Sabato 17 dicembre alle ore 16 a Muzzana, in Oratorio, speciale Natale con le famiglie e alle ore 19 S. Messa seguita dalla cena comunitaria.
Venerdì 16 dicembre alle 20.30 in Duomo a Palmanova si terranno le confessioni per i giovani e le giovani della Forania.
Venerdì 16 dicembre alle ore 20.30 nel Priorato ad Ospedaletto, appuntamento serale con la Parola di Dio aperto a tutta la Forania.
Torna la tradizione della Novena di Natale: a Lavariano dal 15 dicembre, ogni sera, fino al 23, escluse le domeniche, alle ore 17.30, con la liturgia della Parola e il canto del «Missus»; a Mortegliano, dal 15 al 22 dicembre, escluse le domeniche, alle ore 19, chiesa della SS. Trinità con la Novena e il canto del «Missus».
Giovedì 15 dicembre alle 18, a Palmanova in Duomo, inizia la Novena di Natale; la Santa Messa serale delle 18 non viene celebrata nei giorni 15 e 16 e dal 19 al 23 dicembre.
Giovedì 15 dicembre a Gemona, inizia la NOVENA di Natale, con la Santa Messa, alle 18.30, ed il canto del Missus, alle 19, nella chiesa di S. Lucia. Tutti sono invitati a partecipare, in modo particolare i bambini delle elementari.
Ultimo appuntamento – giovedì 15 dicembre alle ore 20.30 al Cinema David di Tolmezzo – con la rassegna «Cineforum di Avvento». Sarà proiettato «Cesare deve morire» di Paolo e Vittorio Taviani *Italia 2012, 74 minuti.
È in programma per mercoledì 14 dicembre alle ore 20.30 a San Daniele, nell’ex sede municipale di via Garibaldi, l’incontro di formazione spirituale dell’Avulss, l’Associazione per il Volontariato nelle Unità locali dei Servizi socio-sanitari. A guidare la serata sarà don Ernesto Balzarin che tratterà il tema «Il nome di Dio è: Misericordia». Qui l’invito con ulteriori dettagli.
A Gemona, il «Coro delle Voci bianche», attualmente in pausa, ricomincerà le sue attività il 14 gennaio con le prove dalle ore 16 alle 17 al Cemtro Glemonensis. Tutti i bambini e i ragazzi fino alla terza media possono parteciparvi; sono attesi anche genitori e giovani che vogliano dare il proprio contributo come coristi o musicisti. Tutti saranno benvenuti.
Il Gruppo missionario di Mortegliano invita tutti a visitare il mercatino missionario di Natale, da giovedì 8 a domenica 11 dicembre in Sala Eisenhower, in Piazza Verdi, a Mortegliano, con i seguenti orari: giovedì 8 e domenica 11 dicembre, dalle ore 8.30 alle 19.30; venerdì 9 e sabato 10 dicembre dalle 9 alle 12 e dalle 15 alle 18. Il ricavato sarà devoluto, come ogni anno, ai diversi progetti di promozione umana nei paesi in cui operano i nostri missionari, impegnati a sostenere progetti umanitari di scolarizzazione, di sanità, di promozione della pace, dell’uguaglianza e della convivenza tra i popoli.
Domenica 11 dicembre alle ore 16, nella Chiesa Evangelica Metodista (in piazzale D’Annunzio 9, a Udine) si terrà l’ultimo dei tre incontri ecumenici promossi dal Gruppo ecumenismo della Parrocchia del Carmine in collaborazione con la comunità ortodossa rumena e quella evangelica metodista presenti ed operanti nell’ambito parrocchiale. Sarà affrontato il tema «A che avranno ancora da protestare? Il protestantesimo a 500 anni dalla Riforma», a cura del pastore Marco Fornerone.
Domenica 11 dicembre alle ore 10.30 a Gemona, sarà celebrata la Santa Messa in Duomo in occasione della giornata per i Donatori di Sangue. Al termine delle S. Messe in Duomo, l’AIL propone la vendita benefica di piantine di Stelle di Natale per raccogliere fondi per la ricerca contro la leucemia.
Domenica 11 dicembre alle ore 9.30 a Trivignano e alle 10.45 a Clauiano la Santa Messa sarà celebrata da padre Luigi Malamocco, missionario nelle Filippine.
Domenica 11 novembre dalle ore 9 alle 11 si terrà, nell’oratorio di Bagnaria Arsa, un incontro di spiritualità in preparazione al Natale con padre Francesco Rossi, stimmatino, responsabile del Servizio diocesano per il Catecumenato.
Giovedì 8 e domenica 11 dicembre, dalle ore 10 alle 18, nella sala parrocchiale di Trivignano, si terrà la tradizionale «mostra mercato» con lavori manuali di ricamo e cucito, oggettistica natalizia e dolci casalinghi.Il ricavato sarà interamente devoluto alle opere missionarie.
Sabato 10 dicembre alle ore 9 nella sacrestia del Duomo a San Daniele si terrà il consueto incontro di formazione della Fraternità francescana, guidato da padre Celestino.
Sabato 10 dicembre alle ore 7.15 nella Chiesa di S. Lucia nuovo appuntamento di «Dare precedenza», momento di preghiera in tempo d’Avvento aperto a tutti.
Sabato 10 dicembre alle ore 20.30 a Trivignano, in chiesa, si terrà la 29ª Rassegna corale dedicata all’organista Marco Cocetta; è un’iniziativa della Schola Cantorum con la partecipazione del Coro «Sot la piargule» di Percoto e «Lis vôs dal Nadison» di San Giovanni al Natisone.
Venerdì 9 dicembre alle ore 20.30, nel Priorato ad Ospedaletto, si rinnova l’appuntamento serale con la Parola di Dio aperto a tutta la Forania.
Sabato 9 dicembre alle 20.30 in Duomo a Palmanova va in scena il concerto «Cantiamo il Natale» con il Coro polifonico «Antonio Foraboschi» di Palazzolo dello Stella (diretto dal maestro Roberto De Nicolò) e della «Corale San Vito» di Marano Lagunare (diretto dal Giulio Tavian).