–
Sarà inaugurata venerdì 1 agosto, alle ore 19.15, nella cappella a fianco della chiesa di Sant’Osvaldo (via Basaldella n. 2) la mostra fotografica dal titolo «1924/2014 da 90 anni l’eucarestia è al centro della nostra parrocchia».
L’esposizione è organizzata in occasione dei 90 anni dalla costruzione dell’attuale chiesa di Sant’Osvaldo. Per solennizzare tale ricorrenza, si è scelto di riflettere sul momento centrale per la vita della comunità cristiana: l’Eucarestia. Di qui la scelta di esporre le foto di tutte le prime comunioni celebrate nella chiesa dal 1924 ad oggi. Lo scopo è non solo far rivivere nei protagonisti legami lontani, afferma il parroco don Ezio Giaiotti, ma anche riflettere se «l’eucarestia è ancora il centro della vita cristiana delle nostre famiglie».
L’inaugurazione sarà preceduta, alle ore 18.30, dalla Santa Messa, presieduta dal Vicario urbano, mons. Luciano Nobile.
I festeggiamenti continueranno, poi a Sant’Osvaldo, con la Festa del Santo Patrono, che cade il 5 agosto. Il programma – organizzato dall’associazione di volontariato «5 agosto – San Osvaldo» – prevede sabato 2 agosto alle ore 18.30, presso la corte Coseano, l’inaugurazione della mostra «Arte nel Borgo». Martedì 5 agosto, alle ore 17, apertura degli stand di artigianato e hobbistica, dei laboratori didattici per bambini e «Mercanti in erba», il Mercatino dei ragazzi; alle ore 18, la Santa Messa presso la chiesetta storica di via Basiliano, alle ore 21, spettacolo teatrale dal titolo «Ognun la conte a so mût»; alle 22.30, estrazione della lotteria.