–
Domenica 5 ottobre, la comunità di Piano d’Arta celebrerà la Madonna del Rosario con una processione per le vie del paese.
La storia
A Piano d’Arta, la festa della Madonna del Rosario è una delle più sentite manifestazioni religiose del paese, che da parecchi anni viene celebrata la prima domenica di ottobre. Con la partecipazione e l’associazionismo che anticamente animavano la comunità pianese, nel fiorire delle Confraternite o Fraterne è nata la Fraternita del S. Rosario, di cui si parla in una nota del 22 luglio 1613. Da allora, la Fabbriceria parrocchiale ha dettato le sue regole, che al giorno d’oggi si conservano e danno testimonianza con l’assegnazione, anno per anno, della carica civile con la denominazione di stampo medioevale “Il Cameraro”. Lo scorrere del tempo ha allargato le maglie del rigore formale: il soggetto maschile può essere sostituito con una presenza femminile e la carica istituzionale può riunire, nella medesima circostanza, più persone. Di questo, le donne del Mercatino artigianale di Piano d’Arta, con un’azione di volontariato e l’assunzione delle relative spese, hanno preso la palla al balzo e, d’intesa con il parroco, si sono messe all’opera per organizzare la festa. Ognuna ha un proprio compito: preparare i rosari fatti a mano e le corone; mettere i fiori in chiesa; occuparsi per il coinvolgimento dei preposti agli incarichi inerenti le parti liturgiche, come la Messa cantata, i Vesperi, la processione. Creare, così, un giorno di festa in onore della beata Maria Vergine del Rosario e l’incontro con la preghiera mariana che invoca la protezione della santa Madre di Dio.
La parrocchia di Piano d’Arta conserva grande devozione alla Madonna del Rosario. Lo dimostra l’evidenza di alcune particolarità, come l’altare della Beata Vergine del Rosario nella chiesa di Santo Stefano ricco di bellissimi marmi e, nel soffitto della navata centrale dello stesso edificio, l’affresco che raffigura la consegna della Corona del Rosario, da parte della Vergine, ai Santi Domenico e Caterina. E, ancora, la campana dedicata alla B.V.del Rosario, che pesa 13 quintali.
Ogni anno, nella parrocchia di Santo Stefano a Piano d’Arta c’è attesa per la festa della Madonna del Rosario. La gente ama rivivere una tradizione ricca di spiritualità, attratta dalla preghiera-invito dell’antico canto: “A Rosario, su, venite tutti voi che il Ciel bramate e che il ben desiderate. Su, venite e poi, gioite”.
Alla manifestazione religiosa si aggiunge un momento conviviale aperto a tutti. E’ un incontro che rimuove e rinsalda amicizie e, sul palmo della volontà e dell’impegno, getta ponti che stimolano il fermento progettuale della vita comunitaria parrocchiale.