–
Riprendono gli incontri di approfondimento della Scuola cattolica di cultura di Udine. Il primo appuntamento, giovedì 6 febbraio, alle ore 18 nella sala «Paolino d’Aquileia» (via Treppo 5/B), inaugurerà il ciclo monografico «Religioni tra violenza e pace» e vedrà l’intervento di Roberto Revello, docente di Storia e Filosofia delle Religioni, che affronterà il tema: «Monoteismo: fonte di intolleranza?». La serie delle tre conferenze dedicate a questo tema tenterà di rispondere a questo interrogativo: nella storia umana, l’esperienza religiosa è fonte di conflitti o favorisce la convivenza pacifica? Questo interrogativo interpella in primo luogo quanti aderiscono a una forma monoteistica di religione come gli ebrei, I cristiani e I musulmani. Negli ultimi anni il dibattito attorno a questo argomento è diventato di grande attualità per l’intreccio tra fede religiosa e forme di violenza.
06/02/2014 07:00
06/02/2014 07:00
News dalle Foranie