–
Come ormai da tradizione, domenica 22 giugno, alla Polse di Cougnes di Zuglio l'Associazione Polse-Olavina Halli organizza una giornata per ricordare la missionaria friulana suor Amelia Cimolino, la «Madre Teresa dell'ovest» originaria di Carpacco (dove è nata nel 1912) e scomparsa nel 2006, che ha dedicato tutta la sua vita a bambine abbandonate e lebbrosi in varie parti del mondo, ma anche per continuare a sostenere «i poveri di suor Amelia».
Il programma prevede, a partire dalle 10.00 in aula magna, la proiezione di filmati sul suo operato; quindi, alle 11 nella Pieve di San Pietro, la celebrazione della Santa Messa presieduta da don Benny, padre indiano che ha conosciuto suor Amelia a Olavina Halli (e che ora presta la sua opera a Roma, al Pontificio Collegio Urbano de Propaganda Fide), accompagnata dalle note del Coro «Le colone di Castions di Strada», diretto dal maestro Giuseppe Tirelli.
Come di consueto farà seguito, alle 12.30, il pranzo (costo 13 euro a persona) e alle 15.00, in aula magna, ci sarà la presentazione dell'attività svolta dall'Associazione nell'ultimo anno, accompagnata dalla testimonianza di una volontaria rientrata da poco dalla missione di Olavina Halli. E dalle 16.30 spazio ai concerti dell'Associazione «Scampanotadôrs Furlans-Gino Ermacora» che proprio alla Polse di Zuglio ha la propria sede.
Per informazioni si può contattare il gruppo “Olavina Halli” all'indirizzo mail polse.olavinahalli@libero.it o via cellulare ai numeri 335-5806675 e 333-2357630.