Sabato 28 maggio alle ore 20.45 in Duomo a Gemona, si terrà il concerto di Sebastian Di Bin per il 5° anniversario della morte di mons. Gastone Candusso. Ingresso libero.
Sabato 28 maggio, alle ore 18, a Udine nella cappella della Purità, sarà celebrata la Santa Messa in Friulano, accompagnata dal quartetto a plettro «Città di Udine» che eseguirà brani di musica classica. Celebrerà don Adolfo Volpe della comunità di Tarcento. Le offerte che saranno raccolte saranno devolute all’Associazione «Pane condiviso» onlus, a sostegno di progetti di solidarietà per Haiti. Le Sante Messe in marilenghe sono sospese nel periodo estivo e riprenderanno il 1° ottobre.
Venerdì 27 maggio alle 20.30 a San Francesco, nel mese mariano, si terrà l’incontro di preghiera per la chiusura dell’Anno Catechistico.
È in calendario per mercoledì 25 maggio alle 20.30 a Majano, in Sala Del Pin, l’incontro – per le coppie di tutte le comunità parrocchiali – in preparazione alla «Festa delle famiglie». Al centro della serata, guidata da Luca Grion, direttore della Scuola di Politica ed Etica sociale dell’Arcidiocesi di Udine, l’esortazione apostolica post-sinodale di Papa Francesco «Amoris laetitia».
È in calendario per martedì 24 maggio alle 20.45 nella nella Sala «Monsignor Palese» della canonica di Mortegliano, il secondo incontro del quinto ciclo della seconda sessione della «Scuola Etico-sociale» della Forania di Mortegliano. Fabio Spitaleri, docente dell’Università degli studi di Trieste tratterà il tema «I valori dell’Unione Europea». A chiudere il ciclo sarà Adriano Saccomano, docente all’I.I.S. «Jacopo Linussio» di Codroipo, con una lezione su «Europa ed economia». Per restare sempre aggiornati basta seguire la pagina Facebook https://www.facebook.com/scuolaeticosociale
Martedì 24 maggio ricorre la festa di Santa Maria Ausiliatrice, patrona della Parrocchia di Codroipo, alle 20 in Duomo saranno celebrati i Vespri e si terrà la processione, l’immagine sarà preceduta dai bambini di Prima Comunione e accompagnata da tutte le famiglie della Parrocchia.
Martedì 24 maggio a Gemona in canonica, alle ore 15, si tiene un incontro di formazione dell’Azione Cattolica. Tutti possono partecipare.
A Udine, lunedì 23 maggio appuntamento con la «Lectio divina» sulle opere di misericordia, guidata da mons. Pietro Romanello. La lectio divina aiuterà ad approfondire, vivere e testimoniare la Parola di Dio. Tutti sono dunque invitati ogni lunedì del mese di maggio alle ore 20.30 nella casa canonica, in via Artico di Prampero, n. 6.
Domenica 22 maggio in Duomo a Cividale alle ore 8.30, in occasione della festa di Santa Rita, durante la Santa Messa ci sarà la benedizione delle rose.
Sabato 21 maggio, a Pignano di Ragogna, si inaugurerà Cjase Balét, la giornata si aprirà alle 9.30 con l’intervento del Corpo bandistico Cjastinars di Muris di Ragogna, seguirà, alle 10, la celebrazione della Santa Messa, celebrata dall’arcivescovo di Udine, mons. Andrea Bruno Mazzocato. Alle 11.00 ci sarà l’intervento delle autorità e alle 11.30 seguirà lo spettacolo «Voe di Samaritan» intrattenimento teatrale di e con Dino Persello, alle 12 taglio del nastro e visita ai locali, seguirà un momento conviviale.
Venerdì 20 maggio alle 20.30 al Cinema Teatro Sociale di Gemona, si terrà – nell’ambito dell’iniziativa «I colori del vento» – la proiezione del film «Genitori», un documentario del regista friulano Alberto Fasulo, su ansie e preoccupazioni di genitori e fratelli di persone con disabilità.
A Rivignano, nel ricreatorio, venerdì 20 maggio alle ore 20.30 si terrà l’incontro delle coppie che festeggiano i lustri di matrimonio.
Appuntamento giovedì 19 maggio alle ore 20.30 in Oratorio a Codroipo per l’incontro «Genitori consapevoli: crescere con i figli». Si tratta di una serata di presentazione dei i modelli di riferimento e degli strumenti per migliorare le relazioni in ambito familiare. Conduce la sociologa Fabrizia Iervese.
Giovedì 19 maggio alle 20.30 al Centro Balducci di Zugliano sarà presentato il libro «Gbemontin. La vita ritrovata» di Enrico Di Salvo. Il libro racconta la storia di Suor Julia Aguiar, galiziana, missionaria francescana e del suo Centro dedicato alla cura di un comprensorio di circa 100.000 contadini poveri nel cuore dell’Africa Occidentale. Nell’ambito del programma di cooperazione, l’Università Federico II ha conferito nel 2009 la laurea honoris causa in Medicina e Chirurgia a Suor Julia per i suoi altissimi meriti umanitari e scientifici. Il libro racconta di lei, del suo ospedale e del lavoro dei Medici missionari. Interverrà l’autore, introducono l’incontro don Pierluigi Di Piazza e don Mario Vatta.
Mercoledì 18 maggio alle ore 20.30 al Centro Balducci di Zugliano si terrà la presentazione del progetto di solidarietà internazionale «Salva un bambino, l’amore ti salverà» a sostegno delle comunità di Nallajerla e Pullalapadu, nello stato indiano dell’ Andrha Pradesh, e promosso da «Italia Solidale».
È in calendario per mercoledì 18 maggio alle 20.45 nella nella Sala «Monsignor Palese» della canonica di Mortegliano, il primo incontro del quinto ciclo della seconda sessione della «Scuola Etico-sociale» della Forania di Mortegliano. «Dal muro ai muri» è il tema che affronterà don Franco Gismano, docente dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose «Alfredo Battisti» di Udine. Martedì 24 maggio sarà invece la volta di Fabio Spitaleri, docente dell’Università degli studi di Trieste che tratterà il tema «I valori dell’Unione Europea». A chiudere il ciclo sarà Adriano Saccomano, docente all’I.I.S. «Jacopo Linussio» di Codroipo, con una lezione su «Europa ed economia». Per restare sempre aggiornati basta seguire la pagina Facebook https://www.facebook.com/scuolaeticosociale
Mercoledì 18 maggio alle 20.30 a Gemona, a Sant’Agnese, si terrà la preghiera sullo stile di Taizè
Martedì 17 maggio alle ore 20.30 nell’Oratorio di Codroipo proseguono gli incontri con la lectio divina dedicata ai salmi della Misericordia. Sarà approfondito il Salmo 136: Il grande Hallel.
Lunedì 16 maggio alle ore 20.30 a Sevegliano, nella sala consiliare del Municipio, a cura del Centro Italiano Femminile e del Centro d’Ascolto Caritas foraniale, si terrà l’incontro a più voci sul tema «Donne e gioco d’azzardo».
Domenica 15 maggio alle 18, a Sevegliano, si terrà l’incontro foraniale di preghiera e meditazione «Il frutto dello Spirito è Misericordia».