Martedì 16 agosto a Torsa, nella Chiesa Parrocchiale alle ore 11 sarà celebrata la Santa Messa, seguita dalla Benedizione degli autoveicoli e presieduta da don Marcin Gazzetta (non ci sarà la Messa delle ore 9 a Pocenia).
Martedì 16 agosto alle ore 10.30, a San Rocco, celebrazione con i sacerdoti originari di Gemona e che vi hanno prestato ministero pastorale.
La comunità di Pignano di Ragogna, domenica 14 agosto, ricorderà il parroco don Augusto Florit, a 59 anni dalla sua morte. La santa Messa di suffragio sarà celebrata alle 09.30 nella chiesa parrocchiale della frazione ragognese, ove Don Augusto fu parroco per ben 47 anni, dal 1910 al 1957.
Giovedì 11 agosto si terrà il pellegrinaggio notturno in occasione della festa di Santa Chiara d’Assisi. Il ritrovo è previsto alle ore 00.30 della notte al Duomo di Venzone. Il cammino, attraverso Portis e Carnia, si concluderà al Monastero delle Clarisse di Moggio Udinese con la S. Messa alle ore 8.30 del mattino presieduta dall’Arcivescovo di Udine, Mons. Andrea Bruno Mazzocato. La propria partecipazione va segnalata a frate Fabio al numero 3403773158 oppure inviando una mail a camminosantachiara@gmail.com.
Mercoledì 10 agosto, alle ore 10.30 in Duomo a Rivignano, sarà celebrata la Santa Messa solenne cantata in onore di San Lorenzo, diacono e martire, patrono della comunità.
Martedì 10 agosto alle 19 a Sottoselva sarà celebrata la Santa Messa per la festa di San Lorenzo; canti liturgici del Coro della comunità.
Martedì 9 agosto alle ore 20.30 all’auditorium San Michele di Gemona, si presenta ill volume «Jacomo pupillo, un orfano gemonese alla fine del Quattrocento», a cura dell’associazione V. Ostermann e della Pro Loco Pro Gemona.
Martedì 2 agosto Alle ore 11 in Sella Foredôr, celebrazione della S. Messa nel ricordo delle vittime della montagna.
Domenica 31 luglio alle ore 10.30 a Jalmicco, nello spiazzo antistante la chiesetta della Regina Pacis, sarà celebrata la Santa Messa solenne in occasione della festa per il 50° di fondazione del Gruppo Alpini «Almerindo Canciani».
Venerdì 29 luglio a Rivignano, in duomo, alle ore 15, preghiera e riflessione con i bambini e ragazzi del «Dopodimisdì 2016» alla presenza dell’Arcivescovo di Udine, mons. Andrea Bruno Mazzocato.
Mercoledì 27 luglio a Teor, nella chiesa parrocchiale, alle ore 20.30 ci sarà l’Adorazione Eucaristica foraniale mensile.
Domenica 24 luglio nella chiesa campestre di Sant’Anna, a Santa Marizzutta, alle ore 17.30 sarà celebrata la Santa Messa solenne nella festa di Sant’Anna, seguita dalla processione campestre.
Domenica 24 luglio alle ore 21.00 nella chiesa di Sant’Antonio Abate a san Daniele del Friuli, per il 12° meeting International piano meeting ci sarà un concerto che avrà per titolo “Mea Domina” con il Coro Egidio Fant” con soliste Chiara Nigris e Ivana Sant. Direttore e Pianista il maestro Fulvio Turissini.
Domenica 24 luglio la comunità di San Giacomo in comune di Ragogna, nella chiesa parrocchiale, si riunirà per celebrare con l’Eucaristia delle ore 10.30, la solennità del Patrono San Giacomo.
Domenica 24 luglio, dopo la S. Messa delle ore 10.30 in Duomo, per la festa di S. Cristoforo, prima benedizione di pellegrini, viandanti e camminatori.
Domenica 24 luglio alle ore 10.30 a Bicinicco, nel parcheggio Renati, sarà celebrata la Santa Messa in occasione della 14ª Festa della Trebbiatura.
Sabato 23 luglio alle ore 21.30, sul sagrato del Duomo di Gemona, andrà in scena «Multivisione» a cura del Gruppo Fotografico Gemonese.
Venerdì 22 luglio alle 18, nella Chiesa di San Cristoforo, viene esposta un’immagine della Sacra Sindone, accompagnata da una relazione esplicativa di questo telo.
A Jalmicco, venerdì 22 luglio si celebra Santa Maria Maddalena, patrona della comunità, alle ore 11 in chiesa Santa Messa solenne, canti liturgici del Coro parrocchiale.
Venerdì, a Rivignano, nella chiesa della Beata Vergine del Rosario in Cimitero, alle ore 19, la Santa Messa, per “voto” storico degli abitanti di Campomolle.