Venerdì 13 gennaio, alle ore 20.45, la Parrocchia di Buttrio ospiterà il quarto incontro 2016-2017 del gruppo di preghiera in stile Taizé. Ogni incontro prevede una breve meditazione, alcune preghiere alternate a canoni di Taizé, una testimonianza. Qui il calendario completo Venerdì 13 gennaio 2017, ore 20.45, Parrocchia di Buttrio (assieme al “Gruppo ’89”) Martedì 7 febbraio 2017, ore 20.45, chiesa ospedaliera “S. Maria … Continua a leggere venerdì13Gennaio 12:25 Preghiera in stile Taizé a Buttrio l’incontro di gennaio 13/01/2017 12:25 »
È in calendario per venerdì 13 gennaio dalle 20.30 alle 21.30, nella chiesa di Basiliano, «Ascoltiamo Gesù che ci parla», l’appuntamento mensile per giovani e adulti delle sette parrocchie della Collaborazione pastorale di Basiliano, incontro con la Parola di Dio e l’Adorazione Eucaristica.
Giovedì 12 gennaio alle ore 20.30 a Palmanova in Oratorio si terrà l’incontro dei Consigli pastorali della Forania per esaminare la proposta delle Collaborazioni pastorali. Illustra la tematica padre Francesco Rossi, responsabile del Servizio diocesano per il Catecumenato,
Mercoledì 11 gennaio alle ore 20.30 a Gemona a Salcons, inizia il percorso di lettura e riflessione sull’Enciclica «Amoris laetitia» guidato da don Luigi Gloazzo, direttore della Caritas diocesana.
Mercoledì 11 gennaio, alle 20.30, nel centro pastorale della parrocchia di San Paolino a Udine, in viale Trieste, terzo appuntamento con i «Mercoledì dell’Angelo», l’ormai rodata iniziativa per i giovani, organizzata dalla Consulta cittadina di Pastorale giovanile, in collaborazione con l’Ufficio diocesano di Pastorale giovanile, con serate di approfondimento (anche scomodo!) su tematiche di fede e attualità. Il tema proposto per il primo incontro è «Gesù e Chiesa: difficoltà di trasmissione?», interverrà don Carlo Gervasi, parroco di S. Marco (Udine). La proposta è strutturata in serate dall’atmosfera lounge, aperte a tutti, ma con un’attenzione particolare ai giovani cresimati, universitari e/o lavoratori.
È in calendario per martedì 10 gennaio, alle ore 20.30 in Oratorio a Codroipo, il nuovo appuntamento con «Il Volto e la Parola», l’itinerario di lettura della Parola di Dio introdotta dalla contemplazione delle icone della tradizione cristiana. Al centro dell’incontro «La rivelazione trinitaria nel Battesimo di Gesù. Immagini della grande teofania (Epifania)»: gli antichi simboli religiosi e le prefigurazioni dell’AT diventano realtà storiche nel NT.
A Palazzo Elti a Gemona fino a domenica 8 gennaio in mostra la collezione dei presepi di mons. Gastone Candusso, indimenticato parroco di Gemona morto nel 2011 a causa di una malattia. La rassegna, dal titolo «La notte della luce», è aperta da martedì a domenica dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18. Altre Natività si possono visitare alla Scuola Santa Maria degli Angeli, nella Chiesetta di San Rocco, in Duomo, in Borc Taviele, a Campolessi (Chiesa di San Marco ed esterno realizzato dai giovani del Centro parrocchiale) e nella sede Comitato borgata di Campagnola.
Sabato 7 gennaio alle ore 20.30 a Trivignano, in sala parrocchiale, si terrà il concerto Gospel con il Coro Associazione culturale «Colori e musica» canti inframmezzati da interventi teatrali; è una proposta dell’Assessorato comunale alla Cultura in collaborazione con la parrocchia di San Teodoro.
Venerdì 6 gennaio alle ore 11.15 a Bagnaria Arsa sarà celebrata la Santa Messa con la benedizione dei bambini, dell’acqua, del sale
e dei frutti della terra.
Venerdì 6 gennaio alle ore 9.30 a Privano sarà celebrata la Santa Messa con la benedizione dei bambini e dell’acqua, del sale e dei
frutti della terra.
Venerdì 6 gennaio alle ore 15 in chiesa a Trivignano in chiesa si terrà la liturgia della benedizione dei bambini, a seguire, in sala parrocchiale, «Arrivo della befana, con musica e in allegria»: musiche natalizie insieme ai violini del m.o Mariko Masuda; la storia dello «Schiaccianoci» sulle note di P.I. Tchaikovskij; canti del coro «Le nove Note» e alcune esecuzioni strumentali da parte di bambini delle comunità; infine premiazione del 1° Concorso «Il mio presepe».
La «festa dei lustri di matrimonio» a Rivignano (alle ore 11) e a Driolassa (alle ore 10) sarà celebrata domenica 8 gennaio 2017, festa del Battesimo del Signore.
I «lustri di matrimonio» si celebrano lunedì 26 dicembre 2016, festività di S. Stefano, per le parrocchie di Muzzana, Precenicco e Rivarotta e domenica 8 gennaio 2017 per la parrocchia di Palazzolo. Le coppie di sposi, residenti nelle parrocchie, che festeggiano i «lustri di matrimonio» possono dare la loro adesione, comunicandola direttamente ai sacrestani o alle persone incaricate della propria parrocchia prima o dopo le Sante Messe feriali o festive, entro domenica 18 dicembre.
Giovedì 15 dicembre, alle ore 17 in Duomo a Tolmezzo prende il via la Novena di Natale, primo appuntamento con i bambini e la benedizione dei «Gesù Bambino». Dal 16 al 23 venerdì 16 ogni sera un gruppo parrocchiale partecipa alla Novena. Qui il calendario completo.
È in calendario per giovedì 22 dicembre in Duomo alle ore 20.30 il concerto «Canto d’Avvento: apri i tuoi occhi…arriva Gesù!». Ad esibirsi il coro Cantainsieme della Parrocchia di Mortegliano diretti dal m.o Gabriele Zanello.
A Fusea si celebra la festa di Santa Lucia. Giovedì 15, venerdì 16, sabato 17 dicembre saranno giornate di preparazione alla festa con Triduo e Missus alle ore 19. Sabato 17 dalle 19 confessioni dei bambini, ragazzi e adulti. Domenica 18 alle 11, Santa Messa solenne, mentre, alle 14.30 celebrazione dei Vesperi solenni, processione, venerazione della Santa Reliquia, preghiere di intercessione e benedizione.
L’associazione Comunità Papa Giovanni XXIII propone due mercatini di Natale, il primo si terrà a Bagnaria Arsa giovedì 8 dicembre e l’altro a Sevegliano domenica 18 dicembre.