Mercoledì 27 maggio alle 17 a Cividale del Friuli, nel Centro culturale San Francesco sarà presentato il volume «Gregorio XII e il Concilio di Cividale» di mons. Bruno Baccino. Interverranno, oltre all’autore, l’arciprete di Cividale, mons. Livio Carlino, don Loris Della Pietra, direttore dell’Ufficio Liturgico diocesano e l’arcivescovo di Udine, mons. Andrea Bruno Mazzocato, a cui saranno affidate le conclusioni dell’incontro.
Domenica 17 maggio alle ore 10.30 a Clauiano, nella chiesetta di San Marco, si terrà la Santa Messa con la celebrazione di un Battesimo. Al termine, dal sagrato della chiesa, ci sarà la benedizione della campagna.
Si terrà domenica 17 maggio il quinto pellegrinaggio regionale di Rinnovamento nello Spirito Santo a Castelmonte. L’appuntamento, nato con l’intento di intercedere presso Maria Santissima per tutte le necessità della famiglia, è aperto a tutte le parrocchie e i movimenti.
Sul tema «Annunciare e testimoniare la gioia del Vangelo», i Cooperatori Paolini hanno organizzato per sabato 16 maggio, alle ore 15.15 nella casa delle Figlie di San Paolo, in via Marsala 11, un incontro di formazione, guidato da mons. Rinaldo Fabris (nella foto), dal titolo «Stefano e Filippo annunciatori e testimoni di Gesù Cristo». L’appuntamento è aperto a tutti.
L’Alleanza Dives in Misericordia (Adim), invita al consueto incontro mensile di preghiera che si terrà sabato 16 maggio alle 14.30 nella chiesa di San Bernardino a Udine, all’angolo tra viale Ungheria e via Ellero. Si inizierà con il Santo Rosario, seguiranno le preghiere per chiedere la guarigione dell’anima e del corpo. Alle 16 sarà invece celebrata la Santa Messa. In occasione del mese di maggio, dedicato alla Madonna, verrà fatta anche una Consacrazione personale delle famiglie alla Vergine Maria Regina di tutti i popoli ed una preghiera speciale per le vocazioni e la santità sacerdotale per la nostra diocesi.
Sabato 16 maggio, alle 18, nella cappella della Purità in piazza Duomo a Udine, sarà celebrata la santa messa in madrelingua friulana, accompagnata dalla Corale Santo Stefano di Gradisca di Sedegliano. Celebrerà don Davide Larice, del Centro Solidarietà Giovani Giovanni Micesio (diretta su Radio Spazio).
Mercoledì 20 maggio, alle ore 20.30, nel ricreatorio di Rivignano si terrà l’incontro «Sacramento della Coppia: insieme e in Cristo verso l’Amore vero» guidato da don Alessio Geretti. Sono invitate tutte le coppie, in particolare quelle che festeggiano i lustri di matrimonio.
È in programma sabato 9 maggio, alle 20.45, nella chiesa parrocchiale di Plasencis, la 22ª edizione della «Rassegna itinerante dei cori comunali» promossa dall’Assessorato alla Cultura. Partecipano il Coro«Juvenes cantores» di Plasencis, il Coro parrocchiale di Mereto di Tomba e il Coro «Cjastelir» di Tomba.
Concerto di solidarietà per i terremotati del Nepal nella chiesa di Avilla di Buja, sabato 9 maggio, alle 20.30: all’organo Taboga si esibirà il maestro Luca Annoni, laureato al Conservatorio Tartini di Trieste. Sarà l’occasione per ricordare il sisma in Friuli del 6 maggio di quasi 40 anni fa, ma anche e soprattutto per dare sostegno ai primi bisogni della popolazione del Nepal colpita dal terremoto.
Sabato 9 maggio, alle 18, nella cappella della Purità in piazza Duomo a Udine, sarà celebrata la santa messa in madrelingua friulana, accompagnata dalla Corale«Università Terza età». Celebrerà don Giovanni Gabassi, parroco di Remanzacco e Cerneglons (diretta su Radio Spazio).
Appuntamento da non perdere, martedì 12 maggio a Casa Immacolata, in via Chisimaio a Udine, alle ore 21. Ad animare la preghiera nello stile della comunità di Taizè sarà infatti Gianni Novello.
Memoria, invocazione impegno: questo è il trinomio che le Foranie di Cividale e San Pietro al Natisone hanno scelto per il “Cammino della pace” previsto per il pomeriggio di domenica 17 maggio, solennità dell’Ascensione del Signore. Il ricordo dei cento anni dalla prima guerra mondiale sarà l’occasione per un incontro di riflessione e di preghiera insieme ai giovani e ai sacerdoti della parrocchia di Tolmino.
La Pastorale della Famiglia della Forania di Rivignano-Varmo organizza un incontro dal titolo “I nostri figli prendiamoli per mano e accompagnamoli… ma dove?”. L’appuntamento, rivolto ai genitori di bambini dai zero ai sei anni, avrà luogo venerdì 8 maggio, alle 20.30, nella scuola dell’infanzia di Varmo. Interverranno Pierluigi e Giulia Morsanutto, dell’Ufficio Diocesano di Pastorale della Famiglia.
Mercoledì 6 maggio 2015 ricorrerà il 39 anniversario del Terremoto del Friuli. Anche a Ragogna si terrà la cerimonia in ricordo con la Santa Messa alle ore 19.00 nella chiesa di San Giacomo per ricordare il tragico evento. La celebrazione eucaristica sarà accompagnata dal coro “Amici della Montagna” seguirà la deposizione di un omaggio floreale alla lapide ricordo dei morti del terremoto in piazza IV novembre e discorsi da parte delle autorità..
Le Parrocchie udinesi del SS. Redentore e di San Quirino, su iniziativa della congiunta commissione culturale, propongono un incontro dal titolo “La famiglia – Fra il Vaticano II e il prossimo Sinodo”. L’appuntamento, previsto per martedì 19 maggio, vedrà la partecipazione del giornalista Luigi Sandri.
Domenica 3 maggio, alle ore 11, nel Duomo di Latisana sarà celebrata la Santa Messa in ricordo dei caduti e dispersi in Russia, appartenenti alla Legione «Tagliamento».
L’Associazione «Il Samaritan» di Ragogna, festeggia, sabato 2 maggio il 17° anniversario della sua nascita. Alle ore 11.00 sarà celebrata, nella Chiesa di San Giacomo, la Santa Messa accompagnata dal coro del Samaritan (nella foto)
Alle ore 12.30, nel parco comunale, ci sarà il pranzo con le specialità preparate dai volontari, seguiranno alle ore 15 l’intrattenimento musicale e tante altre sorprese.
Una estate ricchissima, con iniziative per tutte le età Ecco quello che aspetta i bambini, ragazzi e giovani di Pasian di Prato, che assieme alle rispettive famiglie avranno la possibilità di vivere esperienze ogni volta nuove e sempre entusiasmanti. Le diverse iniziative saranno presentate mercoledì 6 maggio alle 20.30 in oratorio.
L’Apostolato della Preghiera, organizza il consueto corso di formazione diocesano, in programma il 27 maggio e il 24 giugno nella chiesa di S. Spirito a Udine dalle 15.00.
L’Apostolato della preghiera ha in calendario per mercoledì 13 maggio il pellegrinaggio a Monte Grisa con le diocesi di tutta la regione. Per informazioni chiamare i Padri oblati di Ribis allo 0432/857005 o la presidente del gruppo, Pierina Bertoni, al 347/1132806.