In preghiera per la pace a Cesclans, ricordando il voto per il ritorno dalla Grande Guerra

domenica 11 Maggio

È ricca di significato la cerimonia religiosa prevista domenica 11 maggio a Cesclans di Cavazzo Carnico dove la folta progenie degli Angeli, e non solo, farà ala al rito che da 30 anni – nella 2ª domenica di maggio – si svolge in piazza della Fontana, dove nel 1984 è stata collocata un'edicola con la statua in bronzo della Madonna di Fatima.

L'iniziativa, allora promossa da un ramo degli Angeli in adempimento a un voto legato al ritorno dalla Prima Guerra Mondiale dei giovani della famiglia, nel corso degli anni si è estesa all'intero paese assumendo carattere comunitario. Va ricordato che Cesclans vanta di essere la terra di Siro e Silvio Angeli, tra le personalità carniche e friulane di spicco, uscite dalle modeste case del paese che oggi registra un rinnovato interesse anche turistico per la bellezza della Pieve con annesso museo archeologico, oltre alla spianata, a gradoni, del cimitero a strapiombo quasi sul sottostante Lago di Cavazzo.

 

La cerimonia si apre alle 17.00 con la Messa solenne celebrata dal parroco, don Gianpietro Bellini, per proseguire con la processione fino alla statua della Madonna e rinnovare così il voto di ringraziamento auspicando un mondo di pace.

11/05/2014 14:54
11/05/2014 14:54
News dalle Foranie