Si terrà domenica 19 aprile la ventesima «Rogazion de Plêf di Guart Fôr D’Avùaltri» con le croci delle Chiese delle Comunità Parrocchiali di Pieve di Gorto, Mione, Ovaro, Liariis, Comeglians, Tualis, Ravascletto, Zovello,Prato Carnico, Pesariis, Rigolato, Forni Avoltri, Sappada e Cercivento. Il programma prevede alle ore 9.30 il ritrovo al parcheggio auto, alle 10 la chiamata delle Croci alla chiesa di S. Lorenzo, rogazion e Messa in Pieve di S. Giovanni a Frasenetto. Alle 12.30 la «Festa insieme» alle scuole di Avoltri.
Domenica 19 aprile alle ore 16.00 nell’Abbazia di Rosazzo si terrà «Dietro la schiena di Dio», concerto per pianoforte a quattro mani che sarà eseguito dall’Ebony piano duo.
Sarà celebrata giovedì 16 aprile alle ore 20, nel duomo di Gemona, la Santa Messa – presieduta da mons. Duilio Corgnali – in memoria di don Gastone Candusso, nel 4° anniversario della sua morte e di Duilio Londero, animatore della Caritas.
È in calendario per mercoledì 15 aprile, alle ore 20.30 nella sala «Don Gastone» (dietro la canonica), il primo incontro del ciclo «Leggiamo Giona, profeta di Ninive. La vicenda del profeta Giona è una metafora della nostra vita umana e spirituale». A guidare il primo incontro sarà lo stimmatino, don Stefano Senaldi.
Si terrà sabato 18 e domenica 19 aprile, a Trivignano udinese, nella sala parrocchiale, il Festival di Cori giovanili. Per l’occasione saranno anche allestiti chioschi gastronomici.
La preghiera sullo stile di Taizé del “Gruppo ‘89” si terrà venerdì 10 aprile nella chiesa parrocchiale di Medeuzza, con inizio alle 20.30.
«Famiglia e sacramenti» è il tema dell’incontro che si terrà giovedì 16 aprile alle ore 20,30 a Santa Maria la Longa nel teatro del Piccolo Cottolengo e che sarà guidato da padre Francesco Rossi. Si tratta di una proposta rivolta ai genitori i cui figli si accingono a vivere i sacramenti della Prima Comunione, della Riconciliazione e della Cresima.
La Messa mensile per l’unità dei cristiani e la pace, con preghiere del Crae, si celebra lunedì 13 aprile, alle ore 9, nella chiesa di San Quirino a Udine.
Martedì 14 aprile, presso Casa dell’Immacolata a Udine (via Chisimaio), alle ore 20.45, si rinnova l’appuntamento itinerante con la preghiera nello stile di Taizé.
La parrocchia udinese di San Paolo ricorda il suo «storico» parroco don Ermenegildo Basello, a dieci anni dalla scomparsa, avvenuta l’11 aprile del 2005. Lo farà con una Santa Messa che sarà celebrata domenica 12 aprile, alle ore 10.15, nella chiesa parrocchiale dal parroco don Arrigo Zucchiatti.
Domenica 12 aprile, alle ore 17 nel seminario di Castellerio, si terrà un nuovo appuntamento del ciclo «Il Vino di Cana», percorso di spiritualità per sposi e fidanzati. Per i bambini è previsto il servizio di baby sitter.
Domenica 12 aprile, seconda domenica di Pasqua, si rinnova il tradizionale della parrocchia di San Michele arcangelo in San Daniele del Friuli, al Santuario mariano di Comerzo. La processione partirà dal Duomo alle ore 6.30 del mattino per arrivare a Comerzo verso le ore 8 per la celebrazione della Santa Messa.
Nel 160° anniversario delle apparizioni della Madone de Sesule alla piccola Teresa Dush, sabato 11 aprile, alle 10.30, sarà celebrata una S. Messa per gli sloveni in lingua slovena, presieduta da don Ales Rupnik, parroco di Kanal e decano di Nova Gorica.
Si terrà a Tolmezzo sabato 25 aprile – nella festività di San Marco Evangelista – la Rogazione maggiore di San Marco, con la partenza processionale dal Duomo di San Martino alle ore 10. Alle ore 11 sarà celebrata la Santa Messa solenne in pieve, con il bacio delle Croci delle Comunità di Tolmezzo, Fusea e Cazzaso, Caneva e Casanova, Terzo e Lorenzaso con la Croce della Pieve Madre di Santa Maria Oltre Bût.
Prenderà avvio lunedì 13 aprile il «Cammino di riflessione sul sacramento del matrimonio» proposto dalla Forania di Palmanova. L’appuntamento è alle ore 20.30 all’Oratorio di Palmanova (in contrada Garibaldi).
Come da tradizione e per promuovere la cultura del dono del sangue domenica 12 aprile a Pignano si festeggerà la 42ª giornata del dono.
Martedì 7 aprile, alle 20.30, l’oratorio di Carlino ospiterà i giovani della Forania di Porpetto/San Giorgio di Nogaro che ad aprile parteciperanno al pellegrinaggio diocesano alla Sacra Sindone, organizzato dall’Ufficio Diocesano di Pastorale Giovanile.
Domenica 12 aprile la Parrocchia di San Giuseppe ospiterà l’ultimo incontro della “Scuola animatori”, organizzata dalla consulta cittadina di Pastorale Giovanile per gli animatori degli oratori del Vicariato Urbano di Udine.
Lunedì 30 e martedì 31 marzo presso il Santuario di Madonna di Strada a San Daniele si terrà l’Adorazione eucaristica 24 ore per il Signore, con possibilità di accostarsi al Sacramento della Riconciliazione nel quale i sacerdoti saranno disponibili dalle 9 del mattino fino alle ore 21.00.
È in calendario per venerdì 27 marzo il prossimo appuntamento del ciclo di incontri «Voglio la mamma… e il papà – Può ogni desiderio diventare un diritto?» il sociologo Giuliano Guzzo presenterà il suo libro «La famiglia è una sola»