarà presentato il volume «Gregorio XII e il Concilio di Cividale» di mons. Bruno Baccino. Interverranno, oltre all’autore, l’arciprete di Cividale, mons. Livio Carlino, don Loris Della Pietra, direttore dell’Ufficio Liturgico diocesano e l’arcivescovo di Udine, mons. Andrea Bruno Mazzocato, a cui saranno affidate le conclusioni dell’incontro.
Domenica 17 maggio alle ore 10.30 a Clauiano, nella chiesetta di San Marco, si terrà la Santa Messa con la celebrazione di un Battesimo. Al termine, dal sagrato della chiesa, ci sarà la benedizione della campagna.
Si terrà domenica 17 maggio il quinto pellegrinaggio regionale di Rinnovamento nello Spirito Santo a Castelmonte. L’appuntamento, nato con l’intento di intercedere presso Maria Santissima per tutte le necessità della famiglia, è aperto a tutte le parrocchie e i movimenti.
Sul tema «Annunciare e testimoniare la gioia del Vangelo», i Cooperatori Paolini hanno organizzato per sabato 16 maggio, alle ore 15.15 nella casa delle Figlie di San Paolo, in via Marsala 11, un incontro di formazione, guidato da mons. Rinaldo Fabris (nella foto), dal titolo «Stefano e Filippo annunciatori e testimoni di Gesù Cristo». L’appuntamento è aperto a tutti.
L’Alleanza Dives in Misericordia (Adim), invita al consueto incontro mensile di preghiera che si terrà sabato 16 maggio alle 14.30 nella chiesa di San Bernardino a Udine, all’angolo tra viale Ungheria e via Ellero. Si inizierà con il Santo Rosario, seguiranno le preghiere per chiedere la guarigione dell’anima e del corpo. Alle 16 sarà invece celebrata la Santa Messa. In occasione del mese di maggio, dedicato alla Madonna, verrà fatta anche una Consacrazione personale delle famiglie alla Vergine Maria Regina di tutti i popoli ed una preghiera speciale per le vocazioni e la santità sacerdotale per la nostra diocesi.
Sabato 16 maggio, alle 18, nella cappella della Purità in piazza Duomo a Udine, sarà celebrata la santa messa in madrelingua friulana, accompagnata dalla Corale Santo Stefano di Gradisca di Sedegliano. Celebrerà don Davide Larice, del Centro Solidarietà Giovani Giovanni Micesio (diretta su Radio Spazio).