Archivi della categoria: News dalle Foranie

mercoledì 29 Giugno 14:43
Forania di Mortegliano, celebrazione foraniale per i Santi Patroni Pietro e Paolo
29/06/2016 14:43

Mortegliano festeggia i suoi Santi Patroni Pietro e Paolo con una solenne Concelebrazione foraniale mercoledì 29 giugno alle ore 20.30 in Duomo. Ci sarà il corteo processionale con le croci delle Comunità della Forania e la consegna dei patentini ai 14 nuovi Ministri Straordinari della Comunione . La celebrazione parrocchiale si terrà invece domenica 3 luglio 2016 nella solenne eucaristia delle ore 10.30 in Duomo.

domenica 26 Giugno 16:41
A Muris la 43ª Giornata del dono con l’Afds di Ragogna
26/06/2016 16:41

Toccherà alla frazione di Muris, domenica 26 giugno 2016 ospitare la 43ª «Giornata del donatore» organizzata dalla sezione Afds di Ragogna. Il programma prevede alle 9.30 il ritrovo alla piazzetta Zuliani;
alle 10.15 il corteo verso la chiesa accompagnati dalla banda «I cjastinars» di Muris e dalla banda cittadina di Boves; alle 10.30 la celebrazione della Santa Messa presieduta da mons. Marco Del Fabro e accompagnata dal coro di Majano. Alle 11.30 si terranno i discorsi delle autorità e la premiazione dei donatori benemeriti già premiati al congresso di San Daniele. La giornata si chiuderà, alle ore 12 con il pranzo al Centro sociale.

domenica 26 Giugno 16:06
Torna «La lunga notte delle Pievi in Carnia»
26/06/2016 16:06

Sabato 25 e domenica 26 ritornerà La lunga notte delle Pievi in Carnia, l’attesa rassegna che unisce i luoghi di culto più antichi della montagna friulana, la coralità mitteleuropea e la cucina tipica locale. Dal mattino a tarda notte, si avrà modo di gustare, a ingresso gratuito, dieci concerti corali, uno in ognuna delle dieci pievi della Carnia, con a seguire un assaggio di pietanze locali al tema delle erbe di stagione, preparate da cuochi e ristoratori del territorio.

domenica 26 Giugno 13:24
La comunità parrocchiale di Susans festeggia don Fausto Quai nel 50° di sacerdozio
26/06/2016 13:24

Domenica 26 giugno la comunità di Susans (Majano) sarà in festa per il 50° anniversario di sacerdozio di don Fausto Quai. Il programma prevede alle 10.45 la partenza del corteo dall’abitazione del sacerdote per raggiungere la chiesa parrocchiale dove, alle 11.15 sarà celebrata la Santa Messa solenne, cantata dalla corale parrocchiale diretta dal maestro Renato Tomada. Al termine della celebrazione tutti sono invitati nel centro comunitario parrocchiale per un momento conviviale. Saranno proiettate le immagini più significative del percorso pastorale di don Quai, dalla consacrazione sacerdotale, al servizio nelle comunità parrocchiali a lui affidate. Don Fausto Quai, ordinato sacerdote il 29 giugno 1966, prestò servizio dal 1966 al 1967 nella parrocchia udinese di San Paolino, dal 1967 al 1972 a San Giorgio di Nogaro e dal 1972 al 1979 a Liaris e Clavais. Ed è nel 1979 che inizia la propria missione in Germania: fino al 1984 a Rastatt, poi fino al 1992 a Saarlouis ed infine, fino al 2005 a Biberach. Dal 2006 è parroco di Trasaghis.

domenica 26 Giugno 11:11
Il ricordo di mons. Gastone Candusso camminando in montagna
26/06/2016 11:11

Un gruppo di persone di Chiavris propone ogni anno, nell’ultima domenica di giugno, l’iniziativa «Camminiamo con Don Gastone»: quest’anno la proposta è per il Rifugio De Gasperi in Val Pesarina. La partenza è prevista per le ore 9 dal Duomo di Gemona, poi la salita e una pasta assieme. L’incontro vuole ricordare l’indimenticabile personalità di Don Gastone, parroco di Chiavris e di Gemona.

venerdì 24 Giugno 14:53
Latisana, celebrazione foraniale per la Natività di San Giovanni Battista
24/06/2016 14:53

Venerdì 24 giugno alle ore 20 si terrà la celebrazione foraniale nella ricorrenza di San Giovanni Battista, patrono di Latisana, con la benedizione del fiume Tagliamento, la Santa Messa e il «Bacio delle Croci» portate dalle Parrocchie della Forania. La celebrazione sarà presieduta dal Cardinale Franc Rodé, prefetto emerito della Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita apostolica, nonché arcivescovo emerito di Lubiana.

mercoledì 22 Giugno 14:53
Udine, bambini e ragazzi in festa per il «Giubileo degli oratori cittadini»
22/06/2016 14:53

Mercoledì 22 giugno, a partire dalle 9.30, il centro di Udine vivrà la coloratissima invasione dei bambini e dei ragazzi che frequentano gli oratori estivi della città. È il Giubileo degli oratori cittadini, un’iniziativa nata in seno al gruppo cittadino sugli oratori. L’evento si inserisce all’interno di un percorso di formazione e conoscenza tra gli oratori di Udine, che il gruppo cittadino già propone (tra le quali spicca la “Scuola Animatori”).

domenica 19 Giugno 15:10
A Marano si rinnovano i tradizionali festeggiamenti di «San Vìo»
19/06/2016 15:10

La cittadina lagunare si appresta a vivere una delle feste religiose più antiche – in onore dei Santi Vito, Modesto e Crescenza –, in un intrecciarsi di fede e tradizione, proponendo anche interessanti iniziative culturali e ricreative. Mercoledì 15 giugno, in occasione della ricorrenza liturgica dei tre Santi, alle 9 è in programma la Santa Messa e, alle 20.15, si rinnova la traslazione delle reliquie dei santi, dalla chiesetta del cimitero alla parrocchiale. Giovedì 16 giugno alle 9 è prevista la Santa Messa con meditazione (così come venerdì 17) e alle 20.30 la veglia di preghiera per i giovani, nella chiesa parrocchiale con don Nicola Degano. Sabato 18, alle 9, lodi mattutine dedicate ai santi martiri, alle 18 la Santa Messa. Domenica 19 appuntamento con la grande «Festa de Maran»: alle 8.15 Santa Messa nella Chiesa parrocchiale, a seguire sacerdoti, autorità civili e militari e fedeli, si uniranno per la processione presieduta dall’arcivescovo di Udine, mons. Andrea Bruno Mazzocato che attraversando le vie del centro storico raggiungerà il molo. Da qui l’imbarco sui pescherecci e l’avvio della suggestiva processione. Quindi la processione al cimitero urbano e alle 10.30, sul pronao della chiesetta intitolata a San Vio la Santa Messa presieuta dall’Arcivescovo. Alle 17.30 i Vespri solenni.

sabato 18 Giugno 14:06
Al Centro Balducci una serata per ricordare l’opera di suor Amelia Cimolino in India
18/06/2016 14:06

Sabato 18 giugno alle ore 18 nella Sala Petris del Centro Balducci di Zugliano si terrà la serata «India tra sogno e realtà» per ricordare suor Amelia Cimolino. Si tratta di un’iniziativa per conoscere – con musica, letture, testimonianze, video e interventi – la figura straordinaria di suor Amelia Cimolino e seguirla nella grande avventura che l’ha vista capace di realizzare, in India, un villaggio per i poveri e i diseredati: il Villaggio dell’amore.

venerdì 17 Giugno 13:05
A Cividale incontro del mondo del volontariato su disagio e marginalità sociale
17/06/2016 13:05

Venerdì 17 giugno alle ore 18 a Cividale, nel Centro culturale San Francesco, è in calendario un incontro proposto dalle associazioni di volontariato della città sul tema «Disagio e marginalità sociale, povertà nascoste e tante paure tra crisi economica e valori». L’invito è rivolto a tutti coloro che desiderano conoscere il “sommerso” di Cividale.

martedì 14 Giugno 15:54
San Daniele, riunione dei socia Avulss
14/06/2016 15:54

Martedì 14 giugno alle 20.30 a San Daniele nell’ex sala consiliare di Via Garibaldi 23, si terrà una riunione dei volontari Avulss. Tema dell’incontro: «Attività e problemi dei vari gruppi». A contraddistingue l’associazione sono la continua formazione e un’organizzazione, ciò consente ai volontari di essere sempre efficienti e preparati. Per questo motivo è molto importante la presenza all’appuntamento, per chiarire eventuali problemi e per dare suggerimenti in modo tale da poter migliorare il servizio offerto.

martedì 14 Giugno 14:23
Udine, al Museo del Duomo tre incontri per scoprire «Nove Opere Nascoste»
14/06/2016 14:23

Si chiama «N.O.N. siamo in mostra» la nuova iniziativa del Museo del Duomo: martedì 14, martedì 28 giugno e martedì 5 luglio alle 18.30 saranno esposte ed illustrate «Nove Opere Nascoste» (da qui la sigla del titolo) selezionate dai depositi del Museo. Per ulteriori informazioni è possibile contattare la conservatrice, Maria Beatrice Bertone al numero 0432/506830 o via email all’indirizzo museo@cattedraleudine.it.

lunedì 13 Giugno 16:50
A Rivignano si festeggia Sant’Antonio
13/06/2016 16:50

A Rivignano in Duomo, alle ore 19 sarà celebrata la Santa Messa solenne cantata in onore di Sant’Antonio e di ringraziamento alla fine dell’Anno Scolastico, seguita dalla processione con la Statua di Sant’Antonio per le vie del Paese, accompagnata dalla Banda. Saranno presiedute da don Daniele Antonello, originario di Rivignano, nel quinto anniversario della sua Consacrazione Sacerdotale. (Al mattino in Duomo non c’è alcuna celebrazione; a Teor non c’è la Santa Messa serale).