Sabato 19 dicembre, alle ore 20.30, nella sala parrocchiale di Trivignano udinese, Ferruccio Tassin presenterà i diario del maestro Michele Gigante dal titolo «Sotto la verga dello Straniero 1917-18» nell’80° anniversario della sua morte. Parteciperanno la Schola Cantorum e gli alunni della Scuola primaria,
Venerdì 18 dicembre alle 20.30 in Duomo a Palmanova si terrà il concerto «Cantiamo Natale» con il «Coro Castions delle Mura», il coro giovanile «Le nuove note» e la «Corale Santa Cecilia» di Zoppola.
Venerdì 18 dicembre alle ore 15 in Duomo a Palmanova si terrà la festa di Natale con i bambini della Scuola dell’Infanzia e del Nido con le loro famiglie. Seguirà il rinfresco in oratorio.
Si terrà nel Duomo di Palmanova giovedì 17 dicembre alle ore 20.30 la celebrazione comunitaria foraniale della Riconciliazione. A presiederla l’Arcivescovo di Udine, mons. Andrea Bruno Mazzocato.
È per giovedì 17 dicembre alle ore 20.30 nel Duomo di San Giorgio di Nogaro l’appuntamento con «L’abbraccio del Padre», l’occasione per tutti i giovani della forania di Porpetto di accostarsi al Sacramento della Riconciliazione e confrontarsi in modo tangibile con la misericordia di Dio.
Saranno i Frati cappuccini di Portogruaro ad animare nella Forania di Rosazzo, nell’Anno della Misericordia, tre giornate di spiritualità, da giovedì 17 a sabato 19 dicembre. «Misericordia io voglio» è il tema della giornata del 17 dicembre che si terrà a Manzano. Si inizierà alle 8.30 con le lodi. Seguiranno: alle 9 la Santa Messa e l’adorazione eucaristica. Inoltre, fino alle 12, un frate sarà disponibile per la confessione o per un dialogo. Alle 17 si terrà la prima catechesi dal titolo «La sorpresa della misericordia: quando Dio ti incontra come e dove non ti aspetti». Alle 19 sarà celebrata la Santa Messa, alle 20.30, invece ci sarà la replica della prima catechesi. Nella stessa giornata, a Oleis, alle 18 ci sarà la confessione per ragazzi, giovani e adulti per il Santo Natale. Alle 19 Santa Messa e Novena.
Martedì 15 dicembre alle ore 20.45 nuovo appuntamento promosso da «Casa dell’Immacolata di don Emilio De Roja» con la preghiera sullo stile di Taizé, in via Chisimaio, 40.
Sarà devoluto alle Scuole Materne parrocchiali zonali il ricavato dei Mercatini di Natale di Palazzolo e di Precenicco. L’appuntamento a Palazzolo è per domenica 6 e martedì 8 dicembre dalle 10 alle 17 nella Casa del Fanciullo. A Precenicco, invece, sarà allestito sul sagrato della chiesa dopo la Santa Messa delle 9.30 di domenica 13 dicembre.
«Mons. Luigi Petris, in cammino con i migranti, fedele al Vangelo e alla gente»: è questo il tema, filo conduttore dell’incontro che si terrà domenica 13 dicembre, a partire dalle ore 10, al Centro Balducci di Zugliano per ricordare, nel decimo anniversario della sua morte, la figura di mons. Luigi Petris. L’iniziativa – che si terrà nella sala a lui dedicata al Centro Balducci -, prevede alle ore 10 una riflessione di don Pierluigi Di Piazza su «Mons. Luigi Petris oggi nel Centro Balducci». Seguiranno due interventi di saluto-riflessione di Carlo Petris, uno dei fratelli di don Luigi, e di Michele Benedetti, sindaco di Ampezzo. Alle 11 mons. Giancarlo Perego, Direttore generale della Fondazione Migrantes della Chiesa italiana, comunicherà la sua riflessione su «Mons. Luigi Petris nell’attuale situazione delle migrazioni». Alle ore 11.30 si celebrerà l’Eucarestia e alle 12.30 si concluderà con un momento conviviale per tutti i partecipanti.
Aprirà i battenti sabato 12 dicembre alle ore 15 nella canonica di Santo Stefano, a Buja, l’immancabile appuntamento d’Avvento con la solidarietà. Si tratta della mostra mercato organizzata dal gruppo di signore «Fat a man di chês di Buje». Sarà possibile ammirare ed acquistare i lavori di ricamo, confezioni, ed articoli natalizi da loro sapientemente realizzati a mano. Il tempo di Avvento si caratterizza per una serie imponente di iniziative caritative. Associazioni, scuole e parrocchie si mettono in moto, animate da tanta gente di buona volontà per toccare il cuore delle persone per sostenere molte realtà. La mostra mercato si colloca proprio in questo mare di solidarietà da ben 32 anni e dunque anche quest’anno l’intero ricavato sarà devoluto in beneficenza, in particolare per le iniziative della Caritas interparrocchiale.
«Io e la tecnologia» è il tema dell’incontro che si terrà sabato 12 dicembre a partire dalle ore 14.30 nella sala parrocchiale della B. M. Vergine del Rosario, a Laipacco. Interverrà Suor Mariangela, suora di Milano che si presenta così: «Sono una suora Figlia di San Paolo, abito la rete perché la comunicazione sia uno spazio di evangelizzazione per vivere, condividere e moltiplicare il bene». Questo il programma dell’incontro: dalle 14.30 alle 15.30 per i genitori di fanciulli, ragazzi e giovani «Figli digitali… e i genitori?»; dalle 16 alle 17 per ragazzi delle medie e giovani delle superiori «Io, la vita e la tecnologia: sfide reali in mondi digitali». Inoltre nel fine settimana del 12 e 13 dicembre nella sala della B.M. Vergine del Rosario sarà allestita la mostra dei libri di San Paolo.
Cosa sono i workshop? I Workshop nascono all’interno dei referenti della pastorale giovanile foraniale per rispondere al bisogno di una formazione per gli educatori e animatori più grandi, la cui formazione rispondesse alle esigenze dell’età matura. Per quest’anno pastorale abbiamo scelto di approfondire con cinque incontri il tema della spiritualità. Gli incontri prevedono un tempo di ascolto del relatore, un confronto in gruppi e un … Continua a leggere venerdì11Dicembre 17:15 Forania di Codroipo, proseguono i workshop di pastorale giovanile 11/12/2015 17:15 »
Martedì 8 dicembre alle ore 10.30 a Sottoselva si terrà la Santa Messa con la partecipazione dell’Associazione Friulana Donatori di
Sangue di Palmanova-Visco.
In preparazione al Santo Natale, mercoledì 9 dicembre alle ore 20.30, si terrà a Fagagna, in sala Florit sita in piazza Marconi, un incontro di formazione spirituale per tutti i volontari Avulss. A guidarlo sarà don Ernesto Balzarin che interverrà sul tema «Apriamo il cuore alla Misericordia».
A Manzano, mercoledì 9 dicembre alle 19.30 all’Oratorio don Bosco, si terrà l’evento «Contemplando la vera luce» con l’accensione dell’albero di Natale e dei presepi alla presenza di tutti i gruppi di catechismo e dei loro familiari, collaboratori parrocchiali e paesani. Dopo un momento di riflessione e, appunto l’accensione, ci sarà il lancio dei palloncini con i messaggi. Ad allietare la serata il corpo bandistico «Nereo Pastorutti» e la degustazione di pasta e panettone.
Domenica 6 e martedì 8 dicembre, con orario continuato dalle 10 alle 18, nella Sala parrocchiale di Trivignano Udinese si terrà la «Mostra mercato missionaria». Sarà possibile trovare idee tradizionali, ma anche simpatiche e originali, per un dono nelle feste Natale, in particolare lavori artigianali di ricamo e cucito, decorazioni e addobbi per la casa e tanti deliziosi dolci casalinghi. Il ricavato sarà interamente devoluto alle Opere missionarie.
Anche martedì 8 dicembre – come tradizione da ormai 111 anni –, la comunità di Pignano celebra la Solennità dell’Immacolata Concezione di Maria Santissima. Si tratta di una delle feste più sentite dalla comunità di Pignano e dei paesi limitrofi, in particolare da quando, nel 1904, il parroco don Giovanni De Monte fece arrivare in chiesa la statua dell’Immacolata. Alle ore 10.30 nella chiesa parrocchiale sarà celebrata la Santa Messa accompagnata dal coro «Vos di Vilegnove», seguirà un rinfresco. Alle 15 invece sarà celebrata una funzione in chiesa cui seguirà la processione per le vie del «Borc di sot», accompagnata dai «Scampanotadors furlans». Alle 16 “muset” per tutti e a seguire giochi per bambini.
Domenica 6 dicembre alle ore 11, nella chiesa parrocchiale, sarà celebrata la Santa Messa in onore del patrono, San Nicolò, con la festa del Ringraziamento e la benedizione degli autoveicoli e mezzi agricoli.