–
Promossa dalla Biblioteca comunale “Romualdo Fachin”, dal Comitato “Gianfrancesco da Tolmezzo” e dal Comune di Socchieve, la serata avrà come protagonista il tema del dettaglio. Attraverso un ricco apparato di immagini, verranno messi in risalto tutti i curiosi particolari che animano le scene pittoriche presenti nella chiesetta: piccoli dettagli che raccontano – oltre ad altre interessanti tematiche – soprattutto episodi di vita quotidiana, preziose testimonianze che permettono di gettare uno sguardo al passato. Metaforicamente parlando, sono queste le “stelle” a cui si riallaccia il titolo dell’evento: i particolari come protagonisti assoluti della serata, al di là delle scene maggiori di cui già in molte occasioni si sono occupati diversi studiosi.
Naturalmente, la scelta del titolo è anche un omaggio alla grande quantità di stelle dorate, che un tempo adornavano lo sfondo della preziosissima ancona presente in chiesa e di cui ora rimane solo un vago spettro.
L’intervento principale della serata sarà ad opera della dottoressa Nadia Danelon, giovane studiosa nell’ambito storico-artistico formatasi presso l’ateneo triestino. Introdurrà l’evento il dottor Giorgio Geatti, presidente del Comitato Gianfrancesco da Tolmezzo.