L’oratorio di Pasian di Prato presenta le attività estive per bambini, ragazzi e giovani

giovedì 30 Aprile

Le proposte dell’oratorio pasianese per l’estate 2015.
 
Oratorio estivo
Da quest’anno ampliato e “rinforzato”, proposto a tutti i bambini e i ragazzi dalla classe 2009 (ultimo anno di scuola dell’infanzia) alla classe 2001 (terza media). Le attività si svolgeranno in oratorio ogni lunedì mattina, dal 29 giugno al 10 luglio. Sono previste due grandiose gite (mari e monti: ai laghi di Fusine e in spiaggia – riservata – a Lignano); l’ultimo giorno, venerdì, oltre al mattino ci sarà anche la festa serale!
Sarà sviluppato un tema, filo conduttore delle settimane, che avrà una valenza ludico/educativa in stile chiaramente cristiano.
Costo: 35 euro a testa per entrambe le settimane (30 per i fratelli); 20 euro per chi partecipa a una settimana soltanto (15 i fratelli).

Campeggio elementari
Per i bambini delle classi 2004, 2005, 2006. Il teatro dei campeggi 2015 sarà il bellissimo paese di Pesariis, con la sua storia, le sue stradine e… i suoi orologi! La struttura che accoglierà i campeggiatori è stata recentemente restaurata, presentandosi pertanto rinnovata e in completa sicurezza. Si partirà – con mezzi propri! – domenica 12 luglio e si tornerà a casa la domenica successiva, 19 luglio, dopo la consueta festa finale. Anche in questo caso sarà sviluppato un tema, come ogni anno, corredato da tutta una serie di attività all’aperto e in compagnia. Il campeggio, infatti, con la sua proposta forte, resta ancora l’iniziativa “principe” dell’estate in oratorio! Ed è anche la più divertente! 🙂
Costi: 140 euro a testa (meno degli ultimi anni), che diventano 130 per i fratelli o per chi ha partecipato alle due settimane di oratorio estivo.

Campeggio medie
Per i ragazzi delle classi 2001, 2002, 2003. Come il campeggio delle elementari, il teatro dell’esperienza sarà Pesariis. Una piccola nota sulle date: i partecipanti raggiungeranno il campeggio con mezzi propri nel pomeriggio di domenica 19 luglio, rientrando a Pasian di Prato sabato 25 luglio (non la domenica). Questo per facilitare la partecipazione degli animatori alla settimana formativa a Roma, la cui partenza è prevista proprio domenica 26 luglio.
Per i ragazzi delle medie, il campeggio è un’avventura fondamentale: questa settimana, infatti, permette di “fare gruppo” in un ambiente che favorisce la crescita del singolo e delle sue relazioni (ivi compresa quella spirituale con Dio).
Costi: 140 euro a testa (meno degli ultimi anni), che diventano 130 per i fratelli o per chi ha partecipato alle due settimane di oratorio estivo.

Una settimana a Roma per adolescenti e giovani
Già da due anni il nostro oratorio aderisce alle iniziative per adolescenti e giovani proposte dall’Ufficio Diocesano di Pastorale Giovanile. Appuntamenti aperti a tutti, animatori e non, cresimati e non, “frequentanti” e non. Basta rientrare nelle età indicate (ossia dai 15 anni – fine prima superiore, classe 2000 – fino ai 30). Sono incontri che coinvolgono tantissimi nostri coetanei, provenienti da diverse Parrocchie della Diocesi. Oltre a vivere una settimana forte dal punto di vista culturale e spirituale, infatti, c’è la possibilità di stringere amicizie con giovani che magari vivono a pochi chilometri ma non frequentano gli stessi “giri” o la stessa scuola.
Il tema dell’esperienza a Roma sarà: La città che presiede nella carità, agganciando così il tema dell’anno diocesano dedicato alla principale virtù teologale. In questa settimana visiteremo i luoghi della santità romana (dove la carità è diventata tangibile, concreta, testimoniante) e i luoghi dove la Chiesa è “presieduta nella carità”. Ascolteremo, inoltre, personaggi di grande spessore. A tutto questo si affianca la visita della città eterena, con la sua storia e la sua importanza culturale.
Una settimana tutta da vivere, insomma, a cui è un peccato “dire di no”.
Costi: 250 euro a testa, onnicomprensivi. Nel caso in cui il desiderio di partecipazione sia ostacolato da difficoltà economiche, si contatti privatamente la Parrocchia.

Campeggio animatori
Dopo le fatiche estive, da domenica 23 a mercoledì 26 agosto gli animatori vivranno 4 giorni “tutti per loro”. Andremo assieme a Sauris di Sopra, meravigliosa localtà delle Alpi Carniche, per vivere alcuni giorni di riposo e di riflessione personale, di progettazione educativa e di crescita. Comunque, per non sembrare troppo seri, andiamo anche a divertirci un (bel) po’!!
Costi: da quantificare.

Campeggio famiglie
Dopo la felicissima esperienza dell’anno scorso, torna alla grande il campeggio famiglie, che quest’anno si svolgerà, a sua volta, a Sauris di Sopra. Sono invitate tutte le famiglie dell’oratorio (e non), compresi i figli. Seguendo la traccia dell’anno scorso, il programma prevede alcuni giochi (e potrebbero mancare??), escursioni e momenti di riflessione per i genitori, guidati da don Luciano. Durante questi momenti, i bambini e i ragazzi saranno intrattenuti dagli animatori.
Costi: da quantificare.

(Pre-)iscrizioni
A catechismo e in oratorio arriveranno i moduli cartacei di pre-iscrizione ai campeggi elementari-medie e all’oratorio estivo.

 
30/04/2015 16:22
30/04/2015 16:22
News dalle Foranie