–
Si avvia alla conclusione la rassegna organistica promossa dalla Parrocchia udinese di San Quirino, in via Gemona: il prossimo appuntamento è fissato giovedì 27 marzo, alle 20.45, presso la chiesa parrocchiale. Questo il programma completo:
Giovedì 13 marzo 2014, ore 20.45: “Contrappunto e virtuosismo”
Simone Vebber, giovane organista diplomato presso l’Accademia internazionale di musica antica di Milano, propone brani di Raquet, Titelouze, J.S. Bach e Reubke.
Giovedì 20 marzo 2014, ore 20.45: “Meditazioni nel tempo della Passione”
Luca Massaglia, organista che vanta una Laurea con massimo dei voti in organo e composizione organistica presso il Conservatorio di Torino, esegue brani di De Cabezon, Buxtehude, J.S. Bach, Alain, Messiaen, Dupré.
Giovedì 27 marzo 2014, ore 20.45: “Del sonar con ogni sorte de flauti et organi”
All’organo ci sarà Elia Pivetta, giovanissimo organista pordenonese diplomato presso il Conservatorio “J. Tomadini” di Udine. Al flauto ci sarà Stefano Bet, tra i più innovativi flautisti del panorama italiano. Eseguiranno i brani dei compositori olandesi Sweelinck e Van Eyck.
Per approfondire: