Sabato 8 ottobre alle 19 a Muzzana, per tutta la zona pastorale, sarà celbrata la Santa Messa di apertura del nuovo Anno catechistico e dell’oratorio con la benedizione degli zainetti e dei libretti.
Sabato 8 ottobre alle 21 in Duomo, il rinomato Coro di Montereale Valcellina esegue il Requiem di Pavel Kudelasek in ricordo delle Vittime del Terremoto.
In occasione della festa della compatrona Santa Giustina e del 423° anniversario di fondazione della città di Palma, venerdì 7 ottobre alle ore 18 in Duomo sarà celebrata la Santa Messa solenne con il Te Deum di ringraziamento. Canti litrgici a cura del Coro «. A . Pavona» diretto dal maestro Franco Gori. Alle 20.45, sempre in Duomo, concerto in onore della Santa: «Gli archi dei patriarchi» eseguono musiche di Vivaldi, Haydn e Mozart.
Venerdì 7 ottobre alle 20.30 in sala «Don Gastone», si tiene la proiezione relativa ad alcune attività missionarie a cura del Gruppo missionario foraniale.
Domenica 2 ottobre a Precenicco sarà celebrata la Festa del Perdon della Beata Vergine del Rosario, alle ore 9.30 la Santa Messa solenne, alle 16 Vespri e processione con la statua della Beata Vergine del Rosario accompagnata dalla Banda Comunale Santa Cecilia.
Venerdì 30 settembre alle ore 17.30 nella sala nobile del Castello Valentinis a Tricesimo si terrà il primo secondo appuntamento per ricordare la figura di Giuseppe Ellero a 150 anni dalla nascita. Tema dell’incontro l’opera letteraria e teatrale che sarà approfondita dal professor Domenico Zannier, verrà inoltre proposta la rappresentazione scenica di Marco Visintini «Intervista a Giuseppe Ellero». Accompagnerà musicalmente la serata l’arpa di Serena Vizzutti.
Giovedì 29 settembre alle ore 19 in Duomo a Gemona, solenne celebrazione eucaristica nella festa di San Michele arcangelo, patrono delle terre di Gemona e dell’Ospedale. È sospesa la S. Messa in Santa Lucia.
Martedì 27 settembre, alle 9.30, nel Duomo di Buia si terrà la solenne concelebrazione eucaristica in suffragio dei sacerdoti defunti
della Confraternita del Santissimo Crocifisso. Seguirà, alle 10.30, nella canonica di S. Stefano, l’annuale assemblea dei confratelli.
Domenica 25 settembre, alle ore 11, le comunità parrocchiali di San Quirino e del Santissimo Redentore, a Udine, ricorderanno il giubileo sacerdotale del loro parroco, don Claudio Como.
Ordinato sacerdote nel 1966, don Como fu dapprima cappellano nella parrocchia di san Rocco a Udine, successivamente parroco a Treppo Grande, poi a Buttrio e dal 1995 alla guida di San Quirino. Con la morte di don Diego Armellini, parroco del Ss. Redentore, divenne prima amministratore e successivamente parroco anche di questa comunità.
Domenica 25 settembre alle ore 11 in Duomo a Palmanova sarà celebrata la Santa Messa solenne per la Festa dei Lustri Matrimoniali dei coniugi delle comunità di Palmanova, Jalmicco e Sotto-selva. I canti liturgici saranno a cura del Coro «P.A. Pavona».
Domenica 25 settembre alle ore 9.30 a Trivignano sarà celebrata la Santa Messa nella chiesa di San Michele in Selda in occasione della Festa dell’Arcangelo, al quale è dedicata la chiesetta. In caso di maltempo sarà celebrata nella parrocchiale.
«La crisi, il disordine, la cura» è il titolo del 24° convegno del Centro Balducci, che si svolgerà da giovedì 22 a domenica 25 settembre 2016. L’inaugurazione anche quest’anno si terrà al Teatro Nuovo Giovanni da Udine. Ricchissimo il programma di incontri e dibattiti che animerà la “quattro giorni” di Zugliano. Qui il programma completo.
Domenica 25 settembre alle 10.30 a Felettis sarà celebrata la Santa Messa solenne per il «Perdon de Madone de Salût», i canti liturgici saranno a cura della Corâl Armoniis; al termine si terrà la processione con l’immagine della Madonna lungo le vie del paese. Seguirà pranzo comunitario al campo sportivo di Felettis: per iscrizioni telefonare a Vilma Blarasin 349/2321457.
Sabato 24 settembre alle ore 16, a Bertiolo, al Santuario della Madonna di Screncis si terrà la «Festa foraniale dei giovani».
Giovedì 22, venerdì 23 e sabato 24 settembre alle ore 18.30 a Felettis si reciterà il santo Rosario in preparazione al «Perdon de Madone de Salût»; giovedì seguirà, alle 19, la Santa Messa.
Venerdì 23 settembre alle ore 17.30 nella sala consiliare del municipio di Tricesimo si terrà il primo dei due appuntamenti per ricordare la figura di Giuseppe Ellero a 150 anni dalla nascita. Tema dell’incontro il profilo biografico che sarà approfondito dal professor Elpidio Ellero, verrà inoltre proposta una lettura di brani scelti della produzione poetica.
A Muzzana, domenica 18 settembre alle ore 11 saranno celebrate la Santa Messa e la «Giornata della Famiglia» per la zona pastorale con pranzo insieme e momento di approfondimento. In questa occasione sarà inoltre fatto il saluto ai padri saveriani che a partire da domenica 18 settembre terminano il loro servizio nella zona pastorale.
Domenica 18 settembre alle ore 17 a Udine, in Cattedrale, concerto d’organo del maestro Lino Falilone con il quartetto di ottoni “Andrea Gabrieli” nel ricordo del 40° anniversario del terremoto in Friuli
Domenica 18 settembre alle ore 9.30 a Trivignano sarà celebrata la Santa Messa solenne con le coppie che festeggiano i «lustri di matrimonio».
Giovedì 15 settembre alle ore 18.00, con partenza dal duomo di Codroipo, si terrà il pellegrinaggio a piedi al Santuario della Madonna di Screncis a Bertiolo, dove alle 20.30 si terrà la celebrazione della Santa Messa. Un servizio navetta riporterà i pellegrini a Codroipo. La Messa delle 19 in duomo sarà sospesa.