Povoletto ricorda mons. Valerio Zamparo con una Santa Messa e una mostra fotografica

domenica 11 Ottobre

Chi ha partecipato alla squadra di calcio parrocchiale, alle sfilate di carnevale, al recital di Pasqua, alle feste e le gite per anziani, chi ha vissuto le esperienze dei campeggi a Ligosullo ed Enemonzo, chi ha contribuito a far nascere il circolo culturale e il centro ricreatorio potrà ritrovarsi in queste immagini. La mostra sarà visitabile ogni giorno, fino al 18 ottobre, dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19.
 
Ci si sposterà poi nel centro ricreatorio, rinnovato in seguito a lavori di tinteggiatura e manutenzione, per il pranzo comunitario. Alle 16, a coronamento della giornata, sarà proiettato un video che raccoglie documenti storici, ricordi e testimonianza.
 
Nato a Togliano il 10 luglio 1933, mons. Valerio Zamparo fu ordinato sacerdote il 29 giugno 1960. Sin dai primi anni dal suo arrivo a Povoletto dedicò la sua vita in particolare alla pastorale giovanile con grande passione ed entusiasmo. Fu così che don Valerio avvicinò alla parrocchia decine di giovani che trascinava dai banchi della scuola, come insegnante di religione, ai campi estivi di Ligosullo ed Enemonzo. Ciò lo portò a fondare nel 1997 il ricreatorio «Amici della solidarietà», mettendo a disposizione della comunità le sue stesse sostanze. Con la sua presenza segnò nel profondo la sua gente e forse la predica che incise di più il cuore di tutti i suoi fedeli fu quella della sofferenza. Una grave malattia, infatti, lo colpì alle vie respiratorie a partire dal 1993. Il trapianto del polmone, nel 1997, gli diede nuova forza e vigore sino a quando le sue condizioni di salute ricominciarono ad aggravarsi.
 
11/10/2015 14:23
11/10/2015 14:23
News dalle Foranie