Archivi della categoria: News dalle Foranie

venerdì 2 Dicembre 16:24
Udine, Parrocchia del Carmine, in Avvento quattro incontri sulla Parola
02/12/2016 16:24

Venerdì 2 dicembre dalle ore 18.30 alle 19.30, nella sala anziani nel cortile della parrocchia del Carmine, a Udine, si terrà il primo di quattro incontri sulla Parola, incentrati sul libro del Profeta Isaia. Si tratta di una proposta per il periodo di Avvento, l’ultimo incontro sarà dedicato ai primi due capitoli del Vangelo di Matteo, che accompagnerà questo anno liturgico, con il racconto della nascita del Salvatore. La struttura: lettura dei testi, contesto ed interpretazione, lasciando un adeguato spazio alle riflessioni e commenti dei partecipanti. Se possibile portare una Bibbia.

giovedì 1 Dicembre 15:07
Tolmezzo, al via il cineforum di Avvento: ecco film e date
01/12/2016 15:07

Prende il via – giovedì 1° dicembre alle ore 20.30 al Cinema David di Tolmezzo – la rassegna «Cineforum di Avvento». Il primo appuntamento è con «Timbuktu» di Abderrahmane Sissako (Francia/Mauritania 2014, 94 minuti). Giovedì 8 dicembre sarà invece la volta «Water» di Deepa Mehta (Canada/India 2005, 112 minuti), mentre giovedì 15 dicembre sarà proiettato «Cesare deve morire» di Paolo e Vittorio Taviani *Italia 2012, 74 minuti(.

martedì 29 Novembre 16:00
Vicariato urbano, prosegue il percorso di formazione per operatori pastorali
29/11/2016 16:00

«Rapporto tra catechesi, liturgia e carità» è il tema del secondo incontro del percorso di formazione per operatori pastorali, promosso dal Vicariato urbano, che si tiene martedì 29 novembre alle ore 20.30 all’Oratorio nuovo della Parrocchia del Sacro Cuore, in Via Simonetti, 22, relatore della serata, don Francesco Rossi, Responsabile del Servizio diocesano per il Catecumenato. Qui il calendario completo degli appuntamenti.

martedì 29 Novembre 14:07
A Udine un ciclo di incontri sull’Antropologia cristiana
29/11/2016 14:07

L’Istituto di Antropologia comparata di Udine propone una serie di incontri sull’antropologia cristiana guidati da mons. Dario Savoia, già difensore del vincolo presso il tribunale della Rota Romana. La prossima conferenza si terrà martedì 29 novembre, alle ore 18, nella Sala convegni «Gusmani» di palazzo Antonini, ed avrà come tema «Dio si è manifestato in Gesù Cristo».

lunedì 28 Novembre 18:00
«Cosa fare per essere veramente felici?» i giovani ne parlano al «Mercoledì dell’angelo»
28/11/2016 18:00

Mercoledì 14 dicembre, alle 20.30, nel centro pastorale della parrocchia di San Paolino a Udine, in viale Trieste, secondo appuntamento con i «Mercoledì dell’Angelo», l’ormai rodata iniziativa per i giovani, organizzata dalla Consulta cittadina di Pastorale giovanile, in collaborazione con l’Ufficio diocesano di Pastorale giovanile, con serate di approfondimento (anche scomodo!) su tematiche di fede e attualità. Il tema proposto per il primo incontro è « Cosa fare per essere veramente felici?», interverrà Antonio Babbo, catechista e insegnante di Religione. La proposta è strutturata in serate dall’atmosfera lounge, aperte a tutti, ma con un’attenzione particolare ai giovani cresimati, universitari e/o lavoratori.

domenica 27 Novembre 16:16
Pasian di Prato, al via la 10ª edizione dei «Concerti dell’Avvento»
27/11/2016 16:16

Domenica 27 novembre, alle 17.30, a Pasian di Prato, nella chiesa parrocchiale di Santa Caterina, prende avvio la 10ª edizione dei «Concerti dell’Avvento», nell’ambito dell’8° «Festival organistico internazionale friulano G.B. Candotti» e che – di domenica in domenica – si snoderà fino al 18 dicembre. La rassegna, proposta dall’Accademia organistica udinese, con la direzione artistica di Beppino Delle Vedove e Manuel Tomadin, gode del contributo del Comune di Pasian di Prato. Qui il calendario completo dei concerti.

domenica 27 Novembre 11:34
Forania di Codroipo, arriva il «Domingo Family»
27/11/2016 11:34

Il 27 novembre sarà, per i ragazzi preadolescenti della Forania di Codroipo le loro famiglie, una domenica davvero speciale, alla scoperta del bello di essere cristiani in Parrocchia e in Diocesi, con l’obiettivo di far comprendere esperienzialmente l’appartenenza al territorio foraniale. Appuntamento alle 11.15 in Duomo a Codroipo per la Santa Messa, seguiranno il pranzo comunitario e, alle 13.15 l’inizio del «grande gioco». Alle 15.15 si partirà, in pullman (gratuito) alla volta di Udine dove alla 16 i ragazzi parteciperanno alla Veglia diocesana dei ragazzi in Cattedrale. Qui il programma completo.

venerdì 25 Novembre 13:32
Forania di Codroipo, workshop per animatori ed educatori: «Il Sacramento della Riconciliazione»
25/11/2016 13:32

Nuovo appuntamento, venerdì 25 novembre dalle ore 19 alle 22 in Oratorio a Sedegliano, con i workshop per animatori ed educatori. Tema dell’incontro: «Il sacramento della Riconciliazione», nel corso di quest’anno pastorale, infatti, si è scelto di approfondire con cinque incontri il tema dei sacramenti e della vocazione. Gli incontri prevedono un tempo di ascolto del relatore, un confronto in gruppi e un dibattito col relatore. Come da buona tradizione ci sarà anche un buon tempo di convivialità.

venerdì 25 Novembre 10:52
La Parrocchia di Pasian di Prato ricorda padre David Maria Turoldo
25/11/2016 10:52

La parrocchia di Santa Caterina a Pasian di Prato, a cento anni dalla nascita di padre David Maria Turoldo (nella foto), ricorda il sacerdote e poeta friulano in un incontro dal titolo «Turoldo vita e testimonianza». L’appuntamento è per venerdì 25 novembre alle ore 20.30 nella sala parrocchiale in via Campoformido 17. Relatore sarà don Nicola Borgo, fondatore del Centro culturale e spirituale «Il Ridotto», che ha sede nella casa della famiglia Turoldo a Coderno di Sedegliano.

giovedì 24 Novembre 16:34
A Gemona la proiezione di «Assetto di volo» per sensibilizzare sui temi della disabilità
24/11/2016 16:34

Giovedì 24 novembre alle ore 20.15 al Cinema Sociale di Gemona, sarà proiettato in anteprima il film prodotto da Uponadream. Ci sono luoghi in cui non esistono disabilità, se non intese come qualcosa che tutte le persone vivono sotto forma di paure e blocchi che limitano la vita. Le speranze, le aspirazioni e i sogni dei ragazzi coinvolti in questo documentario potrebbero ben rappresentare il desiderio di riscatto e realizzazione che è proprio di ogni essere umano desideroso di vivere pienamente la propria esistenza.

mercoledì 23 Novembre 11:37
Tornano i «Mercoledì dell’angelo» proposti dalla Consulta di Pastorale giovanile del Vicariato
23/11/2016 11:37

Mercoledì 23 novembre, alle 20.30, nel centro pastorale della parrocchia di San Paolino a Udine, in viale Trieste, prende il via l’edizione 2016-2017 dei «Mercoledì dell’Angelo», l’ormai rodato appuntamento per i giovani organizzato dalla Consulta cittadina di Pastorale giovanile, in collaborazione con l’Ufficio diocesano di Pastorale giovanile, con serate di approfondimento (anche scomodo!) su tematiche di fede e attualità. Il tema proposto per il primo incontro è «L’aborto è un diritto?», interverrà Daniele Domini, medico e presidente del Centro Aiuto alla Vita di Udine. La proposta è strutturata in serate dall’atmosfera lounge, aperte a tutti, ma con un’attenzione particolare ai giovani cresimati, universitari e/o lavoratori.

lunedì 21 Novembre 10:45
Forni di Sopra, tre giorni di indulgenza plenaria in occasione della Madonna della Salute
21/11/2016 10:45

Grande attesa in tutta la Carnia, e in particolare nella comunità di Forni di Sopra, ma anche in Cadore e in Val Tramontina: in occasione della conclusione dei festeggiamenti del 500° anno di devozione alla Madonna della Salute, a Forni di Sopra, l’Arcivescovo di Udine, mons. Andrea Bruno Mazzocato, ha concesso alla parrocchia un triduo per l’ottenimento dell’Indulgenza plenaria.
La tre giorni, in programma da sabato 19 a lunedì 21 novembre, si concluderà con una Santa Messa solenne nel Santuario della Madonna della Salute (in località «Òngiar»), presieduta dall’Arcivescovo e cantata dalla locale «Schola Cantorum». Qui tutto il programma e le condizioni per l’ottenimento dell’indulgenza plenaria.

domenica 20 Novembre 17:56
Muris in festa per la solennità della Madonna della Salute
20/11/2016 17:56

Sabato 19 e domenica 20 novembre la comunità di Muris di Ragogna sarà in festa per la solennità della Madonna della Salute. Ecco il programma della “due giorni”: sabato 19 alle 14.30, in chiesa, celebrazione del Ringraziamento e benedizione dei veicoli sul piazzale, alle 15 giochi e intrattenimenti con i giovanissimi, alle 20.30 La compagnia teatrale Dietroteatro di Udine presenta «Le pillole di Ercole» nel Centro sociale, ingresso libero, castagne per tutti. Domenica 20, invece, alle ore 10.30 Santa Messa in onore della Beata Vergine della Salute con la partecipazione della Corale locale, alle 14.30 processione con la Statua della Beata Vergine, accompagnata dal Corpo Bandistico “I CJastinars” di Muris. Alla Fine castagnata per tutti e muset e polente in Canonica con la Collaborazione di Muris in festa.