–
Solo l'anno scorso, proprio nel Duomo di Udine, aveva festeggiato il 50° anniversario del suo sacerdozio. Domenica 13 luglio, mons. Lucio Soravito de Franceschi, vescovo di Adria-Rovigo – ma originario di Mione di Ovaro -, sarà di nuovo a Udine, sempre in Duomo, questa volta per la Santa Messa di ringraziamento, che sarà celebrata alle ore 19.00, in occasione del 10° anniversario della sua ordinazione episcopale che avvenne l'11 luglio del 2004.
Mons. Soravito ha esercitato il suo ministero presbiterale nell'Arcidiocesi di Udine per ben 41 anni. Fu vicario parrocchiale prima ad Artegna, dal 1963 al 1974, poi nella Parrocchia di San Pio X a Udine, dal 1974 al 1999, anno in cui fu nominato arciprete della parrocchia di Santa Maria Annunziata nella cattedrale di Udine. Numerosi anche gli incarichi diocesani. Dal 1968 al 1999 è stato prima segretario e poi direttore dell'Ufficio Catechistico diocesano. Dal 1984 al 1999 ha inoltre svolto il ruolo di Vicario episcopale per i laici. Nello stesso periodo è stato anche Assistente unitario dell'Azione Cattolica e, fino al 2004, Canonico del Capitolo Metropolitano di Udine. Mons. Soravito de Franceschi – oltre a una significativa attività accademica e didattica – è stato eletto nel 2004 dai Vescovi del Nordest come presidente della Commissione regionale per l'Evangelizzazione e la Catechesi, ruolo che ha ricoperto fino al 2 giugno scorso. Inoltre, da nove anni, sta lavorando come Segretario della Commissione episcopale per la Dottrina della Fede, l'Annuncio e la Catechesi della Cei.