Archivi della categoria: News dalle Foranie

sabato 14 Novembre 20:00
A Udine un convegno sui vent’anni della «Evangelium vitae» di Giovanni Paolo II
14/11/2015 20:00

Il Movimento per la vita organizza per sabato 14 novembre alle ore 15, nella sala convegni dell’ospedale di Udine, il convegno dal titolo «Evangelium vitae attualità di una profezia». Dopo il saluto dell’Arcivescovo di Udine, mons. Andrea Bruno Mazzocato, interverranno Laura Palazzani, docente di Filosofia del Diritto alla Lumsa e Vicepresidente Comitato Nazionale Bioetica, e Marina Casini, dell’Istituto di Bioetica della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università cattolica di Roma e vicepresidente del Movimento per la vita. Seguirà una tavola rotonda sull’attualità del messaggio e le sfide future. Per saperne di più il depliant dell’evento.

venerdì 13 Novembre 09:16
Ospedaletto, il ciclo di incontri sulla «Laudato si» si chiude con il film su Sebastiao Salgado
13/11/2015 09:16

Sarà la proiezione del film «Il sale della terra» su Sebastiao Salgado – venerdì 13 novembre alle 20.30 nella Sala Parrocchiale di Ospedaletto – a chiudere il ciclo di incontri «Leggiamo insieme l’Enciclica Laudato si». «Il sale della terra» è un documentario monumentale, che traccia l’itinerario artistico e umano del fotografo brasiliano. Co-diretto da Wim Wenders e Juliano Ribeiro Salgado, figlio dell’artista, Il sale della terra è un’esperienza estetica esemplare e potente, un’opera sullo splendore del mondo e sull’irragionevolezza umana che rischia di spegnerlo.

giovedì 12 Novembre 13:29
A Udine la seconda sessione di studi sui testi di San Tomaso d’Aquino
12/11/2015 13:29

La sezione del Friuli Venezia Giulia della Società internazionale Tomaso d’Aquino propone, giovedì 12 novembre alle ore 19.15 nel coro della Chiesa di San Pietro martire, in via Paolo Sarpi, a Udine, la seconda sessione del Seminario permanente di studio dei testi di san Tommaso d’Aquino sul tema «La creazione». La partecipazione è libera.

mercoledì 11 Novembre 20:30
Amaro, al tradizionale «Marcjât di San Martin» si presenta la guida al museo della pieve
11/11/2015 20:30

In occasione del tradizionale «Marcjât di San Martin» a Ovaro, martedì 10 novembre alle ore 19.30, nella Chiesa di San Martino, sarà presentata la nuova Guida all’Esposizione del Museo della Pieve di Gorto. Interverrà Maria Beatrice Bertone, Direttore del Museo del Duomo-Cattedrale di Udine e Conservatore del Museo della Pieve di Gorto. Inoltre, nella giornata di San Martino, mercoledì 11 novembre dalle ore 14.30 alle 16.00 si potrà visitare il Museo della Pieve di Gorto a Cella. Ad accompagnare i visitatori alla scoperta della preziosa collezione del Museo della Pieve ci sarà la stessa Maria Beatrice Bertone.

mercoledì 11 Novembre 16:37
Tolmezzo in festa per il Santo Patrono Martino
11/11/2015 16:37

Prenderanno avvio a Tolmezzo sabato 7 novembre i festeggiamenti per il Santo Patrono Martino. Si inizierà alle ore 19.45 con la «cena di San Martino», l’invito è rivolto a tutta la cittadinanza a condividere il pane della mensa e della fraternità, dell’amicizia e delle gioia. Le prenotazioni si effettuano in canonica al numero 0433/2054. Domenica 8 novembre, alle ore 15.30 festa con gli ospiti della Casa di riposo della Carnia. Mercoledì 11 novembre, solennità di San Martino, è previsto alle ore 10.15 il raduno di autorità, associazioni e cittadini in piazza Mazzini. Aprirà il corteo il gonfalone del Comune di Tolmezzo. Alle ore 10.30 sul sagrato del Duomo l’Arcidiacono con i sacerdoti accoglierà il corteo. Il Sindaco di Tolmezzo porgerà il saluto alle autorità e alla città, rivolgendo loro il tradizionale messaggio in occasione della festa patronale. Alle 10.45 sarà celebrata la Santa Messa solenne con i cantori dei cori della città. Il SIndaco presenterà il calice del duca Tassilo per la celebrazione eucaristica. Seguirà la festa in piazza Duomo.

mercoledì 11 Novembre 13:25
«Conosci la lettera di San Giacomo apostolo?»: a Udine due incontri con don Andrea Destradi
11/11/2015 13:25

Il giovane don Andrea Destradi, docente dell’Istituto di Scienze Religiose di Trieste presenterà la lettera di San Giacomo Apostolo la cui sintesi può essere così espressa: «La misericordia ha la meglio nel giudizio» (Gc 2,13). Il primo appuntamento è in calendario per mercoledì 11 novembre, il secondo per mercoledì 18, entrambi si svolgeranno nella Casa canonica a Udine, in via Prampero, 6 e si articoleranno nella lettura e commento di alcuni brani. Ogni incontro dura circa un’ora ed un quarto.

mercoledì 11 Novembre 09:55
Tolmezzo, solenne celebrazione per il Santo Patrono San Martino
11/11/2015 09:55

Hanno preso avvio a Tolmezzo sabato 7 novembre i festeggiamenti per il Santo Patrono Martino. Mercoledì 11 novembre, solennità di San Martino, è previsto alle ore 10.15 il raduno di autorità, associazioni e cittadini in piazza Mazzini. Aprirà il corteo il gonfalone del Comune di Tolmezzo. Alle ore 10.30 sul sagrato del Duomo l’Arcidiacono con i sacerdoti accoglierà il corteo. Il Sindaco di Tolmezzo porgerà il saluto alle autorità e alla città, rivolgendo loro il tradizionale messaggio in occasione della festa patronale. Alle 10.45 sarà celebrata la Santa Messa solenne con i cantori dei cori della città. Il Sindaco presenterà il calice del duca Tassilo per la celebrazione eucaristica. Seguirà la festa in piazza Duomo.

martedì 10 Novembre 13:42
Forania di Mortegliano, al via la «Scuola Etico-sociale»
10/11/2015 13:42

Prenderà avvio martedì 10 novembre a Mortegliano la quinta edizione della «Scuola Etico-Sociale» della Forania di Mortegliano per l’impegno consapevole dei cristiani, interamente dedicata a una riflessione all’enciclica «Laudato si’» di Papa Francesco. Il primo incontro sarà tenuto da don Federico Grosso, docente dell’Istituto Superiore di Scienze religiose di Udine, sul tema «Dall’Evangelii Gaudium alla Laudato si’». Martedì 17 Luca Grion, direttore della Spes interverrà su «La radice umana della crisi ecologica». Martedì 24 novembre don Lorenzo Magarelli, docente dell’Issr, parlerà di «Un’ecologia integrale». A chiudere il ciclo di incontri sarà suor Marzia Ceschia, docente dell’Issr di Udine, con l’appuntamento dal titolo «La conversione ecologica». Gli incontri si tengono nella sala «mons. Palese» della canonica Mortegliano, dalle ore 20.30 alle 22.30.

mercoledì 4 Novembre 17:15
Impegno per il bene comune: alle Grazie un convegno «per ripartire dal basso»
04/11/2015 17:15

È in calendario per mercoledì 4 novembre alle ore 18 al Centro culturale delle Grazie il convegno dal titolo «Ripartire dal basso.Implicarsi per il bene comune» promosso dal Centro Culturale «Enzo Piccini» e l’Associazione Collegi e Residenze Universitarie di Udine. Interverranno il rettore dell’Università di Udine, Alberto Felice De Toni, Andrea Simoncini, ordinario di Diritto Costituzionale dell’Università di Firenze. A moderare l’incontro il direttore del Messaggero Veneto, Tommaso Cerno. Introdurrà i lavori l’avvocato Giovanni Govetto.

venerdì 30 Ottobre 16:52
Forania di Gemona, il ciclo di incontri sulla «Laudato si’» fa tappa a Artegna
30/10/2015 16:52

Continua, nella Forania di Gemona, il ciclo di incontri, promosso dal Gruppo missionario foraniale, dedicato alla lettura dell’enciclica di Papa Francesco «Laudato si’», il prossimo appuntamento è in calendario per venerdì 30 ottobre alle ore 20.30 nella sala parrocchiale di Artegna. L’iniziativa si chiuderà venerdì 13 novembre a Ospedaletto, nella sala parrocchiale, con la visione di un film.

venerdì 30 Ottobre 15:47
Forania di Codroipo, workshop per animatori
30/10/2015 15:47

Venerdì 30 ottobre – dalle 19.00 alle 22.00 – l’oratorio di Bertiolo ospiterà il primo appuntamento con i nuovi workshop per animatori educatori, un’esperienza rivolta agli animatori “adulti” degli oratori della Forania di Codroipo. I Workshop nascono da un’idea dei referenti della pastorale giovanile foraniale per dare risposta al bisogno di una formazione per gli educatori e animatori più grandi, la cui formazione rispondz alle esigenze dell’età matura. Per quest’anno pastorale si è scelto di approfondire, con cinque incontri, il tema della spiritualità. Gli incontri prevedono un tempo di ascolto del relatore, un confronto in gruppi e un confronto col relatore. Come da tradizione ci sarà anche un buon tempo di convivialità.

domenica 25 Ottobre 15:41
Gris-Cuccana per il «Perdon de Madone» Santa Messa e incontro con padre Marano
25/10/2015 15:41

Domenica 25 ottobre a Gris-Cuccana alle ore 11 padre Claudio Marano celebrerà la Santa Messa solenne in occasione del «Perdon de Madone». I canti liturgici saranno a cura del coro Sinphonia, al termine ci sarà la processione con l’immagine della madonna, accompagnata dalla banda di Lavariano. Nel pomeriggio, alle 15.30, nel ricreatorio di Gris padre Claudio Marano porterà la propria testimonianza. Seguirà l’estrazione della lotteria il cui ricavato sarà devoluto alle opere missionarie.

sabato 24 Ottobre 14:56
«Per educare un bambino ci vuole un villaggio»: a Udine tre incontri per genitori
24/10/2015 14:56

Prende avvio sabato 24 ottobre un ciclo di tre incontri per genitori con figli in età prescolare, dal titolo «Per educare un bambino ci vuole un villaggio». L’appuntamento è alle 17 a Udine, nella sala Spazio Venezia, in via Stuparich, 3. La relatrice è Francesca Milocco, coordinatrice di scuola dell’infanzia. «Perché proprio tu? L’origine del bambino è la coppia» è il tema proposto per il primo incontro, sabato 14 novembre si discuterà invece di «Il bambino in prospettiva: quanto l’educazione e l’ambiente familiare influiscono nella costruzione della persona». «In che villaggio siamo?» è invece il titolo dell’ultimo dei tre incontri che si terrà sabato 16 gennaio. Per necessità è disponibile il servizio babysitter (previa prenotazione entro cinque giorni prima dell’incontro a sidef.fvg@gmail.com). L’iniziativa è promossa dal Centro Culturale «Il villaggio» e dalla Scuola Catarossi assieme ad altri soggetti.