Archivi della categoria: News dalle Foranie

domenica 6 Settembre 15:49
A San Daniele la 380ª solennità della Madonna di Strada
06/09/2015 15:49

A San Daniele del Friuli ricorre la 380^ solennità della Madonna di Strada. Da giovedì 3 a sabato 5 settembre, nel Santuario di Madonna di Strada, dalle 17.30 alle 18.30 si svolgeranno le confessioni; alle 18, recita del Santo Rosario; alle 18.30, celebrazione della Santa Messa. Domenica 6, Messa alle 9.30 e alle 18.30, celebrata da don Guido Mizza, già cappellano a San Daniele, nel 50° anniversario della consacrazione sacerdotale. Seguirà la processione accompagnata dalla banda. Nell’ambito della sagra, in programma anche un torneo di calcio tra i borghi, giochi popolari, teatro e la cerimonia di consegna del quinto «Premio della Sandanielesità».

domenica 6 Settembre 15:46
A Montenars c’è la festa del Redentore
06/09/2015 15:46

La parrocchia di Montenars, in collaborazione con il gruppo volontari, protezione civile e amici del Cuarnan, organizza la Festa del Redentore sul monte Cuarnan tirato a lucido per rendere piacevole l’arrivo sulla cima presso la chiesetta-monumento. Nel 30° della sua ricostruzione sono previste diverse iniziative. Tra queste, domenica 6, alle 11.30, la Messe grande in marilenghe, presieduta dall’arcivescovo emerito di Udine, mons. Pietro Brollo.

domenica 6 Settembre 15:41
Clauiano festeggia il 60° di sacerdozio di don Giovanni Stocco
06/09/2015 15:41

C’è un’occasione di festa in più quest’anno a Clauiano, nella ricorrenza del Perdon. In occasione della tradizionale Festa della Madonna della cintura, infatti, la comunità si stringerà al parroco, don Giovanni Stocco, di cui ricorrono i 60 anni di ordinazione sacerdotale. Domenica 6 settembre, dopo la Santa Messa delle ore 10.30, attraverso le vie del paese si snoderà la solenne processione e, al termine, tutta la comunità si riunirà nel ricreatorio per festeggiare insieme al suo pastore il bel traguardo.

domenica 6 Settembre 09:01
Clauiano, si rinnova il tradizionale «Perdon della Madonna della Cintura»
06/09/2015 09:01

Domenica 6 settembre a Clauiano si terrà il tradizionale «Perdon della Madonna della Cintura» con la Santa Messa solenne alle 10.45 e la processione con l’immagine della Madonna. In quell’occasione don Giovanni Stocco celebrerà il 60° anniversario di ordinazione sacerdotale, dopo la Santa Messa la comunità si stringerà attorno a lui per un momento conviviale in ricreatorio.

sabato 5 Settembre 15:44
Ultima tappa del Cammino delle Pievi in Carnia
05/09/2015 15:44

Il Cammino delle pievi in Carnia 2015 giunge alla sua tappa conclusiva per quest’anno. Sabato 5 settembre, con partenza da Tolmezzo (parcheggio della piscina alle ore 7.20) o Dierico (chiesa, ore 8), con la presenza del gruppo delle Peregrinatio Mariae della Carnia, che animerà il cammino con canti e preghiere mariane e trasportando a turno sulle spalle la statua della Regina della Pace, i pellegrini saliranno verso la chiesa di Santo Spirito a Chiusini di Arta Terme, con arrivo previsto per le ore 18. Una Santa Messa, alle ore 10, sarà celebrata a Castoia nella chiesetta della «Madonna del Clap» officiata dal vicario foraneo mons. Ivo Dereani. Alle 13, pastasciutta per tutti a Valle-Rivalpo. Non mancheranno le risate con le barzellette dell’amico Romeo. Per chi lo desidera è previsto un pullman con partenza alle ore 7 da Piano D’Arta per portare i pellegrini a Dierico (per prenotazioni, tel. 377/1271575 oppure 339/3298538).

mercoledì 2 Settembre 15:33
Apostolato della preghiera, l’incontro mensile
02/09/2015 15:33

L’Apostolato della preghiera organizza il consueto incontro di preghiera mercoledì 2 settembre alle ore 15.30 presso la chiesa di San Giacomo a Udine e invita alla preghiera quotidiana sulle seguenti 3 intenzioni: «Perché crescano le opportunità di formazione e di lavoro per tutti i giovani», «Perché i catechisti siano nella propria vita testimoni coerenti della fede che annunciano». «Perché i movimenti e le associazioni si integrino volentieri nella pastorale organica della parrocchia».

sabato 15 Agosto 09:44
La comunità di Pignano ricorda don Augusto Florit
15/08/2015 09:44

Nel giorno in cui la Chiesa celebra la solennità dell’Assunzione di Maria al Cielo, sabato 15 agosto, la comunità di Pignano ricorderà con la Santa Messa delle ore 9.30 il parroco don Augusto Florit. Nato a Udine, nel quartiere di Chiavris il 31 agosto 1878, don Florit entrò in Seminario nel 1891 e nel 1903 divenne sacerdote. Dal 1910 al 1957, dunque per ben 47 anni, fu parroco di Pignano, dove dopo una penosa malattia che per ben 5 anni lo tenne inchiodato a letto, morì il 12 agosto 1957. È sepolto nel cimitero di Pignano, nella tomba dei sacerdoti sotto la chiesetta dell’omonimo cimitero.