Archivi della categoria: News dalle Foranie

giovedì 26 Novembre 11:34
Forania di Buja, l’Anno pastorale si apre a Treppo Grande
26/11/2015 11:34

Iniziato il cammino catechistico, secondo i tempi scolastici, la Forania di Buja ha scelto di dare spazio alla dimensione liturgica iniziando l’anno pastorale comune a ridosso dell’Avvento. L’appuntamento è per giovedì 26 novembre nella chiesa di Treppo Grande alle ore 20.30 per l’apertura dell’anno pastorale. La veglia di preghiera, dal chiaro sapore d’Avvento, sarà un momento di riflessione, di ascolto, di lode in preparazione all’inizio dell’anno santo della Misericordia. Nel corso della serata di preghiera a cui sono invitati principalmente tutti i Consigli e gli operatori pastorali, verranno presentati anche i momenti foraniali di formazione, di celebrazioni e pellegrinaggi comuni, oltre ai calendari delle celebrazioni zonali della Riconciliazione.

domenica 22 Novembre 11:39
Avilla di Buja in festa per la «Madone de Salût»
22/11/2015 11:39

Si rinnovano a Buja i tradizionali festeggiamenti per la festività della «Madone de Salût», da venerdì 13 a domenica 22 novembre. In particolare sabato 14 alle ore 18 in cripta si apriranno il «Mercatino missionario» e la mostra sulla «Società, unione e fedeltà (società dei 10)». Venerdì 20 alle 9.30 sarà celebrata la Santa Messa per anziani e malati. Domenica 21 le Sante Messe si terranno alle ore 8.00, 10.30 e 19, inoltre alle 14.30 si svolgerà la tradizionale processione. Domenica 22 alle ore 10.30 sarà invece celebrata la Santa Messa del Ringraziamento con la benedizione delle auto e dei mezzi agricoli. Alle 19.30 ci sarà la lucciolata di beneficenza «Via di Natale». Durante tutta la manifestazioni saranno aperti ricchi chioschi enogastronomici e la pesca di beneficenza.

domenica 22 Novembre 09:50
A Gemona raccolta straordinaria del ferro per il progetto Uspha Uspha in Bolivia
22/11/2015 09:50

Si terrà sabato 21 e domenica 22 novembre, a Gemona, la prima iniziativa delle 12 parrocchie della Forania per il 40° anniversario del terremoto. Si tratta di un forte gesto di solidarietà per ricordare quella ricevuta all’indomani del 6 maggio 1976: una raccolta straordinaria di ferro per realizzare il Centro sociale Uspha Uspha in Bolivia.

mercoledì 18 Novembre 20:30
A Mortegliano il secondo appuntamento della Scuola Etico-sociale
18/11/2015 20:30

Proseguono gli incontri della Scuola Etico-sociale della Forania di Mortegliano. Martedì 17 novembre alle ore 20.30 nella sala mons. Palese della canonica di Mortegliano, sarà la volta del secondo appuntamento incentrato sul tema «La radice umana della crisi ecologica» guidato dal direttore della Scuola di Politica ed Etica sociale della Diocesi, Luca Grion.

mercoledì 18 Novembre 13:27
Secondo incontro con don Andrea Destradi sulla lettera di San Giacomo apostolo
18/11/2015 13:27

Si terrà mercoledì 18 novembre alle 20.30 a Udine, nella Canonica della cattedrale, in via Prampero 6, il secondo appuntamento con il giovane don Andrea Destradi, docente dell’Istituto di Scienze Religiose di Trieste che presenterà la lettera di San Giacomo Apostolo la cui sintesi può essere così espressa: «La misericordia ha la meglio nel giudizio» (Gc 2,13). L’incontro si articolerà nella lettura e commento di alcuni brani.

domenica 15 Novembre 11:17
Jalmicco, si rinnovano le celebrazioni quinquennali della «Madonna della Vittoria e della Pace»
15/11/2015 11:17

Domenica 15 novembre a Jalmicco si rinnovano le tradizionali celebrazioni quinquennali della «Madonna della Vittoria e della Pace» che si concluderanno domenica 22. Alle ore 10 prenderà avvio la processione per accompagnare l’immagine della Vergine dalla chiesetta «Regina pacis» alla chiesa parrocchiale. Alle 10.30 sarà celebrata la Santa Messa solenne per la festa del Ringraziamento. Alle 18 sarà recitato il Santo Rosario.

domenica 15 Novembre 10:01
Tolmezzo, al via la rassegna concertistica «I concerti di San Martino»
15/11/2015 10:01

Domenica 15 novembre alle ore 16 prenderà il via la rassegna concertistica di S. Martino. Sette appuntamenti musicali costituiti da una serie di concerti, quattro dei quali si terranno a Tolmezzo: nel Duomo di S. Martino, al Museo Gortani e nell’auditorium Luigi Candoni. Tre dei sette concerti troveranno dimora nella pieve di S. Martino di Cercivento. L’importanza della manifestazione è determinata dalla commemorazione di Renato della Torre, musicologo, insegnate e critico musicale a dieci anni dalla sua scomparsa.

sabato 14 Novembre 20:00
A Udine un convegno sui vent’anni della «Evangelium vitae» di Giovanni Paolo II
14/11/2015 20:00

Il Movimento per la vita organizza per sabato 14 novembre alle ore 15, nella sala convegni dell’ospedale di Udine, il convegno dal titolo «Evangelium vitae attualità di una profezia». Dopo il saluto dell’Arcivescovo di Udine, mons. Andrea Bruno Mazzocato, interverranno Laura Palazzani, docente di Filosofia del Diritto alla Lumsa e Vicepresidente Comitato Nazionale Bioetica, e Marina Casini, dell’Istituto di Bioetica della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università cattolica di Roma e vicepresidente del Movimento per la vita. Seguirà una tavola rotonda sull’attualità del messaggio e le sfide future. Per saperne di più il depliant dell’evento.

venerdì 13 Novembre 09:16
Ospedaletto, il ciclo di incontri sulla «Laudato si» si chiude con il film su Sebastiao Salgado
13/11/2015 09:16

Sarà la proiezione del film «Il sale della terra» su Sebastiao Salgado – venerdì 13 novembre alle 20.30 nella Sala Parrocchiale di Ospedaletto – a chiudere il ciclo di incontri «Leggiamo insieme l’Enciclica Laudato si». «Il sale della terra» è un documentario monumentale, che traccia l’itinerario artistico e umano del fotografo brasiliano. Co-diretto da Wim Wenders e Juliano Ribeiro Salgado, figlio dell’artista, Il sale della terra è un’esperienza estetica esemplare e potente, un’opera sullo splendore del mondo e sull’irragionevolezza umana che rischia di spegnerlo.

giovedì 12 Novembre 13:29
A Udine la seconda sessione di studi sui testi di San Tomaso d’Aquino
12/11/2015 13:29

La sezione del Friuli Venezia Giulia della Società internazionale Tomaso d’Aquino propone, giovedì 12 novembre alle ore 19.15 nel coro della Chiesa di San Pietro martire, in via Paolo Sarpi, a Udine, la seconda sessione del Seminario permanente di studio dei testi di san Tommaso d’Aquino sul tema «La creazione». La partecipazione è libera.

mercoledì 11 Novembre 20:30
Amaro, al tradizionale «Marcjât di San Martin» si presenta la guida al museo della pieve
11/11/2015 20:30

In occasione del tradizionale «Marcjât di San Martin» a Ovaro, martedì 10 novembre alle ore 19.30, nella Chiesa di San Martino, sarà presentata la nuova Guida all’Esposizione del Museo della Pieve di Gorto. Interverrà Maria Beatrice Bertone, Direttore del Museo del Duomo-Cattedrale di Udine e Conservatore del Museo della Pieve di Gorto. Inoltre, nella giornata di San Martino, mercoledì 11 novembre dalle ore 14.30 alle 16.00 si potrà visitare il Museo della Pieve di Gorto a Cella. Ad accompagnare i visitatori alla scoperta della preziosa collezione del Museo della Pieve ci sarà la stessa Maria Beatrice Bertone.

mercoledì 11 Novembre 16:37
Tolmezzo in festa per il Santo Patrono Martino
11/11/2015 16:37

Prenderanno avvio a Tolmezzo sabato 7 novembre i festeggiamenti per il Santo Patrono Martino. Si inizierà alle ore 19.45 con la «cena di San Martino», l’invito è rivolto a tutta la cittadinanza a condividere il pane della mensa e della fraternità, dell’amicizia e delle gioia. Le prenotazioni si effettuano in canonica al numero 0433/2054. Domenica 8 novembre, alle ore 15.30 festa con gli ospiti della Casa di riposo della Carnia. Mercoledì 11 novembre, solennità di San Martino, è previsto alle ore 10.15 il raduno di autorità, associazioni e cittadini in piazza Mazzini. Aprirà il corteo il gonfalone del Comune di Tolmezzo. Alle ore 10.30 sul sagrato del Duomo l’Arcidiacono con i sacerdoti accoglierà il corteo. Il Sindaco di Tolmezzo porgerà il saluto alle autorità e alla città, rivolgendo loro il tradizionale messaggio in occasione della festa patronale. Alle 10.45 sarà celebrata la Santa Messa solenne con i cantori dei cori della città. Il SIndaco presenterà il calice del duca Tassilo per la celebrazione eucaristica. Seguirà la festa in piazza Duomo.

mercoledì 11 Novembre 13:25
«Conosci la lettera di San Giacomo apostolo?»: a Udine due incontri con don Andrea Destradi
11/11/2015 13:25

Il giovane don Andrea Destradi, docente dell’Istituto di Scienze Religiose di Trieste presenterà la lettera di San Giacomo Apostolo la cui sintesi può essere così espressa: «La misericordia ha la meglio nel giudizio» (Gc 2,13). Il primo appuntamento è in calendario per mercoledì 11 novembre, il secondo per mercoledì 18, entrambi si svolgeranno nella Casa canonica a Udine, in via Prampero, 6 e si articoleranno nella lettura e commento di alcuni brani. Ogni incontro dura circa un’ora ed un quarto.

mercoledì 11 Novembre 09:55
Tolmezzo, solenne celebrazione per il Santo Patrono San Martino
11/11/2015 09:55

Hanno preso avvio a Tolmezzo sabato 7 novembre i festeggiamenti per il Santo Patrono Martino. Mercoledì 11 novembre, solennità di San Martino, è previsto alle ore 10.15 il raduno di autorità, associazioni e cittadini in piazza Mazzini. Aprirà il corteo il gonfalone del Comune di Tolmezzo. Alle ore 10.30 sul sagrato del Duomo l’Arcidiacono con i sacerdoti accoglierà il corteo. Il Sindaco di Tolmezzo porgerà il saluto alle autorità e alla città, rivolgendo loro il tradizionale messaggio in occasione della festa patronale. Alle 10.45 sarà celebrata la Santa Messa solenne con i cantori dei cori della città. Il Sindaco presenterà il calice del duca Tassilo per la celebrazione eucaristica. Seguirà la festa in piazza Duomo.