Marano Lagunare: ricco calendario di iniziative per la festa di «San Vìo»

sabato 7 Giugno

Quest’anno sono tante le novità in preparazione della tradizionale «Festa de San Vìo» a Marano Lagunare che avrà il suo culmine domenica 15 giugno, con l’antica processione in laguna. Il Comitato per la festa, infatti, assieme alla Parrocchia e alle numerose associazioni locali ha voluto allestire un settimana di preparazione all’evento ricco di avvenimenti ricreativi, culturali e naturalmente religiosi.

Per la parte ricreativa in primo piano una avvincente gara di calcio che, a conclusione dell’attività agonistica, vede cimentarsi, nel campo comunale sabato 7 alle 16.00, la squadra dei pulcini contro quella dei genitori. Una mega caccia al tesoro per le vie del centro storico impegnerà i bambini e i ragazzi delle scuole nel pomeriggio di martedì 10. Per la parte culturale, domenica 8, alle 17.30, in Pescarìa vècìa, grande conclusione dei corsi di musica con il Saggio finale da parte degli allievi della banda «Stella Maris».

 

«Un tesoro d’arte trafugato e dimenticato» è invece il tema dell’incontro culturale di mercoledì 11, alle 20.30, sempre in Pescarìa vècìa. Assieme al professor Luca Mor si cercherà di conoscere meglio le misteriose vicende relative al furto delle preziose reliquie del tesoro «de San Vìo». Per la parte religiosa infine, sarà riproposta la tradizione che voleva il trasporto delle reliquie dei Santi Vito, Modesto e Crescenza, alcuni giorni prima della festa, dalla chiesetta del cimitero alla parrocchiale per essere esposte alla preghiera e alla devozione. Alle 20.15 di giovedì 12 il corteo delle imbarcazioni della locale Associazione «Voga Maranese» arriverà con le sacre reliquie al molo della Pescarìa vècia. Si proseguirà, quindi, sino alla chiesa parrocchiale – accompagnati dai tamburini della banda «Stella Maris» -, dove le sacre reliquie verranno esposte alla devozione e alle preghiere dei fedeli. Presiederà, come ormai da consuetudine, il maranese don Samuele. Da venerdì 13 tradizionale Sagra del pesce nell’area della Pescarìa vècìa a cura dei giovani dell’Associazione «Cani sciolti».

07/06/2014 17:03
07/06/2014 17:03
News dalle Foranie